Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024

di pubblicata il , alle 10:25 nel canale Tecnologia Raggi: a Roma auto diesel vietate dal 2024

Il sindaco di Roma si impegna a bloccare le auto diesel per quanto riguarda il centro di Roma, sulla scia delle simili decisioni prese da altre città europee e mondiali

 
193 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7628 Febbraio 2018, 17:30 #111
Originariamente inviato da: Wikkle
E comunque... STI CACCHI!!!!


Già...
Tanto per ridere prova a cercare Berlusconi, Renzi, Salvini... ci sono alcuni video molto divertenti (sì insomma si ride per non piangere...).
Mparlav28 Febbraio 2018, 17:35 #112
Originariamente inviato da: Cloud76
Già...
Tanto per ridere prova a cercare Berlusconi, Renzi, Salvini... ci sono alcuni video molto divertenti (sì insomma si ride per non piangere...).


Specie questa settimana meglio evitare, perche altrimenti non si finisce più
Epoc_MDM28 Febbraio 2018, 17:50 #113
Originariamente inviato da: gd350turbo
Scusami ma dove trovi chi ti fa la revisione per 16€, gomme per 90€, è batteria a 10€ ?


Costi annui. La revisione, gomme e batterie le paghi ogni anno?
steverm28 Febbraio 2018, 18:30 #114
veramente si parla di centro e non di centro "storico" dove già adesso ci sono i varchi di giorno...ora tocca vedere che intende per centro perchè la definizione è molto fumosa e può prendere anche tutta Roma escluso le borgate/periferie :-(
Sgt.Joker28 Febbraio 2018, 18:32 #115
Che i politici generalmente siano disinformati è abbastanza frequente, nel caso dei pentastellati rappresenta una costante.
I dati a disposizione indicano chiaramente che il rapporto tra l'inquinamento prodotto dal traffico veicolare e gli impianti di riscaldamento oramai viaggia su un rapporto 1 a 3.
Anziché fermare le auto (che oramai sono dotate di avanzati sistemi di controllo delle emissioni) si otterrebbero risultati migliori limitando l'utilizzo della legna, del cippato e del pellet. Ma guai a dirlo! GOMBLODDO!
bonzoxxx28 Febbraio 2018, 18:34 #116
Originariamente inviato da: Cloud76
Come fai a pagare 16 euro di revisione? Sicuro?
I costi sono fissi, da 45 a 66,80 euro.


Sono costi divisi per anno. Batteria 80€ diviso 5, gomme 360 diviso 4 anni, idem le altre spese.
bonzoxxx28 Febbraio 2018, 18:49 #117
Originariamente inviato da: Personaggio
ah beh su questo non ci sono dubbi, mi riferivo esclusivamente all'emergenza neve, non al servizio generale



E le spese delle riparazioni? un anno si rompe il cambio, un anno si rompe la frizione, un altro ti impazzisce la centralina, un anno devi sistemare la carrozzeria, aprrezzamento premio RCA, i consumi che col tempo aumentano ecc ecc. alla fine spendi più di 1'500€ l'anno.
infatti per l'RCA sulle macchine nuove paghi meno, io sono in classe 3, e con un 1400 100CV del 2017 pago 450€ comprese 75€ di furto e incendio, con un auto delle stesse dimensioni del 2007 pagherei 690€ senza furto ed incendio. Residenza a Roma. costi da aggiungere ad una macchina vecchia quindi.
Inoltre 2'000€ è stato il picco, ci ho anche guadagnato certe volte, diciamo che la media è intorno ai 1'000€ l'anno. ovviamente bisogna cogliere l'occasione e comprare macchine che tengono il prezzo.

in ogni caso ho un RAL di 25K con 750€ al mese di affitto

1) che io sappia un'auto nuova paga più RCA, ma mi riservo di controllare meglio
2) riparazioni grosse possono capitare ma se si spacca il cambio è più sfiga che altro, molte volte se si spacca si cambia direttamente auto.
3) ti sei fatto i conti e sicuramente conviene, ora provo pure io a vedere se ci riesco ma purtroppo ripeto non tutti possono fare questo ogni anno, monoreddito con moglie e 2 figli + mutuo fidati NON SI PUÒ FARE. RAL 26K e spicci. Ribadisco comunque che mi congratulo, non ci avevo pensato.
4) se hai consigli da dare sono bene accetti
Cloud7628 Febbraio 2018, 18:59 #118
Originariamente inviato da: Sgt.Joker
Che i politici generalmente siano disinformati è abbastanza frequente, nel caso dei pentastellati rappresenta una costante.
I dati a disposizione indicano chiaramente che il rapporto tra l'inquinamento prodotto dal traffico veicolare e gli impianti di riscaldamento oramai viaggia su un rapporto 1 a 3.
Anziché fermare le auto (che oramai sono dotate di avanzati sistemi di controllo delle emissioni) si otterrebbero risultati migliori limitando l'utilizzo della legna, del cippato e del pellet. Ma guai a dirlo! GOMBLODDO!


Il tuo mi sembra un classico commento politico dispregiativo fine a se' stesso.
Se ritieni siano disinformati indica dove abbiano sostenuto il contrario di quello che riporti allora...
Sulla legna eccetera hai anche ragione ma indica allora chi, tra gli informati o capaci, ha di fatto limitato l'utilizzo di queste fonti e dove.
Gli avanzati sistemi di controllo sulle auto... sì se hai letto i commenti ne abbiamo parlato, sono una bella truffa.
bonzoxxx28 Febbraio 2018, 19:07 #119
Originariamente inviato da: Sgt.Joker
Che i politici generalmente siano disinformati è abbastanza frequente, nel caso dei pentastellati rappresenta una costante.
I dati a disposizione indicano chiaramente che il rapporto tra l'inquinamento prodotto dal traffico veicolare e gli impianti di riscaldamento oramai viaggia su un rapporto 1 a 3.
Anziché fermare le auto (che oramai sono dotate di avanzati sistemi di controllo delle emissioni) si otterrebbero risultati migliori limitando l'utilizzo della legna, del cippato e del pellet. Ma guai a dirlo! GOMBLODDO!

Commento puramente politico, se ti stanno sulca i 5S dillo apertamente.
zappy28 Febbraio 2018, 19:07 #120
Originariamente inviato da: Cloud76
...Gli avanzati sistemi di controllo sulle auto... sì se hai letto i commenti ne abbiamo parlato, sono una bella truffa.


io però di studi seri ed oggettivi sui FAP non ne ho visti. A parte voci, si dice, articoli, ecc.
ma una cosa seria, oggettive e scientifica no. hai qualcosa?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^