Tesla
Primo morto su auto a guida autonoma: Tesla sotto indagine
di Nino Grasso pubblicata il 01 Luglio 2016, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Tesla ha denunciato il primo decesso avvenuto durante la modalità di guida autonoma Autopilot di una Model S. Dopo 200 milioni di chilometri macinati è il primo incidente conclusosi tragicamente con auto a guida autonoma
146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPS
Post ad alto contenuto sarcastico...
Devo ammettere che mi è scappato un sorriso grazie
non parlavo di invalidità o altro
intendevo solo dire che le auto a cambio automatico sono generalmente più facili da guidare, in particolare le ibride e in generale quelle a cambi cvt che sono in pratica degli scooter a 4 ruote
Mentre trovo comode ad esempio funzioni tipo il mantenimento della velocità senza tenere l'acceleratore premuto costantemente.
Diciamo che sono tutti aspetti personali....ma credo che almeno il fattore guida debba rimanere manuale e umano e pure mantenere un certo allenamento "manuale" in manovre e parcheggi sia fondamentale
mai guidata una ibrida tipo Toyota Prius/Auris/Yaris e analoghe?
IMHO quando finalmente ci lasceremo alle spalle il motore a scoppio, la guida sarà molto simile a quella offerta da quel tipo di vetture, e personalmente la ritengo molto comoda e rilassante (in particolare nel traffico).
che sia noioso o meno questo è un altro discorso, così come per tanta gente guidare è solo un fastidio per andare dal punto A al punto B, per altri è un divertimento anche per tragitti non di svago.
credo comunque che in futuro si arriverà comunque ad un tipo di automobile che a livello di "pratica" ne richiederà meno che quella richiesta per andare su una bicicletta.
oggi siamo troppo ancorati al concetto di motore sputafuoco come è nato tantissimi anni fa.
se ricordo bene la tesla la dichiara comunque come beta quindi a rischio e pericolo di chi la utilizza...
questo è vero, io pretendo che i sensori siano in grado di rilevare qualsiasi ostacolo indipendentemente dalle condizioni. un radar a ultrasuoni rileva qualsiasi ostacolo solido
Quanti di voi farebbero salire in auto moglie e figli e lascierebbe la guida assistita/autonoma il pieno controllo senza alcun controllo visivo?
Secondo me oggi è prematuro, le variabili non considerate dall'elettronica sono ancora tutte da scoprire, ma la vita è una sola...e non si tratta di un BSOD
Attualmente no, ipotizzo infatti che la guida assistita sia una step per arrivare a quella autonoma in quanto rimane sempre il fatto che se devo controllare cosa fa la macchina tanto vale che guido io.
L'unica cosa che questa situazione mette in luce è che l'hardware (sensori) di "prima generazione" attualmente adottato da Tesla - o il software che interpreta i dati - non è all'altezza di tutte le situazioni che si potrebbero presentare all'interno di quello che dovrebbe essere il campo di utilizzo di "Autopilot".
La seconda generazione è attesa per quest'anno, sarà interessante vedere che approccio verrà adottato.
In termini statistici 1 incidente fatale su 200 milioni di km è molto buono, direi un ottimo punto di partenza, anche se parliamo solo di autostrade fondamentalmente.
Come ti dicevo, ho visto persone abituate ai sensori di prossimità...ma le volte che hanno provato veicoli senza o gli si è guastato il sistema...sembravano più impediti di un ragazzino fresco di patente
Poi beh se invece parliamo di lunghi tratti autostradali scorrevoli allora mi trovi d'accordo perchè ad esempio il non dover tener premuto l'acceleratore è un bel sollievo ma nel traffico urbano ti dirò che sinceramente preferisco ancora i miei occhi e la mia attenzione, piuttosto che un'IA
In america invece si fanno le scene come il primo The Fast & The Furious.
Assistita = il guidatore non deve mica rilassarsi, la guida assistita ti aiuta ma non è mica fiscale il suo intervento in determinate situazioni, se non frena la vettura devi frenare tu, se l'autista si è rilassato allora se l'è cercata.
di certo l'incidente va indagato bene, e le autorità americane lo stanno facendo, ma no si può gettare tutto solo per questo. In oltre come detto da altri bisognerebbe anche descrivere meglio le cose, visto che la guida automatica di tesla non è la stessa cosa che stanno prvando altre compagnie.
in fine, per tutti quelli che tirano continuamente fuori il discorso del piacere di guida, mi domando da quanto guidino e quanto tempo ci passano in auto. Il cambio perfetto nelle lunghe code o in citta in cui ci si ferma ogni pochi metri non è che sia proprio un piacere...
In america invece si fanno le scene come il primo The Fast & The Furious.
Anche questo è vero e va aggiunto a tutto il resto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".