Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Tecnologia Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024

Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali

 
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Personaggio01 Marzo 2018, 15:00 #141
Originariamente inviato da: AlexSwitch
I dipendenti riassunti dalla newCO con nuovo contratto... Il prezzo del biglietto può rimanere uguale, magari una nuova gestione inizierebbe a fare controlli adeguati visto che a Roma si può viaggiare tranquillamente senza biglietto su bus, tram e metro ( salto del tornello ). Con 8 MLD di debiti, di cui parte sono anche causa i sindacati che non vogliono assolutamente ottimizzare l'efficienza, ATAC è in stato di coma vegetativo!! Dovrebbero finire la linea C della metro, che non arriva ancora in centro, ma non hanno fondi e nemmeno ne verranno dati visti i costi esuberanti del tratto completato.
Con i pochi fondi che riescono a strappare ad un bilancio martoriato comprano qualche autobus nuovo che poi o non verrà messo in servizio oppure non verrà manutenzionato. Idem per la metro... hanno risanato i vecchi convogli, ma messi in circolazione solo una parte perchè non riescono a farli circolare tutti.
Può andare avanti una azienda così? Direi di no, perchè non ci sono più margini di risanamento e il servizio, se va bene, rimarrà da quarto mondo oppure sarà destinato a peggiorare anche aumentando il costo del biglietto.


Parli per sentito dire.
1a mi spieghi come fai a saltare un tornello di vetro alto un metro senza il rischio di farti male e senza che non solo la sicurezza interna, ma anche la polizia o carabinieri presenti in quasi tutte le stazioni facciano nulla. Inoltre ci sono ovunque telecamere, se salti il tornello ti vengono a cercare a casa, finisci sul penale.
Io non prendo autobus, prendo il treno FL1 e la metro B, sull'inefficienza sono d'accordo, ma i controlli li fanno: 1 giorno si un giorno no all'uscita di Laurentina o Piramide mi controllano il biglietto e quasi ad ogni corsa lo fanno sul treno FL1.

Inoltre di quegli 8 MLD di debito molti sono verso i fornitori. se l'atac fallisce fallirebbero anche loro. Il fallimento non è contemplabile. Crei una newco? non puoi farlo, se fallisce ATAC non puoi creare una nuova municipalizzata sei obbligato ad andare a gare europea. significherà stare senza servizio pubblico per almeno 2 anni. Per poter fare poi una gara alla quale si presenti qualcuno non devi mettere limitazioni sui biglietti e penali altrimenti avrei 0 contendenti, il che significa che avrei un servizio più o meno uguale a quello di oggi ma con costo dei biglietti doppi o tripli o addirittura in base alla distanza così da danneggiare proprio i cittadini delle borgate che devono fare più km. Sempre che nelle borgate facciano il servizio, se in un quartiere non conviene economicamente perché una azienda privata dovrebbe mandarci l'autobus?
L'unica strada è il risanamento, non ce ne sono altre, servirà tempo, ma le alternative sono peggiori.
TheDarkAngel01 Marzo 2018, 15:07 #142
Originariamente inviato da: CYRANO
Parli di quello dato dalle scoregge delle vacche ?



Clsòòdòdòdòld


Va beh, non sono tutte vacche
CYRANO01 Marzo 2018, 15:07 #143
Basta socializzare il debito dell'atac, lo paga lo stato ossia noi, e che ci vuole...




C,àsààdàdàddòd
zappy01 Marzo 2018, 15:15 #144
Originariamente inviato da: Cloud76
Ti avevo risposto prima, ti ho messo un link dell'AIRC con studio in 9 Paesi e 300.000 persone seguite per oltre 13 anni.
E se vuoi altre prove basta che cerchi "PM2,5 tumore" e vedi tutti i risultati che ne escono.


non sto parlando di PM2.5.
Sto parlando del fatto che i FAP ne emettano davvero e in che quantità.
E su questo non ho visto ancora dimostrazioni serie.
zappy01 Marzo 2018, 15:20 #145
Originariamente inviato da: Adamo K.
...
Poi è stata la germania a cercare di incolpare anche gli altri produttori, ma alla fine l'UNICA colpevole e CONDANNATA è stata la germania ..., sono i media che spacciano poi la notizia come se TUTTI i Diesel siano fuori norma, ma ad oggi solo per le vetture del gruppo VW si è certi della loro manomissione dei dati.

Appunto.
ci vorrebbe un bel ricontrollo/ri-omologazione di tutte le auto, e poi quelel che non rispettano i limiti euro X si declassano a euro x-y (tipo una euro 6 che bara viene ri-omologata euro 3).

Non bloccare tutti gli euro5 solo perchè quelli VW erano in realtà euro2

dovrebbe farlo l'europa, ma chi comanda in europa?
zappy01 Marzo 2018, 15:25 #146
Originariamente inviato da: Adamo K.
La versione Svizzera di TAV si chiama AlpTransit...


le MERCI dovrebbero viaggiare su treno, non i CAMION.

invece i progetti italiani di TAV (torino-lione e 3° valico) sono per portare [U]i camion [/U]SUL treno.
Una ciclopica cazzata perchè aumenti enormemente i pesi trasportati e le sagome necessarie... aumenti i consumi, e i camion restano.

