Ego Power+ ha la giusta accoppiata per la pulizia a batteria: prova aspiratutto e idropulitrice
di Massimiliano Zocchi pubblicata il 19 Luglio 2025, alle 11:28 nel canale Casa Green
Abbiamo testato i prodotti per la pulizia di Ego Power+, aspiratutto e idropulitrice potenti e con qualitเ professionale, ma che funzionano ovunque
Pochi giorni fa vi abbiamo parlato di un prodotto di Ego Power+ appartenente alla gamma lifestyle. Il produttore leader degli attrezzi a batteria per la cura del verde ha allargato l'uso della sua tecnologia a batteria ad altri usi, che non fossero necessariamente legati alla manutenzione del proprio spazio verde.
Dopo la prova della power station leggera e versatile, oggi torniamo ad occuparci di questo gruppo di prodotti, e lo facciamo con una "combo" dedicata alla pulizia, che abbiamo potuto provare insieme. Si tratta dell'idropulitrice HPW2000E e del bidone aspiratutto WDV0900E, ovviamente sempre a batteria, sfruttando l'ecosistema Arc Lithium di Ego Power+. Per una veloce prova sul campo abbiamo immaginato la pulizia dell'auto, come vedete nel video dedicato:
Il bidone aspiratutto è una novità del 2025, e tramite una batteria Arc Lithium offre una potenza di aspirazione di oltre 250 mbar, con tre modalità selezionabili sul corpo macchina, oppure tramite un piccolo telecomando che si può agganciare sull'impugnatura del tubo. Sempre su questo controllo remoto si trova anche una luce LED, che diffonde il raggio luminoso attraverso la plastica trasparente, per illuminare il punto dove si sta aspirando.
Tutta la parte sottostante di colore grigio è in pratica il serbatoio, da 34 litri, per accogliere solidi o liquidi. All'apparenza molto voluminoso, in realtà è leggero e si sposta facilmente grazie alle quattro ruote. Nel nostro test abbiamo cercato di capire la differenza rispetto ad un aspirapolvere alimentato direttamente dalla rete elettrica a 220 volt. La resa è del tutto paragonabile, soprattutto nella modalità "turbo", e la durata della batteria a bordo, quella da 5 Ah, ci è sembrata ben bilanciata anche per lavori piuttosto lunghi. Ego Power+ riporta fino a 60 minuti. In dotazione ci sono anche i comuni accessori per aspiratutto, quindi spazzole di varie dimensioni, lancia stretta e anche guarnizione per facilitare l'aspirazione di liquidi. Ovviamente la base è il tubo flessibile e le due prolughe rigide.
Dopo l'aspirazione degli interni, siamo passati alla pulizia esterna sfruttando l'idropulitrice, con pressione fino a 135 bar, e flusso di 6,5 litri al minuto. All'apparenza anche questo prodotto è decisamente professionale, e lo si nota dalla qualità dei dettagli. L'attacco del tubo della lancia è di tipo veloce, ma in ottone, per una durata praticamente eterna. Dello stesso tipo anche gli agganci veloci degli ugelli e della lancia, che eventualmente può essere sostituita dall'accessorio schiumogeno. Nel nostro video potete vedere entrambi gli usi.
Per questo prodotto le batterie sono due, da 7,5 Ah, che lavorano in tandem, e quindi si scaricano progressivamente in maniera identica. Durante l'utilizzo i LED posti sulle batterie ci possono sempre indicare la quantità di carica residua. Sono inclusi inoltre diversi ugelli, con aperture diverse, per ottenere sempre il flusso migliore per il tipo di lavoro, incluso il turbo, ideale per la pulizia di pavimentazioni. Come per l'aspiratutto, anche con l'idropulitrice non abbiamo riscontrato differenze sostanziali con prodotti a 220 volt, e ci siamo anche dilungati in diversi passaggi, senza riscontrare perdite di potenza.
A fine lavaggio abbiamo anche testato la funzionalità che rende l'idropulitrice davvero indipendente da qualsiasi allaccio, compreso quello dell'acqua. Con l'accessorio di pescaggio incluso, è possibile aspirare l'acqua da un bidone o da una cisterna, e sarà il motore ad aspirarla e poi mandarla in pressione in uscita, quindi una situazione perfetta anche per terreni o cantieri dove non è presente nessuna rete pubblica.
Come già avevamo visto nel caso della power station Nexus Escape, le varie batterie sono tutte intercambiabili, purché ovviamente della serie compatibile. Nel nostro caso specifico un utente potrebbe acquistare solo le due batterie necessarie al funzionamento dell'idropulitrice, estraendone una da usare temporaneamente nell'aspiratutto, evitando così di acquistare tre batterie. Allo stesso modo si potrebbero possedere altri attrezzi, magari per la cura del verde, da usare sempre con le stesse batterie, sfruttando il fatto che con il caricatore rapido il 100% si raggiunge in tempi molto brevi, 30 minuti per la batteria da 2,5 Ah.
Trovate la descrizione completa del bidone aspiratutto sulla pagina dedicata del sito Ego Power+, dove il prezzo suggerito al pubblico è di 399 euro, senza batteria. Lo stesso vale per l'idropulitrice, della quale trovate la descrizione online, per un prezzo suggerito di 829 euro, sempre senza batterie. A quest'altro indirizzo invece potete dare un'occhiata a tutta la serie lifestyle.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSiete malati
Sui prezzi completamente fuori di testa, dal mondo e da tutto quello che vi viene in mente concordo.
Un'idropulitrice a quei prezzi? Ma nemmeno fosse d'oro massiccio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".