Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2018, alle 10:25 nel canale Tecnologia
Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE se vuoi altre prove basta che cerchi "PM2,5 tumore" e vedi tutti i risultati che ne escono.
E comunque... STI CACCHI!!!!
Sembra una madrelingua inglese
Proprio brava e si dice che sappia pure un po' di spagnolo oltre alle due frasi in croce che ha detto alla conferenza sul clima a Città del Messico.
Non so se fosse evidente ma a tratti parla a braccio in inglese e a tratti legge o prende spunto da un foglio.
E se vuoi altre prove basta che cerchi "PM2,5 tumore" e vedi tutti i risultati che ne escono.
Puoi postare quello che vuoi, ma se non pubblichi link che confermano la sua tesi saranno sempre fake news, studi del piddi, non sono scientifici, arrivando a ignorarli del tutto. Inutile perdere tempo.
Quindi deduco che per i nostri amministratori se PAGO ho ripulito l'ambiente?!
Clmsò,dòlmòlmdòmdòmd
Non ci sono dubbi che eviti di aumentare il traffico automobilistico usando i mezzi pubblici, ma non crederai mica di essere un ecologista per questo spero, con quello che inquinano i treni e gli autobus.
Comunque fino a qualche anno il diesel sembrava il futuro, quelli che adesso lo stroncano sono gli stessi che prima lo portavano in palmo di mano?
ESATTO!!! Quindi i motivi non sono ambientali ma puramente economici germany in primis
In realtà Marchionne ha detto che è praticamente impossibile (Senza fare come ha fatto VW barando alla grande che ad oggi è l'unica CONDANNATA) rientrare nelle future norme euro7 per i costi e la mancanza di capacità tecniche mancando la tecnologia necessaria mantenendo i costi accettabili ed è questa la motivazione per cui dovrà cessare la produzione di motori Diesel.
Ma nemmeno i benzina avranno vita facile perchè anche i benzina dovranno montare un filtro (Senza specificare cosa) per la ricezione degli scarichi tipo FAP.
P.S. Poi TUTTI i dati sono FALSI e ormai lo sanno anche i sassi e le regole infrante le hanno volute i tedeschi.
Una cosa è certa, il dieselgate non sarebbe mai esistito se rendere "pulito" il diesel fosse stato facile e/o economico....
Il caso VW è nato perchè la germania voleva togliere le sanzioni alla russia, la questione (Falsificazione dei dati sulle emissioni) agli americani era già nota da MOLTO tempo.
Poi è stata la germania a cercare di incolpare anche gli altri produttori, ma alla fine l'UNICA colpevole e CONDANNATA è stata la germania (A loro frega nulla in pratica, infatti rimborsano negli USA e se ne sbattono degli europei, indovina perchè
sennò come fanno a dire che buttano nel cesso 25 miliardi (di preventivo)?
e che i commissari di governo sono stati pagati milioni di euro per fare previsioni sbagliate?
ma nella relazione si dice chiaramente che tutte le previsioni di traffico passeggeri e merci che hanno portato alla decisione di fare la linea si sono dimostrate grossolanamente sovrastimate, e che "sapendolo prima" si sarebbero potute fare altre scelte.
se questo non è dire "non serve a niente" io sono babbo natale.
La versione Svizzera di TAV si chiama AlpTransit, che naturalmente una volta finita arriva solo a Bellinzona (45Km. dal confine ca.) quindi i camion trasportati dovrebbero scendere dal treno e fino alla dogana andarci sulle ruote, il dovrebbero è perchè in Svizzera la quasi totalità dei camion circola su strada e non sul treno per tutto il percorso perchè il treno costa molto più che lo spostamento su terra.
In pratica i cittadini Svizzeri hanno speso il triplo di quanto previsto (Quasi trenta MILIARDI di SFr.) per non vedere nemmeno un camion trasportato su rotaia.
fai pochi KM, io in un anno faccio 40/50k km, praticamente le gomme arrivano alla fine e vendo la macchina
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".