Ma così magicamente i tunnel e le ferrovie esistenti, adattissimi per portare merci, non vanno + bene x metterci i camion [U]con sopra[/U] le merci, e "bisogna" fare nuove linee TAV, nuovi megatunnel, ecc...
zappy01 Marzo 2018, 15:27 #147
Originariamente inviato da: Mparlav
...
Giusto, sostituiamo le stufe a pellet vecchie con quelle nuove che emettono 1/3 delle polveri, ma sempre centinaia di volte quelli delle auto


va anche detto che le polveri di legno bruciato NON sono come le polveri di idrocarburi bruciati, che a loro volta NON sono come le polveri degli inceneritori (in ordine crescente di schifo).

cioè non tutti i PM10 sono uguali. è PM10 anche la salsedine marina, che addirittura fa bene.
zappy01 Marzo 2018, 15:30 #148
Originariamente inviato da: devilred
veramente mazda ha dimostrato che si puo' fare e te lo posso garantire in quanto ho una cx-5 2017, niente catalizzatori e solo dpf, bassi consumi e basso inquinamento. ...

non ho capito se è benzina o diesel.
se è benzina non può non avere catalizzatore, ed emette polveri identiche o superiori a un diesel (vedi limiti euro5/6)
AlexSwitch01 Marzo 2018, 15:36 #149
Originariamente inviato da: Personaggio
Parli per sentito dire.
1a mi spieghi come fai a saltare un tornello di vetro alto un metro senza il rischio di farti male e senza che non solo la sicurezza interna, ma anche la polizia o carabinieri presenti in quasi tutte le stazioni facciano nulla. Inoltre ci sono ovunque telecamere, se salti il tornello ti vengono a cercare a casa, finisci sul penale.
Io non prendo autobus, prendo il treno FL1 e la metro B, sull'inefficienza sono d'accordo, ma i controlli li fanno: 1 giorno si un giorno no all'uscita di Laurentina o Piramide mi controllano il biglietto e quasi ad ogni corsa lo fanno sul treno FL1.

Inoltre di quegli 8 MLD di debito molti sono verso i fornitori. se l'atac fallisce fallirebbero anche loro. Il fallimento non è contemplabile. Crei una newco? non puoi farlo, se fallisce ATAC non puoi creare una nuova municipalizzata sei obbligato ad andare a gare europea. significherà stare senza servizio pubblico per almeno 2 anni. Per poter fare poi una gara alla quale si presenti qualcuno non devi mettere limitazioni sui biglietti e penali altrimenti avrei 0 contendenti, il che significa che avrei un servizio più o meno uguale a quello di oggi ma con costo dei biglietti doppi o tripli o addirittura in base alla distanza così da danneggiare proprio i cittadini delle borgate che devono fare più km. Sempre che nelle borgate facciano il servizio, se in un quartiere non conviene economicamente perché una azienda privata dovrebbe mandarci l'autobus?
L'unica strada è il risanamento, non ce ne sono altre, servirà tempo, ma le alternative sono peggiori.


Caro personaggio credo che sia proprio tu a parlare per sentito dire.... Roma è la mia seconda città e ci vado abbastanza spesso ed uso i mezzi pubblici.... il tutto da 22 anni circa!!
Allora metro B ( direzione Jonio ): al capolinea non c'è quasi nessuno di personale e di militari ne ho visti qualcuno sporadicamente l'anno scorso. Idem per le stazioni di Conca d'Oro, Libia, S.Agnese-Annibaliano e Bologna. A Tiburtina c'è più personale... Se non mi credi ci sono stati anche servizi girati da Striscia che hanno documentato il salto del tornello e lo stato di scarsa o nulla sorveglianza delle stazioni metro.
Bus: in 22 anni sulle linee che uso di più ( 38, 80, 80 express, 88 ed altre ad oggi soppresse ) mai visto un controllore... MAI!! Anche nelle fermate centrali come Piazza S. Silvestro o al Piazzale Flaminio, mai visti e quasi l'80% dei passeggeri viaggia a scrocco!!

Ma tralasciando queste piccolezze, chiamiamole così, 8 MLD di Euro di debiti, visti i margini di guadagno, sono irrecuperabili perchè ATAC non ha più pezze d'appoggio e quei pochi soldi in prestito che riesce ad ottenere, oltre ai fondi pubblici, alias tasse degli italiani tutti, ( dando in garanzia gli immobili e le attività della metro che è stata incorporata pochi anni fa ) servono quasi esclusivamente per gli stipendi.
Il fallimento è contemplabile eccome, visto che gran parte dei fornitori creditori sa già che non vedrà un euro uno da ATAC, e una newCO con capitali freschi la si può fare visto che ATAC è una SpA. E ci sarebbe spazio anche per una seconda azienda volendo che magari gestisca unicamente la rete tranviaria come accade qui a Firenze. Di soluzioni ce ne sono... certo che se poi fa comodo per pax politica mantenere lo status quo, allora si sbatterà sempre contro un muro!!
AlexSwitch01 Marzo 2018, 15:37 #150
Originariamente inviato da: CYRANO
Basta socializzare il debito dell'atac, lo paga lo stato ossia noi, e che ci vuole...




C,àsààdàdàddòd


In realtà già lo stiamo pagando con i fondi di " Roma Capitale " finanziati con le tasse nazionali.... e i risultati si sono visti!!!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^