Parigi proibirà non solo le auto diesel, ma anche quelle a benzina

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Tecnologia Parigi proibirà non solo le auto diesel, ma anche quelle a benzina

L'esecutivo francese ha già fatto sapere che le auto a benzina o diesel non potranno più circolare a partire dal 2040

 
189 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
azi_muth15 Ottobre 2017, 01:25 #71
Originariamente inviato da: zappy
x un verso ci sarà quella componente, ma oggettivamente NON si può dire che il trasporto elettrico a batteria sia oggi come oggi plausibile. Manca un sistema di accumulo semplice, economico, efficiente. Senza se e senza ma.


E' un cane che si morde la coda. Se non c'è un'adozione allargata non ci sono i fondi per la ricerca se non ci sono i fondi per la ricerca non si possono risolvere i problemi.
Il problema andrebbe visto in altro modo. Le fonti fossili non sono sostenibili. Il passaggio alle rinnovabili è inevitabile. Prima si fa migliori saranno le condizioni.

Originariamente inviato da: zappy
premesso che la CO2 [SIZE="5"]NON[/SIZE] è un inquinante ma un gas serra, e che [SIZE="5"]NON[/SIZE] fa male (come invece fanno CO, NOx, ecc) a nessuno.


Un inquinante è rappresentato da tutto quello che è in grado di ALTERARE l'ambiente in cui l'uomo vive. Possono essere di origine naturale o derivate dall'attività umana.
Se la CO2 introdotto dalle attività umane MODIFICA l'ambiente al punto di indurre il riscaldamento globale è un'inquinante.
Riguardo al fatto che non faccia male, ho i miei dubbi in quanto una delle cause primarie del riscaldamento globale puo' innescare eventi catastrofici.
Se poi sei un negazionista su una questione di tale gravità dovrebbe valere il principio di precauzione.
Ti ricordo solo la questione del piombo nella benzina. Fior di scienziati (pagati dalle lobbies petrolifere) negavano la pericolosità, poi Patterson l'ha dimostrata.
Notturnia15 Ottobre 2017, 02:21 #72
E quando vieteranno le caldaie a gasolio e a metano perché non hanno filtri ed inquinano più delle auto ?.. o le caldaie a pellet
'.. e quando faranno un sistema di distribuzione per permettere a città come Milano di ricaricare 50 mila auto ogni sera ?.. circa 1.000 MW...

Sono le solite notizie politiche.. si parla si parla ma poi ci si dimentica che serve energia per tutto e l'energia é complicata da trasportare..
Marko#8815 Ottobre 2017, 09:33 #73
Originariamente inviato da: zappy
un "Moderno SUV" pesa di più e consuma di più, quindi inquina di più.
e poi che c'entra paragonarlo ad una punto euro 2? classica pseudo-"dimostrazione" che denota solo disonestà intellettuale (per non dire peggio).
Ammesso e non concesso chela "punto euro2" sia più inquietante di un bidone euro6, confronta suv euro 6 con punto euro 6.

E poi lo spazio in città è uno dei beni più cari che ci siano (compra 1 mq in centro a Milano o 1mq in mezzo alla Siberia, poi mi dici...)

in conclusione, le città vanno vietate ai bidoni anche euro 6 superiori ad una certa stazza.


La disonestà intellettuale l'hai appena dimostrata tu...per non dire peggio.
Credo di aver scritto in italiano ma lo ripeto: il blocco va fatto in base alle emissioni, un numuero ben preciso. Non in base alla tipologia di macchina. Bene, diciamo che limitiamo l'entrata nei centri alle auto sopra i xxx g/km, cosa succede? Limiti sicuramente i suv ma impedisci anche l'ingresso a tutta una serie di auto vecchie ma ancora funzionanti, auto che si vedono tutti i giorni in quantità molto maggiore rispetto ai moderni suv...vanno limitate anche quelle, e guarda un po'? Non sono suv. Però mi rendo conto che riversare certe frustrazioni sulla tastiera sia più facile che altro e nell'immaginario collettivo l'inquinamento è dovuto alla mamma che porta i bimbi a scuola col Tiguan... non alle altre tre mamme con Matiz/Classe A primo modello e Fiesta del 97.
La cosa bella è che io manco ce l'ho il Suv, la mia auto è poco sopra i 1300 kg
blobb15 Ottobre 2017, 09:43 #74
Originariamente inviato da: Marko#88
La disonestà intellettuale l'hai appena dimostrata tu...per non dire peggio.
Credo di aver scritto in italiano ma lo ripeto: il blocco va fatto in base alle emissioni, un numuero ben preciso. Non in base alla tipologia di macchina. Bene, diciamo che limitiamo l'entrata nei centri alle auto sopra i xxx g/km, cosa succede? Limiti sicuramente i suv ma impedisci anche l'ingresso a tutta una serie di auto vecchie ma ancora funzionanti, auto che si vedono tutti i giorni in quantità molto maggiore rispetto ai moderni suv...vanno limitate anche quelle, e guarda un po'? Non sono suv. Però mi rendo conto che riversare certe frustrazioni sulla tastiera sia più facile che altro e nell'immaginario collettivo l'inquinamento è dovuto alla mamma che porta i bimbi a scuola col Tiguan... non alle altre tre mamme con Matiz/Classe A primo modello e Fiesta del 97.
La cosa bella è che io manco ce l'ho il Suv, la mia auto è poco sopra i 1300 kg

