Mitsubishi

Scandalo Mitsubishi: falsati dati sulle emissioni per 25 anni

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Tecnologia Scandalo Mitsubishi: falsati dati sulle emissioni per 25 anni

Mitsubishi è la protagonista di un enorme scandalo in madrepatria. La società avrebbe falsato i dati sulle emissioni dal 1991 ad oggi. L'ammissione da parte della società è costata, ad oggi, la metà del suo valore di mercato

 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav29 Aprile 2016, 13:08 #51
Originariamente inviato da: rug22

Potremmo discutere sul perchè penso che l'ultrafine sia meno pericoloso del particolato fine ma si va off topic,riguardo la deposizione,immagino che tra una risposta immunitaria atta alla demolizione del corpo estraneo e un cancro ci sia qualche differenza,ma come ho già detto,non sono un medico e quindi evito di esprimermi(ammesso che un medico scenda fino a questo livello di dettaglio).


Anche l'ultrafine è "sotto osservazione" per il discorso legato alle nanoparticelle:
http://www.niehs.nih.gov/health/topics/agents/sya-nano/

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21067278
CYRANO29 Aprile 2016, 13:32 #52
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!



Clnslmdkjbslmdkbslmlm
GTKM29 Aprile 2016, 13:38 #53
Originariamente inviato da: CYRANO
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!



Clnslmdkjbslmdkbslmlm


Concordo. La grigliata si fa con la legna, e che cazzo.
ziozetti29 Aprile 2016, 13:42 #54
Originariamente inviato da: rug22
Perchè sottostimate le conoscenze degli altri utenti e sovrastimate le vostre?

Giusto. Adesso ripeti questa frase davanti ad uno specchio.
roccia123429 Aprile 2016, 13:45 #55
Originariamente inviato da: CYRANO
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!



Clnslmdkjbslmdkbslmlm


Si cazzo!

La grigliata è tale solo se si fa con legna o al massimo carbonella con i barbecue portatili.

Tutto il resto è fuffa.
ziozetti29 Aprile 2016, 13:56 #56
Originariamente inviato da: CYRANO
Comunque nonstante i PM io continuerò ad utilizzare legna e carbonella col BBQ, col cavolo che mi faccio la grigliata bruciando benzina !!


Originariamente inviato da: GTKM
Concordo. La grigliata si fa con la legna, e che cazzo.


Originariamente inviato da: roccia1234
La grigliata è tale solo se si fa con legna o al massimo carbonella con i barbecue portatili.

Tutto il resto è fuffa.

Inquinatori! Retrogradi!!! Assassini!!!!!

Da oggi barbecue solare per tutti:
Link ad immagine (click per visualizzarla)

ziozetti29 Aprile 2016, 14:01 #57
NighTGhosT29 Aprile 2016, 14:03 #58
"PIIINAAAAA..........T'AVEVO DETTO DE METTE SU 'A CARNE AHOO.....CHE FRA DUE SETTIMANE AVEMO A GRIGLIATA......."
Mparlav29 Aprile 2016, 15:49 #59
Originariamente inviato da: ziozetti
Inquinatori! Retrogradi!!! Assassini!!!!!

Da oggi barbecue solare per tutti:



Adesso correranno qui a frotte i nazivegani per saltarti alla gola: dovevi postare solo verdure grigliate!!
(buone sì, ma solo quando accompagnano la "ciccia"
rug2229 Aprile 2016, 21:02 #60
Originariamente inviato da: Apix_1024
da quello che ricordo degli studi universitari la combustione del metano dovrebbe, e dico dovrebbe, produrre H2O + CO2 in condizioni ottimali ma presenta anche CO. il particolato viene prodotto con idrocarburi a catena lunga che non completano l'ossidazione. poi che anche un motore a metano in determinate condizioni di combustione anomala generi particolato può essere vero ma significherebbe ossidare l'idrogeno e fare in modo che il carbonio si agglomeri con altri elementi... difficile ma non impossibile, ovvio, ma siamo a diversi ordine di grandezza sotto al particolato di un'auto a gpl/benzina. il diesel è un discorso a parte.
questo è quello che ricordo dei miei studi (ma non sono un chimico) quindi potrebbe anche essere che ad ingegneria ce l'abbiano raccontata easy


In realtà le combustioni sono tra le reazioni chimiche più complesse visto che procedono con un meccanismo radicalico.
Detto ciò,non penso tu abbia i mezzi per stimare la quantità di particolato prodotto,anche perchè come conto non è così agevole.

Il succo è che anche il metano produce particolato.

PS:non sono un chimico.

Originariamente inviato da: Cloud76
Non vedo cosa ci sia da ridere...



Quello che vuoi ma stiamo parlando di particolato da fenomeni di combustione prodotto da veicoli, riscaldamento residenziale e aggiungerei anche quello derivato da lavorazione industriale. Questo è il dato misurato.
Non stiamo parlando di aerosolterapia nè di arcobaleni dopo i temporali.



Perchè, qualcuno ha detto che è la stessa cosa?
Ti ho spiegato prima la differenza tra una risposta di difesa ad un PM "più grande" rispetto ad uno "più fine".


Quello che magari ignori è come si deposita un pm fine o un pm ultrafine,ma siamo abbondantemente off topic.

Originariamente inviato da: Mparlav
Anche l'ultrafine è "sotto osservazione" per il discorso legato alle nanoparticelle:
http://www.niehs.nih.gov/health/topics/agents/sya-nano/

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21067278


Si,so che è sotto esame,è difficile capire quale sia il tasso di deposizione,sono più piccoli ma si muovono di meno.

Originariamente inviato da: ziozetti
Giusto. Adesso ripeti questa frase davanti ad uno specchio.


Non è con la retorica che te ne esci

Alla prox

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^