Primo morto su auto a guida autonoma: Tesla sotto indagine
di Nino Grasso pubblicata il 01 Luglio 2016, alle 12:01 nel canale Tecnologia
Tesla ha denunciato il primo decesso avvenuto durante la modalità di guida autonoma Autopilot di una Model S. Dopo 200 milioni di chilometri macinati è il primo incidente conclusosi tragicamente con auto a guida autonoma
Alla fine era solo questione di tempo prima che le pagine di cronaca si tingessero di rosso "per colpa" delle auto a guida autonoma. Tesla è sotto indagine per via di una collisione accaduta su una Tesla Model S in modalità "Autopilot": la berlina elettrica si è scontrata contro il rimorchio di un autotreno, avvenimento che ha condotto alla morte del suo passeggero. Su 200 milioni di chilometri di guida autonoma con Autopilot, questa è la prima fatalità durante l'uso della modalità.
Secondo quanto rivela la società la Model S stava viaggiando lungo la propria corsia quando un autotreno le ha tagliato strada perpendicolarmente rispetto alla traiettoria della vettura. Né l'autista, né l'algoritmo, hanno frenato. Tesla sostiene che siano state tante le coincidenze che hanno condotto alla morte del passeggero della Model S fra cui il colore bianco del rimorchio e l'elevata illuminazione del cielo, che avrebbero apparentemente ingannato i sensori usati da Autopilot.
Owner video of Autopilot steering to avoid collision with a truckhttps://t.co/FZUAXSjlR7
— Elon Musk (@elonmusk) 17 aprile 2016
Il rimorchio, vista la sua altezza, ha colpito il parabrezza di Model S, rendendo quindi inutili le tecnologie "avanzate per la sicurezza" presenti sulla berlina. Nel caso in cui al posto del camion ci fosse stato un veicolo dall'altezza inferiore, sostiene la società, l'incidente si sarebbe potuto risolvere senza tragiche conseguenze. Al momento il caso è sotto il vaglio della NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration), che potrebbe stabilire il futuro della guida autonoma.
La modalità Autopilot è l'antesignana infatti della guida autonoma: consente di eseguire alcune operazioni alla guida senza nessuno alla guida del veicolo ma, essendo ancora in fase di beta, richiede che l'autista mantenga le mani al volante lungo tutta la durata delle operazioni autonome. La collisione è avvenuta il 7 maggio a Williston, in Florida, data in cui Tesla ha denunciato l'avvenimento alla NHTSA che ha a sua volta lanciato un'indagine preliminare sul caso.
Stando a quanto scrive Levy Journal, il nome dell'autista deceduto nell'incidente è Joshua Brown, utente attivo del forum Tesla su Reddit che aveva, ironia della sorte, pubblicato un video (retwittato poi da Elon Musk, CEO di Tesla, e che riportiamo nella pagina) in cui la sua Model S evitava autonomamente una collisione contro un autotreno.
Nella nota divulgata pubblicamente Tesla scrive: "Il cliente morto in questo incidente aveva una famiglia amorevole e siamo più che addolorati per la loro perdita. Era un amico per Tesla e la più ampia community dei veicoli elettrici, una persona che ha trascorso la sua vita incentrandola sull'innovazione e la promessa di tecnologia e che credeva fermamente nella missione di Tesla. Vogliamo estendere le nostre più sentite condoglianze alla sua famiglia e ai suoi amici".
146 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE come dimostra questo incidente la guida assistita è enormemente pericolosa, perché spesso il guidatore si fida troppo e invece di guardare la strada si fa gli affari suoi, in questo caso si stava guardando Harry potter :
http://www.news.com.au/technology/i...da5eaf25436b6a5
O guida l' uomo, o guida la macchina, i sistemi ibridi come la Tesla sono pericolosi perchè spesso quello che è alla guida si comporta come fosse una macchina a guida autonoma e finisce che un camion fermo in mezzo alla strada non lo veda nessuno
http://www.news.com.au/technology/i...da5eaf25436b6a5
O guida l' uomo, o guida la macchina, i sistemi ibridi come la Tesla sono pericolosi perchè spesso quello che è alla guida si comporta come fosse una macchina a guida autonoma e finisce che un camion fermo in mezzo alla strada non lo veda nessuno
Immagino che I sistemi ibridi siano necessari in fase di test, in future immagino e spero saranno a guida autonoma, trovo insensato far guidare la macchina se al tempo stesso devo controllare cosa fa.
http://www.news.com.au/technology/i...da5eaf25436b6a5
O guida l' uomo, o guida la macchina, i sistemi ibridi come la Tesla sono pericolosi perchè spesso quello che è alla guida si comporta come fosse una macchina a guida autonoma e finisce che un camion fermo in mezzo alla strada non lo veda nessuno
Anche per se non si puo' utilizzare in tranquillità è totalmente inutile. Se devo prestare attenzione a dove sta andando la macchina a quel punto preferisco guidare direttamente.
Mi pare che dal 2017 negli USA le nuove auto dovranno obbligatoriamente essere munite di dispositivi che permetteranno alle auto di comunicare tra loro (posizione, velocità, ecc.). Non ricordo se si tratti di un dispositivo GPS. In Europa l'obbligo dovrebbe arrivare più tardi.
Pare che il software Tesla abbia qualche problema con i camion.
Più o meno un mese fa è stato riportato un altro incidente con un camion con rimorchio in fase di parcheggio. In quel caso Tesla ha dato la colpa al conducente. In questo caso potrebbe finire diversamente.
Io mi chiedo: solo dopo 200 milioni di Km di guida assistita percorsi si accorgono che i camion di colore bianco in certe condizioni di luce e dinamica stradale non vengono rilevati dai sensori??
Se continuano così l'agenzia americana responsabile deciderà (cosa che sta ancora valutando) che le auto autonome dovranno obbligatoriamente essere provviste anche di comandi per la guida manuale, quindi niente viaggi in auto per persone che non possono guidare per varie ragioni (portatori di handicap, chi sprovvisto di patente, ecc.).
Hai ragione! In più toglierei il servosterzo perchè toglie sensibilità in curva. Per non parlare del controllo elettronico della stabilità, è uno scandalo! Quando non c'era, la gente sapeva cosa fare se gli partiva la macchina. Invece adesso la gente va nel panico e rischia di schiantarsi. Ammetto che è un po' estremo ma io toglierei anche l'ABS in alcuni contesti fa più danni che altro.
PS
Post ad alto contenuto sarcastico...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".