domanda, ma se io ho una euro6 che fa 5 km x litro, inquino di piu o meno
di una matiz euro2 che fa 20 km x litro???
rokis15 Ottobre 2017, 10:20 #75
Originariamente inviato da: blobb
domanda, ma se io ho una euro6 che fa 5 km x litro, inquino di piu o meno
di una matiz euro2 che fa 20 km x litro???


Una matiz euro 2 inquina molto di più! Un SUV invece produce più CO2
alexsky815 Ottobre 2017, 10:59 #76
Originariamente inviato da: blobb
perciò se oggi compro una macchina mi devo preoccupare che nel 2040 non potrò andare a parigi con l'auto???

P.S. stiamo in un forum italiano, perciò ci preoccupiamo di cosa succede in italia non a parigi


invece paradossalmente dovrebbero accelerare proprio in Italia visto che il nostro paese ha le maggiori concentrazioni di inquinanti nelle città soprattutto in Pianura Padana

ci vorrebbe un grande piano di rilancio con l'utilizzo di pompe di calore e mobilità elettrica
e produzione con FV, eolico, idroelettrico e geotermico
il nostro paese ha le condizioni per farlo, mancano solo le idee
acerbo15 Ottobre 2017, 12:01 #77
Originariamente inviato da: rokis
Una matiz euro 2 inquina molto di più! Un SUV invece produce più CO2


e su quale studio imparziale hai trovato questo dato?
Ripeto, se domani mi dicono che la mia classe B del 2013 cdi con fap é troppo inquinante per circolare mi prendo una Stevio 2.9 V6 euro 6 da 510 CV che fà 8 al litro, cosi' saro' green anche io
LORENZ015 Ottobre 2017, 12:22 #78
Originariamente inviato da: blobb
P.S. stiamo in un forum italiano, perciò ci preoccupiamo di cosa succede in italia non a parigi


quanta ottusità concentrata in queste poche!!!! e meno male che il mondo spinge verso la globalizzazione! esci dalla caverna!!!!!

Mi raccomando gente, da oggi qualunque discorso che esula da fatti del nostro stato, è bandito!!!
blobb15 Ottobre 2017, 12:27 #79
Originariamente inviato da: LORENZ0
quanta ottusità concentrata in queste poche!!!! e meno male che il mondo spinge verso la globalizzazione! esci dalla caverna!!!!!

Mi raccomando gente, da oggi qualunque discorso che esula da fatti del nostro stato, è bandito!!!


wooow che commento, ma dimmi quanto ti cambia la vita se nel 2040 non potrai andare con l'auto termica a parigi??'
dai vediamo sign cittadino del mondo..
azi_muth15 Ottobre 2017, 12:28 #80
Originariamente inviato da: LORENZ0
quanta ottusità concentrata in queste poche!!!! e meno male che il mondo spinge verso la globalizzazione! esci dalla caverna!!!!!

Mi raccomando gente, da oggi qualunque discorso che esula da fatti del nostro stato, è bandito!!!


Veramente siamo già globalizzati da un pezzo...e riguardo alle questioni ambientali lo siamo sempre stati.

Originariamente inviato da: blobb
wooow che commento, ma dimmi quanto ti cambia la vita se nel 2040 non potrai andare con l'auto termica a parigi??'
dai vediamo sign cittadino del mondo..


Anche se non si considera la minore di immissione inquinanti che comunque hanno effetti globali anche se prodotte a Parigi, Roma, Beijiing o Milano ...
Sono scelte che se funzionano per una città come Parigi possono essere prese a modello per le altre capitali nel mondo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^