Renault
Renault Zoe: nuovo motore per l'auto elettrica più venduta d'Europa
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Nonostante il nuovo propulsore elettrico sia più potente, Renault garantisce autonomia allineata al motore precedente
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe ipoteticamente venisse imposto che da data X non deve più circolare alcun veicolo a combustibile fossile ... ...
vabbè. allora speriamo che nella tua famiglia qualcuno abbia un'urgenza medica, così prendi la bicicletta e fai 30 km per raggiungere un ospedale e nel frattempo di crepa madre/padre/figlio/moglie.
poi ne riparliamo con 'ste cazzate da dittatura nazista.
guarda che la stessa cosa succede anche in Finlandia. costi triplicati, tempi raddoppianti, ancora prima di essere completata molti dubbi sulla sicurezza.
è proprio la tecnologia ad essere altamente incerta.
per fortuna in italia abbiamo lasciato perdere, perchè era solo un modo di far girare tangenti (pare già girate ancora prima di decidere dove metterle)
Sai quanti governi cambiano nel giro di 10 anni prima di arrivare alla "data di scadenza"?
se poi la gente continua a votare gente come trump o gente che ha più di 80anni... cioè, veri fossili...
se poi hai i paraocchi e pensi solo alle calotte polari è un problema tuo.
poi ne riparliamo con 'ste cazzate da dittatura nazista.
Cazzate naziste ? E infatti vediamo come l'Italia vada a gonfie vele e quanto sia rispettata la legge.
Basta tirare in ballo un minimo di autorità nella discussione per cadere in paragoni con nazisti e fascisti.
E poi magari tirano su polveroni assurdi su notizie stupide come la morte di qualche cucciolo o pulcino, ma va va.
http://www.air-quality.org.uk/26.php
https://uk-air.defra.gov.uk/assets/...inal_report.pdf
http://news.berkeley.edu/2012/10/22...buting-to-smog/
Con questo non per dire che domani possiamo tutti attaccarci ai tubi di scappamento delle auto a benzina ...
a parte che alcuni sono studi di 14 anni fa, oppure non riportano la data (ma dalla lettura e dagli argomenti sembrano anche di 20-25 anni fa), e nel frattempo molto è cambiato.
ma per es. leggo "petrol cars with catalysts still produce more CO and HC than diesel cars." (= le auto a benzina con catalizzatore producono comunque più CO e HC dei diesel)
E gli idrocarburi incombusti sono cancerogeni, mentre il CO è un gas velenoso (= mortale).
e cmq http://www.adnkronos.com/soldi/econ...kZPNagBHFP.html
[INDENT]
[I]Le autovetture a benzina producono più particelle di carbonio rispetto alle moderne macchine diesel dotate di filtro. In pratica, a differenza di ciò che si è pensato fino a ora (in base anche alle ricerche effettuate), le auto a gasolio di ultima generazione inquinano quindi meno di quelle a benzina. E' quanto viene spiegato in una ricerca apparsa su Scientific Report.[/I][/INDENT]
(infatti i limiti euro 5 e 6 di PM10 per i diesel sono più bassi di quelli per i benzina di ultima generazione).
insomma, il diesel inquina, il benzina inquina. uno fa più NOx, l'altro più HC, CO, ozono. Le polveri come detto è ancora piuttosto discutibile.
Ma adesso serve un capro espiatorio per il popolino, e allora tutti a ripetere a pappagallo che il diesel è brutto e sporco. così cambi auto e prendi un benzina "di ultima generazione" che (ohibo!) emette MOLTE PIU' POLVERI DI UN DIESEL!!!
....
Le navi non vanno a gasolio. Vanno ad olio pesante, che è lo schifo della raffinazione del petrolio. Se usassero la nafta inquinerebbero 100 volte meno.
Detto questo, pensare che si possa agire solo sulle auto è sbagliatissimo.
Si potrebbero fare tante altre cose, tipo:
- Come detto sopra, incentivare le ristrutturazioni e la riconversione dei motori navali/industriali con carburanti meno inquinanti (gasolio, gpl, metano).
- Bandire le centrali elettriche a carbone.
- Incentivare le industrie inquinanti ad adottare gli ultimi sistemi disponibili per il contenimento delle emissioni e sanzionare pesantemente quelle che non si adeguano.
Poi ovviamente si può intervenire anche sulle auto, ma non serve spingere immediatamente sulle elettriche, basterebbero le ibride e le ibride plug in, che non richiedono investimenti particolari sulla rete elettrica, l'educazione ad uno stile di guida corretto e l'imposizione di tasse gravose sui suv.
sei candidato?
ti posso votare?
Detto questo, pensare che si possa agire solo sulle auto è sbagliatissimo.
si. c'è un'alta probabilità ed un'alta convergenza della stragrande maggioranza degli scienziati che sia così.
che come è chiaro a tutti sono fuori mercato.
quindi se vuoi vietare la circolazione privata secondo i criteri assurdi che hai enunciato sopra (entro 10 anni divieto di ogni mezzo privato a combustione interna)
[LIST]
[*]primo hai un'enorme sperpero energetico dovuto alla demolizione di veicoli semi-nuovi e alla costruzione di nuovi veicoli (che poi è il vero business che interessa)
[*]secondo le polveri di freni, frizioni, pneumatici (contenenti metalli pesanti e finissime, un toccasana...) restano identiche,
[*]terzo le polveri da inceneritori (di cui guardacaso l'inquinatissima la pianura padana è strapiena) e da centrali a carbone restano (ed equivalgono a milioni di veicoli in circolazione).
[/LIST]
anche delle polveri di 1000 altre fonti sollevate dallo spostamento d'aria.
e cmq dipende al 90% dallo stile di guida, non dal mezzo in sè (guasti e scarsa manutenzione a parte)
e cmq dipende al 90% dallo stile di guida, non dal mezzo in sè (guasti e scarsa manutenzione a parte)
Si certo, sempre le solite scuse.
L'odore di benzina quindi è solo un illusione, in realtà sono le polveri sottili che sono già presenti nell'aria ma che appena stai poco distante dalle auto non senti ? Bravo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".