Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2018, alle 10:25 nel canale Tecnologia
Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/sos-inquinamento-stretta-sui-veicoli-fermi-8-su-dieci-1.6333386
Clmsldlknkndlknd
I dati a disposizione indicano chiaramente che il rapporto tra l'inquinamento prodotto dal traffico veicolare e gli impianti di riscaldamento oramai viaggia su un rapporto 1 a 3.
Anziché fermare le auto (che oramai sono dotate di avanzati sistemi di controllo delle emissioni) si otterrebbero risultati migliori limitando l'utilizzo della legna, del cippato e del pellet. Ma guai a dirlo! GOMBLODDO!
La detrazione del 50/65% delle detrazione per acquisto/ sostituzione delle stufe a pellet non l'ha introdotto nessun sindaco, così come l'iva ridotta.
Incominciamo a vedere quali partiti l'hanno fatto?
Così come gli incentivi della regione Lazio per sostituire le stufe a pellet (in ultimo, ad ottobre scorso!).
Giusto, sostituiamo le stufe a pellet vecchie con quelle nuove che emettono 1/3 delle polveri, ma sempre centinaia di volte quelli delle auto
Inoltre un sindaco ha potere di variare sull'area comunale i giorni e gli orari di accensione degli impianti (entro certi limiti), non la tipologia e non ha potere d'impedire la vendita di una tipologia di impianto piuttosto che un altro.
C'è anche una legge della regione Lazio che regola le modalità di limitazioni del traffico cittadino.
Ma guai a dirlo.
http://www.ilgiornaledivicenza.it/territori/vicenza/sos-inquinamento-stretta-sui-veicoli-fermi-8-su-dieci-1.6333386
Ma niente limitazioni per le stufe a pellet?
O ci sono troppe aziende produttrici interessate in quella zona?
È stata spolpata da chi ha amministrato precedentemente, va risanata, è un lavoro difficile ma si può fare.
Da un comunicato del 28 settembre:
Purtroppo sono tutti bravi a criticare ma quando ci sono miliardi di debiti non si ha la bacchetta magica, ci vogliono anni per sistemare i danni di chi ci ha mangiato sopra in mafia capitale.
Infatti andrebbe fatta fallire e sostituita con una nuova società.... STOP!! Visto che tutti noi paghiamo Roma con le nostre tasse e gli sperperi continuano!! Con 8 MLD di debiti che vuoi fare? Andare avanti senza prospettive e senza garanzie bancarie? Perchè una volta che si sono venduti gli immobili la pappatoria è finita!!
Questo è un comunicato sindacale e il personale ATAC non è che brilli per efficienza e correttezza... Giusto pochi mesi fa hanno beccato due o tre conduttori della metro che sabotavano i convogli per simulare guasti e rimanere fermi durante il turno!!! Questa è ATAC!!!
NewCO con nuovi mezzi e nuovi contratti....
Ma nemmeno i benzina avranno vita facile perchè anche i benzina dovranno montare un filtro (Senza specificare cosa) per la ricezione degli scarichi tipo FAP.
P.S. Poi TUTTI i dati sono FALSI e ormai lo sanno anche i sassi e le regole infrante le hanno volute i tedeschi.
veramente mazda ha dimostrato che si puo' fare e te lo posso garantire in quanto ho una cx-5 2017, niente catalizzatori e solo dpf, bassi consumi e basso inquinamento. diciamo pure che marchionne e company non vogliono investire soldi e tempo per trovare la soluzione ma, hanno capito che il futuro e' elettrico e tanto per cambiare il gruppo FCA e' indietro e non poco.
Questo è un comunicato sindacale e il personale ATAC non è che brilli per efficienza e correttezza... Giusto pochi mesi fa hanno beccato due o tre conduttori della metro che sabotavano i convogli per simulare guasti e rimanere fermi durante il turno!!! Questa è ATAC!!!
NewCO con nuovi mezzi e nuovi contratti....
E i dipendenti dell'Atac che fine fanno? il prezzo del biglietto?
Se mantieni dipendenti e prezzo del biglietto in più vuoi anche generare un utile verrà fuori un servizio peggiore.
Il privati nel SPT già ci sono e si chiama TPL che fornisce il servizio in tutta l'area fuori dall'anello ferroviario, ed il servizio che offrono è molto peggio di quello di Atac, corse cancellate, enormi ritardi e vetture sudice.
I radicali dicono che se tu fai un servizio privato puoi imporgli puntualità, pulizia e prezzo del biglietto con penali ogni volta che salta una corsa o si verifica un ritardo.
Se chiedi una cosa del genere alla gara non si presenta nessuno, per fare un servizio del genere e guadagnarci pure devi mettere i biglietti a 3€. Pensa che in Germania dove le aziende di trasporto locale municipalizzate sono in passivo e rischiano come a Roma di dover fare la gara europea stanno ipotizzando di fornire il servizio gratuitamente con un costo di circa 12 miliardi che ci metterà lo stato (per 6 città circa 4 milioni di ab. complessivi). Così si evita la gara (se è gratis non puoi fare una gara) e si incentiva ancora di più il servizio pubblico.
Se mantieni dipendenti e prezzo del biglietto in più vuoi anche generare un utile verrà fuori un servizio peggiore.
Il privati nel SPT già ci sono e si chiama TPL che fornisce il servizio in tutta l'area fuori dall'anello ferroviario, ed il servizio che offrono è molto peggio di quello di Atac, corse cancellate, enormi ritardi e vetture sudice.
I radicali dicono che se tu fai un servizio privato puoi imporgli puntualità, pulizia e prezzo del biglietto con penali ogni volta che salta una corsa o si verifica un ritardo.
Se chiedi una cosa del genere alla gara non si presenta nessuno, per fare un servizio del genere e guadagnarci pure devi mettere i biglietti a 3€. Pensa che in Germania dove le aziende di trasporto locale municipalizzate sono in passivo e rischiano come a Roma di dover fare la gara europea stanno ipotizzando di fornire il servizio gratuitamente con un costo di circa 12 miliardi che ci metterà lo stato (per 6 città circa 4 milioni di ab. complessivi). Così si evita la gara (se è gratis non puoi fare una gara) e si incentiva ancora di più il servizio pubblico.
I dipendenti riassunti dalla newCO con nuovo contratto... Il prezzo del biglietto può rimanere uguale, magari una nuova gestione inizierebbe a fare controlli adeguati visto che a Roma si può viaggiare tranquillamente senza biglietto su bus, tram e metro ( salto del tornello ). Con 8 MLD di debiti, di cui parte sono anche causa i sindacati che non vogliono assolutamente ottimizzare l'efficienza, ATAC è in stato di coma vegetativo!! Dovrebbero finire la linea C della metro, che non arriva ancora in centro, ma non hanno fondi e nemmeno ne verranno dati visti i costi esuberanti del tratto completato.
Con i pochi fondi che riescono a strappare ad un bilancio martoriato comprano qualche autobus nuovo che poi o non verrà messo in servizio oppure non verrà manutenzionato. Idem per la metro... hanno risanato i vecchi convogli, ma messi in circolazione solo una parte perchè non riescono a farli circolare tutti.
Può andare avanti una azienda così? Direi di no, perchè non ci sono più margini di risanamento e il servizio, se va bene, rimarrà da quarto mondo oppure sarà destinato a peggiorare anche aumentando il costo del biglietto.
Certe leggi dovrebbero essere prese a livello globale non individuale per ogni città.
Parli di quello dato dalle scoregge delle vacche ?
Clsòòdòdòdòld
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".