Tesla
Primo morto su auto a guida autonoma: Tesla sotto indagine
di Nino Grasso pubblicata il 01 Luglio 2016, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Tesla ha denunciato il primo decesso avvenuto durante la modalità di guida autonoma Autopilot di una Model S. Dopo 200 milioni di chilometri macinati è il primo incidente conclusosi tragicamente con auto a guida autonoma
146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn realtà Tesla su questo argomento è ambigua... quì c'è un bel articolo che lo spiega (spiegava).
Probabilmente è stato un malfunzionamento isolato, dubito che non sia mai saltata fuori come problematica. Sempre che sia stato quello.
Ossia quando avremo delle sorte di trenini su gomma.
Le strade "ibride", con umani che fanno i cazzi loro + computer che cercano di evitarli, non saranno mai realisticamente sicure abbastanza da far prendere piede le auto che vanno da sole.
Qui cmq c'entra poco dato che si parla di assistenza, non autonomia.
Quanti di voi farebbero salire in auto moglie e figli e lascierebbe la guida assistita/autonoma il pieno controllo senza alcun controllo visivo?
Secondo me oggi è prematuro, le variabili non considerate dall'elettronica sono ancora tutte da scoprire, ma la vita è una sola...e non si tratta di un BSOD
credevo avesse un piccolo radar, invece si parla di cielo chiaro come il rimorchio, quindi parrebbe affidarsi a telecamere, che possono essere ingannate dai colori. Ciò mi pare l'aspetto più grave.
http://www.news.com.au/technology/i...da5eaf25436b6a5
O guida l' uomo, o guida la macchina, i sistemi ibridi come la Tesla sono pericolosi perchè spesso quello che è alla guida si comporta come fosse una macchina a guida autonoma e finisce che un camion fermo in mezzo alla strada non lo veda nessuno
Esatto. Ora va di moda la guida autonoma, che in realtà è assistita, ma in realtà c'è già da anni, basta avere il cruise control adattativo (radar) più l'assistente di corsia (telecamera), accesori presenti per esempio sulla golf a prezzo neanche alto.
Io ero indeciso se metterli, poi ho preso solo il cruise perchè sapevo che altrimenti mi sarei addormentato facendo la fine di quello che guardava il film.
Fondamentalmente non mi fido del riconoscimento di corsia tramite telecamere, basta pensare ai lavori in corso con le linee vecchie che rimangono giù e ti portano in un fosso...
PS
Post ad alto contenuto sarcastico...
Più che contenuto sarcastico è un post che non c'entra una ceppa con quello che ho scritto io, perchè quelli che hai indicato tu sono indubbiamente degli ausili tecnici fondamentali, quelli che intendo io degli automatismi che appunto finiscono per sostituire la gestione in prima persona a livello umano. E appunto ci si disabitua a guidare/parcheggiare "manualmente". Che poi diciamocela tutta....il cambiare manualmente secondo me è una delle cose più piacevoli della guida
Spero sia chiara la differenza che intendo tra supporti meccanici/tecnologici utili e il sostituire le azioni umane.
dipende un po' da dove si guida però.
l'automatico nel traffico cittadino è oro che cola.
e dipende anche dal mezzo.
l'automatico robotizzato "da 2 soldi" a volte può dar più fastidio che piacere.
l'automatico stile CVT come sulle ibride, è una goduria e comodità infinita.
ripeto, sempre ai fini utilitaristici e di comodità del mezzo automobile.
io sono a favore di quello che può rendere la guida più comoda e semplice anche per chi ha difficoltà (le automobili non sono guidate solo da provetti guidatori...)
Mentre trovo comode ad esempio funzioni tipo il mantenimento della velocità senza tenere l'acceleratore premuto costantemente.
Diciamo che sono tutti aspetti personali....ma credo che almeno il fattore guida debba rimanere manuale e umano e pure mantenere un certo allenamento "manuale" in manovre e parcheggi sia fondamentale
http://www.news.com.au/technology/i...da5eaf25436b6a5
O guida l' uomo, o guida la macchina, i sistemi ibridi come la Tesla sono pericolosi perchè spesso quello che è alla guida si comporta come fosse una macchina a guida autonoma e finisce che un camion fermo in mezzo alla strada non lo veda nessuno
Sottoscrivo tutto. E poi un conto sarebbero strade trafficate da sole auto a guida autonoma, un altro conto è come avviene adesso, avere strade con ogni genere di veicoli, a guida umana, ibrida e automatica.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".