Polini
Polini annuncia il suo nuovo motore per e-bike: ecco l'E-P3 MX, più robusto e potente
di Carlo Pisani pubblicata il 04 Settembre 2019, alle 08:21 nel canale Tecnologia
In occasione di EuroBike 2019, che si terrà a Friedrichshafen, Germania, dal 4 al 7 settembre, sarà presentato il motore E-P3 MX, destinato principalmente alle e-bike da fuoristrada, più robusto e potente per fornire maggiore affidabilità e supporto anche nelle condizioni più estreme
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè la loro prima ebike, è stata affiancata di recente da un altro modello la e-st900
la e-st500 ha il motore sul mozzo posteriore, è la soluzione più economica, meno consigliata.
Quelle più "serie" hanno il motore incorporato nel movimento centrale, ma ovviamente costano di più.
Poi tutto sta a quello che ci devi fare. L'ideale sarebbe provarla o vedere se te la noleggiano per fare un test.
ciao
i
se fosse per 'tutti i giorni' e/o 'sfizio', ci potrebbe pure stare (salvo scarsa affisabilità, potenziale a leggere i commenti, che ok lasciano anche il tempo che trovano...)
se invece fosse per giri lunghi e impegnativi, direi ampiamente under par
Senza batteria, un paio di brioches e del miele con fette biscottate a colazione, un gel e una barretta durante.
Le e-bike hanno senso in pochissimi casi imho: oltre una certa età se non si vuole rinunciare a certe salite e per fare le salite prima del fuoristrada se si ama fare solo il fuoristrada. Per il resto si pedala, è il bello della bicicletta.
Questo perchè tu (come gli altri) vedete la bicicletta solo come mezzo da diporto/allenamento. Se la vediamo come mezzo da spostamento casa/lavoro in città avere un motore elettrico che ti aiuta nei cavalcavia o a mantenere la velocità in certi punti per non essere asfaltato... ha molto senso anche per i non pensionati. Per una persona non allenata fare un cavalcavia in città significa dover fare una doccia quando arrivi in ufficio.
in realtà non del tutto. ovviamente quando il tempo lo permette, ma uso la mtb che usavo prima (incomparabile con quella attuale da tutti i punti di vista, ma ovviamente anche meno critica da mollare in strada, btw c'ho fatto cmq circa 8000 km su e giù per i monti, e non ha perso un colpo, roba da 300 euro nel 2006...) come 'tuttigiorni', tra cui spesa, e anche quasi ogni mattina colazione al bar (se entrambe fatte lo stesso giorno sono una decina di km ...vivo in zona molto 'campagnosa'... che tra l'altro vanno anche più che bene come eventuale 'scarico')
ps: e quando vivevo a padova la usavo altrettanto, fatto salvo il girare per il traffico, più che come rischi, come gas di scarico...
Nel tuo caso forse conviene prendere citybike a pedalata assistita, ha una posizione comoda sella grande e parafanghi:
https://www.bottecchia.com/begreen/...ia/e-city-bike/
ho preso il primo sito che mi è uscito giusto per prendere un esempio
Grazie per le dritte, ho spulciato qualche sito (Bottecchia, Trek,Ktm) e da profano mi sono innamorato di questa:
https://www.ktm-bikes.at/ktm-bike/macina-race-lfc.html a circa 3k euro (tantini per la verità, ma se merita...)
La forcella ammortizzata anteriore è molto comoda e, dato il peso maggiore delle e-bike, consigliata per affrontare meglio marciapiedi/buche/pedoni
Dato l'utilizzo in città non spenderei più di 1500€, considera anche l'eventualità furto.
Ci sono anche le richiudibili elettriche, si trovano bici a un prezzo ragionevole sull'amazzone e per brevi distanze vanno bene, hanno parafanghi e tutto.
Capisco il punto di vista e posso condividerlo ma secondo me, anche visto il costo, non ne vale la pena. Quasi chiunque può recuperare 4 o 5 ore a settimana per allenarsi e non morire nel casa lavoro.
Dipende dai punti di vista
Se l' alternativa è l' auto o lo scooter una e-bike ha costi enormemente inferiori, con quello che ti costa l' assicurazione per un 50ino ti compri una e-bike e ne avanzi pure
https://www.ktm-bikes.at/ktm-bike/macina-race-lfc.html a circa 3k euro (tantini per la verità, ma se merita...)
Boh
Io personalmente eviterei i motori Bosch come la peste, odio la loro politica sull' assistenza, nessuno può metterci le mani dentro e non vendono nessun ricambio parziale, qualsiasi problema tu abbia l' unica soluzione è la sostituzione completa del gruppo pedali/motore.
Ma devi andare in città o fuoristrada ?
Quanta strada devi fare ? Qual' è il rischio di furto ? Se ci sono problemi sai metterci le mani o devi affidarti a qualcuno ? Son tutti fattori che devono essere considerati.
Se a te basta la bici e poi ti arrangi ci sono ottime occasioni online ( tipo le tedesche NCM ), se invece per qualsiasi cosa devi andare dal meccanico meglio se visiti i venditori che hai comodi in zona e vedi cosa offrono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".