Renault
Renault Zoe: nuovo motore per l'auto elettrica più venduta d'Europa
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Febbraio 2018, alle 10:21 nel canale Tecnologia
Nonostante il nuovo propulsore elettrico sia più potente, Renault garantisce autonomia allineata al motore precedente
118 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPraticamente un equivalente ( a parte autonomia ) di una Citroen C1, che costa meno di 1/3
L'autonomia non è nemmeno il primo dei problemi.
A quella cifra ci vendono una Mercedes Classe C.
Non ultimo, Renault si troverà forse con un vantaggio tecnologico (sicuramente rispetto a FCA...)
Con i soldi dei cittadini? Che paghino il debito pubblico. FCA o Renault sono aziende private. Che si arrangino. Troppo facile investire soldi pubblici per drogare il mercato e poi i profitti sono principalmente delle aziende.
Vantaggio tecnologico basato sulla qualità delle stradali ?
Per il momento imparassero a realizzare una PU decente in F1.
gli incentivi si danno sempre e solo per beni che altrimenti sarebbero fuori mercato.
e non avrebbe senso fare il contrario.
e non avrebbe senso fare il contrario.
Appunto, lo stato dovrebbe fare lo stato. Se e' fuori mercato un motivo ci sara'. Finche' non saranno economicamente convenienti e' inutile buttarci soldi pubblici (che come collettivita' paghiamo tutti, non piovono dal cielo).
AHAHAH che bello che sei ancora un idealista. Ma così i vari overni ti fanno credere che salvano posti di lavoro! E gli operai gli danno anche ragione. Guarda il caso ilva. Un cancro che uccide e inquina e gli operai nelle strade a dire meglio morire a 60 anni che non avere lavoro (per no parlare delle loro mogli e dei loro figli).
Guarda, qui in germania c’è un putiferio (politico che ci porterà sull’orlo di uana nuova deriva nazista grazie ai bastardi dell’AfD) perché sia Dx che Sx erano collusi fino al collo con lo scandalo emissioni VW (chi sapeva, pur di salvare la crante lokomotifa tetesca ti VW AUDI BMW e Mercedes, è stato zitto). Adesso la corte suprema (chiamiamola così
speriamo nel futuro
Non è vero che costa oltre 30000 parte da 22000 che non sono pochi ma sono sicuro che scenderanno ulteriormente.Lo spero perlomeno....
Lo spero perlomeno....
Si con batteria a noleggio forse, quando scenderanno sui 10K [B][U]di listino[/U][/B], con batteria compresa nell'acquisto cominceremo allora a parlare anche di problemi legati all'autonomia. Altrimenti è inutile anche solo perderci tempo.
Lo spero perlomeno....
22.000 euro, sul modello "vecchio" e mettendoci 59 euro al mese per il noleggio.
P.S.: Prezzo Renault Zoe 2017
Con batteria a noleggio ‘Flex’ (fino a 7.500 km all’anno; 69 euro al mese per la Z.E 40, 59 euro per la 22 kW)
Renault Zoe 22 kWh: 22.500 euro
Renault Zoe Life 41 kWh:25.000 euro
Renault Zoe Intens 41 kWh: 26.800 euro
Renault Zoe Bose 41 kWh Bose: 29.600 euro
Con batteria in acquisto
Renault Zoe 22 kWh: 30.500 euro
Renault Zoe Life 41 kWh:33.000 euro
Renault Zoe Intens 41 kWh:34.800 euro
Renault Zoe Bose 41 kWh Bose: 37.600 euro
Non ultimo, Renault si troverà forse con un vantaggio tecnologico (sicuramente rispetto a FCA...)
Se FCA prova solo a chiedere aiuti finanziari per fare quello che dici viene bastonata a morte. Vedo 2 pesi e 2 misure qui.
Bravi bravi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".