Nokian Tyres
Nokian Tyres e lo scanner 3D ti dicono quando è ora di cambiare le gomme
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Dicembre 2016, alle 08:01 nel canale Tecnologia
Uno scanner 3D su cui semplicemente si passa con l'auto misura l'altezza del battistrada e informa quando è ora di cambiare i propri pneumatici: il sistema lanciato da Nokian Tyres può essere installato all'uscita di parcheggi e autolavaggi in modo semplice
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe vivo sull'auto sono cosciente di cosa significhi tenerla in perfetta efficienza; se invece mi limito a mettere carburante, tanto vivo in città, cosa vuoi come mi succeda se esco dal locale a mezzanotte con la strada ghiacciata (e ghiaccia anche in città...) e poi mi trovo delle slick ed alla prima curva vado di dritto?
Se vivo sull'auto sono cosciente di cosa significhi tenerla in perfetta efficienza; se invece mi limito a mettere carburante, tanto vivo in città, cosa vuoi come mi succeda se esco dal locale a mezzanotte con la strada ghiacciata (e ghiaccia anche in città...) e poi mi trovo delle slick ed alla prima curva vado di dritto?
Quoto, [B][U]e rispondo a te.[/U][/B]
Intanto cominciamo a prendere i furbetti della gomma liscia.
Che i tossici e gli alcolizzati ci pensa già lo stato a beccarli appena fuori dai locali confiscando, se è il caso, la macchina che guidano e che diventa un bene di sua proprietà.
Li prendono l'auto ?
Li prendono. Punto...
Una mia amica un anno fa è stata beccata con 1.5 di tasso alcolico...
È lì che gira....
Cio nonostante è certamente utile individuare coloro che girano con le gomme lisce, cosa che viene fatta in occasione della revisione, ma ci sono altre cose da sistemare tipo quelli che modificano centraline e impianti di aspirazione scarico perché coloro inquinano l'aria di tutti.
Se vivo sull'auto sono cosciente di cosa significhi tenerla in perfetta efficienza; se invece mi limito a mettere carburante, tanto vivo in città, cosa vuoi come mi succeda se esco dal locale a mezzanotte con la strada ghiacciata (e ghiaccia anche in città...) e poi mi trovo delle slick ed alla prima curva vado di dritto?
Che l'auto debba essere mantenuta in perfetta efficienza è scontato ed è un punto trascurato da molti automobilisti.
Ma ancor più importante che non vengano scaricate un po' troppo comodamente le responsabilità degli incidenti alle gomme lisce, agli ammortizzatori "scarichi", alle pastiglie freni usurate o alla pressione degli pneumatici, perchè queste rappresentano un percentuale minima delle cause.
Questi fattori fanno allungare di parecchio gli spazi di frenata rispetto alle condizioni ottimali, ma è nulla al confronto di quanto s'allungano per la distrazione da smartphone.
Ma stiamo confondendo la perfetta efficienza del mezzo --> macchina alla perfetta efficienza del corpo.
Giustamente non devo bere, fumare, drogarmi, usare lo smartphone mentre guido, fare sesso mentre guido (o forse si?)ma sono tutti effetti che dipendono dall'uomo.
L'auto deve essere efficiente altrimenti tutti gli accorgimenti che ci mettono su per farci stare sicuri non funzionano al 100%. Se acquisto una porsche con i freni in carboceramica e poi ho le pasticche usurate non possono pretendere di fermarmi in 35mt e dare la colpa alla porsche
--cut--Se acquisto una porsche con i freni in carboceramica e poi ho le pasticche usurate non possono pretendere di fermarmi in 35mt e dare la colpa alla porsche
Esattamente.
E mentre per i freni c'è il computer di bordo che ti indica lo stato di usura, per le gomme al massimo puoi sapere la pressione, che ti viene indicata sempre dal computer di bordo.
Al resto devi pensarci tu. E come giustamente è stato detto: quanti lo fanno?
Ecco che per i più sbadati ci pensa per l'appunto questo scanner 3D che ti mette al corrente del fatto che hai le gomme al limite.
Tanto per dire...io la macchina la uso poco, anzi pochissimo.
Ma conoscendo mia moglie che va sempre di fretta anche quando piove, non aspetto certo che il battistrada arriva alla famosa "tacca".
Le cambio ben prima.
Ora se vai alla revisione con le gomme lisce non te la passano, se giri senza revisione, le telecamere ti scoprono, quindi un controllo del genere esiste già
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".