Nokian Tyres
Nokian Tyres e lo scanner 3D ti dicono quando è ora di cambiare le gomme
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Dicembre 2016, alle 08:01 nel canale Tecnologia
Uno scanner 3D su cui semplicemente si passa con l'auto misura l'altezza del battistrada e informa quando è ora di cambiare i propri pneumatici: il sistema lanciato da Nokian Tyres può essere installato all'uscita di parcheggi e autolavaggi in modo semplice
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSi hanno prestazioni invernali quasi al pari delle estive ovviamente nel periodo estivo...
Quindi, un sistema del genere lo vedo utile ma non indispensabile. Personalmente percorro circa 25K-30k km annui e le gomme le controllo mediamente ogni 15 gg quindi non lo utilizzerei ma non è così inutile come servizio.
Troppo tardi per lamentarsi
Immagino che tu, dall'alto della tua saccenza, ed essendo un portatore di handicap, sia perfettamente a conoscenza di quali difficoltà incontra giornalmente uno in carrozzella e che guida anche la macchina vero?
Forse questo scanner 3D serve più a loro che non camminano che a te.
Perlomeno loro hanno un cervello che usano per ragionare.
Quindi, un sistema del genere lo vedo utile ma non indispensabile. Personalmente percorro circa 25K-30k km annui e le gomme le controllo mediamente ogni 15 gg quindi non lo utilizzerei ma non è così inutile come servizio.
Finalmente uno che ragiona...
Onestamente a leggere certi messaggi resto allibito.
Eppure siamo su un sito di tecnologia...
Anche Bebe Vio è in grado di controllare/far controllare la pressione delle gomme e il battistrada.
Ma vuoi mettere a salire in macchina, accenderla e vedere che il computer di bordo gli indica "pressione bassa delle gomme" invece che dover mettersi a svitare i tappini delle ruote con il braccio artificiale per controllare lo stato?
E parliamo di una che ha vinto 4 medaglie d'oro, proprio brainless...
Il sistema ideato da Nokian, funziona allo stesso modo.
Ti consente di avere l'esatto quadro della situazione senza doverti recare dal gommista oppure senza dover controllare tu stesso o far controllare da chi ne capisce.
Vuoi mettere entrare al supermercato ed essere avvisato che hai le gomme al limite e per la tua sicurezza e quella degli altri è opportuno cambiarle?
Perché poi alla fine, la quasi totatità delle persone non controllano lo stato dei loro penumatici esattamente come praticamente nessuno controlla le condizioni delle pastiglie dei freni ma lo fanno fare ad altri oppure, hanno la loro bella spia che glielo indica.
Che facciamo? Togliamo anche quella perché tanto basta smontare la ruota per capire l'usura delle pastiglie?
Mha...
Onestamente a leggere certi messaggi resto allibito.
Eppure siamo su un sito di tecnologia...
Anche Bebe Vio è in grado di controllare/far controllare la pressione delle gomme e il battistrada.
Ma vuoi mettere a salire in macchina, accenderla e vedere che il computer di bordo gli indica "pressione bassa delle gomme" invece che dover mettersi a svitare i tappini delle ruote con il braccio artificiale?
E parliamo di una che ha vinto 4 medaglie d'oro, proprio brainless...
Il sistema ideato da Nokian, funziona allo stesso modo.
Ti consente di avere l'esatto quadro della situazione senza doverti recare dal gommista oppure senza dover controllare tu stesso o far controllare da chi ne capisce.
Vuoi mettere entrare al supermercato ed essere avvisato che hai le gomme al limite e per la tua sicurezza e quella degli altri è opportuno cambiarle?
Perché poi alla fine, la quasi totatità delle persone non controllano lo stato dei loro penumatici esattamente come praticamente nessuno controlla le condizioni delle pastiglie dei freni ma lo fanno fare ad altri oppure, hanno la loro bella spia che glielo indica.
Che facciamo? Togliamo anche quella perché tanto basta smontare la ruota per capire l'usura delle pastiglie?
Mha...
Per me puoi far quello che vuoi...
Quando avevo il mezzo in avatar mi cambiavo le gomme comprese di cerchi al venerdì, andavo in giro con amici e alla domenica sera / lunedì gli ricambiavo, e parliamo di 235/85-16...
Quindi uno scanner 3 o anche 4d che mi dice che sono consumate, è l'ultima cosa al mondo che mi serve !
Anche lì, non sarebbe male...
Può essere un idea, ma penso che prima di utilizzare le forze dell'ordine per correre dietro a chi ha le gomme lisce ci siano dei problemi più importanti da risolvere..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".