Mitsubishi

Scandalo Mitsubishi: falsati dati sulle emissioni per 25 anni

di pubblicata il , alle 15:59 nel canale Tecnologia Scandalo Mitsubishi: falsati dati sulle emissioni per 25 anni

Mitsubishi è la protagonista di un enorme scandalo in madrepatria. La società avrebbe falsato i dati sulle emissioni dal 1991 ad oggi. L'ammissione da parte della società è costata, ad oggi, la metà del suo valore di mercato

 
66 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
azi_muth29 Aprile 2016, 21:12 #61
Originariamente inviato da: roccia1234
Si cazzo!

La grigliata è tale solo se si fa con legna o al massimo carbonella con i barbecue portatili.

Tutto il resto è fuffa.


Originariamente inviato da: GTKM
Concordo. La grigliata si fa con la legna, e che cazzo.


Ma la grigliata fa male...produce sostante cancerogene.

Quando si cuoce la carne alla griglia si possono formare due sostanze notoriamente carcinogenetiche. Innanzitutto le amine eterocicliche (HCAs) , che si sviluppano negli alimenti ricchi di proteine quando vengono cotti a temperature molto alte, come quelle di un barbecue . Secondariamente, i grassi alimentari, che gocciolano e bruciano sulla griglia, generando fumo, possono dar luogo ad altri composti denominati idrocarboni policiclici aromatici (PAHs), che si depositano, proprio con il fumo che circola attorno alla carne, su qualsiasi cosa si trovi in quel momento sulla piastra di cottura.

http://langolodelnutrizionista.corr...cose-da-sapere/

Io ho praticamente smesso di farla e pensare che importai appositamente un barbeque dagli usa per certe cotture "particolari"
Pozhar29 Aprile 2016, 21:37 #62
Originariamente inviato da: azi_muth
Ma la grigliata fa male...produce sostante cancerogene.

Quando si cuoce la carne alla griglia si possono formare due sostanze notoriamente carcinogenetiche. Innanzitutto le amine eterocicliche (HCAs) , che si sviluppano negli alimenti ricchi di proteine quando vengono cotti a temperature molto alte, come quelle di un barbecue . Secondariamente, i grassi alimentari, che gocciolano e bruciano sulla griglia, generando fumo, possono dar luogo ad altri composti denominati idrocarboni policiclici aromatici (PAHs), che si depositano, proprio con il fumo che circola attorno alla carne, su qualsiasi cosa si trovi in quel momento sulla piastra di cottura.

http://langolodelnutrizionista.corr...cose-da-sapere/

Io ho praticamente smesso di farla e pensare che importai appositamente un barbeque dagli usa per certe cotture "particolari"


Ammesso che ci siano dati seri scientifici in merito, tutto il discorso va a prostitute, se poi si fuma, beve etc...

Perciò non confondiamo il discorso sulla salute e abitudini personali. Il problema è che puoi prendere un soggetto talmente sano e che segua una dieta e uno stile di vita rigido e di qualità, ma da solo non può nulla e deve, purtroppo, avere a che fare con gli inquinanti causati da terzi.

Perciò, ripeto, aldilà delle abitudini salutari personali che in un certo senso non hanno valore, invece bisogna considerare l'inquinamento dell'aria del mondo intero. E parliamoci chiaro: un barbecue di legna non inquina di certo come altri tipi di particolato, derivati da fonti diverse.

Esempio: non mi faccio il barbecue e poi vado a trovare gli zii in campagna e l'agricoltore vicino brucia insieme all'erba, anche il pneumatico del trattore. Capisci che in questo caso ammesso che ci siano studi seri a riguardo, la grigliata è il minore dei mali. Mi riferisco principalmente a quelli a legna e non a carbone.

Inoltre, non capisco il parlare di particolato anche di nebbia, nuvole etc... se la ma mettiamo in questo senso, allora è particolato anche il vapore che esce dalla moka quando prepariamo il caffè. Mi pare che qui si stava parlando di particolato inquinanti.
rug2229 Aprile 2016, 21:39 #63
Originariamente inviato da: azi_muth
Ma la grigliata fa male...produce sostante cancerogene.

Quando si cuoce la carne alla griglia si possono formare due sostanze notoriamente carcinogenetiche. Innanzitutto le amine eterocicliche (HCAs) , che si sviluppano negli alimenti ricchi di proteine quando vengono cotti a temperature molto alte, come quelle di un barbecue . Secondariamente, i grassi alimentari, che gocciolano e bruciano sulla griglia, generando fumo, possono dar luogo ad altri composti denominati idrocarboni policiclici aromatici (PAHs), che si depositano, proprio con il fumo che circola attorno alla carne, su qualsiasi cosa si trovi in quel momento sulla piastra di cottura.

http://langolodelnutrizionista.corr...cose-da-sapere/

Io ho praticamente smesso di farla e pensare che importai appositamente un barbeque dagli usa per certe cotture "particolari"


Fuoco basso,con pochi grassi...da grande estimatore della cottura alla griglia.
ziozetti29 Aprile 2016, 21:40 #64
Originariamente inviato da: rug22
Non è con la retorica che te ne esci

Alla prox


Hai ragione: fuor di retorica sei solito rispondere in modo saccente, parlando di misteriose dispense, parlando di problemi troppo complessi per i comuni mortali, sviando il discorso dove non riesci a far valere le tue ragioni.
Non so quale tipo di scienziato tu sia, ma avresti un futuro in politica.

Non perdere tempo a rispondermi, non capirei; per quanto mi riguarda non ci sarà nessuna prox.
roccia123430 Aprile 2016, 08:44 #65
Originariamente inviato da: azi_muth
Ma la grigliata fa male...produce sostante cancerogene.

Quando si cuoce la carne alla griglia si possono formare due sostanze notoriamente carcinogenetiche. Innanzitutto le amine eterocicliche (HCAs) , che si sviluppano negli alimenti ricchi di proteine quando vengono cotti a temperature molto alte, come quelle di un barbecue . Secondariamente, i grassi alimentari, che gocciolano e bruciano sulla griglia, generando fumo, possono dar luogo ad altri composti denominati idrocarboni policiclici aromatici (PAHs), che si depositano, proprio con il fumo che circola attorno alla carne, su qualsiasi cosa si trovi in quel momento sulla piastra di cottura.

http://langolodelnutrizionista.corr...cose-da-sapere/

Io ho praticamente smesso di farla e pensare che importai appositamente un barbeque dagli usa per certe cotture "particolari"


Non me ne potrebbe fregare di meno

Certo, una grigliata al giorno forse non è il caso, ma per quel che mi riguarda si parla di, mediamente, una grigliata al mese e solo nella bella stagione (5-6-7 mesi l'anno).

Poi, se dovessimo guardare tutto quello che ci fa male... vivremmo (da schifo) in una campana di vetro. Meglio godersela, nel limite del sensato.
Tanto dobbiamo crepare tutti prima o poi, no?
PaulGuru30 Aprile 2016, 12:52 #66
Da quando il consumatore guarda le emissioni quando compra un auto ?

gli standard euro quì sono osservati non perchè si voglia far bene alla natura ma solo per la questione della circolazione e basta.

Se inquina a manetta ma ha il bollino interessato è OK

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^