Nokian Tyres e lo scanner 3D ti dicono quando è ora di cambiare le gomme
di Roberto Colombo pubblicata il 15 Dicembre 2016, alle 08:01 nel canale Tecnologia
Uno scanner 3D su cui semplicemente si passa con l'auto misura l'altezza del battistrada e informa quando è ora di cambiare i propri pneumatici: il sistema lanciato da Nokian Tyres può essere installato all'uscita di parcheggi e autolavaggi in modo semplice
Viaggiare con un battistrada troppo usurato può essere molto pericoloso: alcuni studi dimostrano che circa un quarto degli incidenti legati agli pneumatici si verifica perché la profondità del battistrada dello pneumatico è inferiore al livello minimo. Capire quando è il momento giusto per cambiare le gomme non è sempre facile, soprattutto se si ha poca dimestichezza con le auto: trovare la 'tacca' e usarla come riferimento per valutare lo stato degli pneumatici può essere un'operazione difficile per alcuni. Bisogna poi ricordarsi di controllare regolarmente lo stato del battistrada: a volte in poco tempo si fanno molti più chilometri di quanto si possa pensare, passando in fretta da gomme in buono stato a pneumatici al limite dell'utilizzabile.
Ora però le cose potrebbe farsi più facili e semplicemente uscendo da un parcheggio, utilizzando un autolavaggio o passando in un'apposita corsia potremo ricevere un report completo dello stato dei nostri 4 pneumatici sul nostro cellulare, senza sforzo. Questo è quello che promette SnapSkan, un sistema di misura istantanea presentato dal produttore finlandese di pneumatici Nokia Tyres, grazie alla tecnologia di scansione 3D brevettata da British Sigmavision.
Il sistema si compone di uno scanner automatico 'drive-over', annegato nell'asfalto, che legge lo stato degli pneumatici semplicemente quando ci si passa sopra con l'auto. Quando la scansione è completata, il conducente può scegliere di ricevere il report degli pneumatici con un SMS o via e-mail: oltre allo scanner delle gomme, infatti, una telecamera legge la targa e riconosce il proprietario dell'auto. Il tutto avviene indipendentemente dal produttore degli pneumatici montati sulla sua auto, quindi funziona anche per chi non ha gomme Nokian. Non c’è bisogno di installare nessuna attrezzature in auto.
ll primo punto di scansione SnapSkan si troverà lungo la strada di accesso al parcheggio sotterraneo Q-Park Iso Erottaja a Helsinki in Finlandia. Saranno poi resi disponibili altri punti di misura presso la rete di vendita di Vianor, servizio di vendita gomme che ha sposato come partner il progetto di Nokian. Nei progetti c'è poi l'espansione di questo tipo di servizio anche in altri paesi Europei.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi però, visto che c'è in giro un sacco di gente che viaggia con le gomme lisce mettendo a repentaglio la vita degli altri, in caso di battistrada sotto i limiti, farei in modo che la macchina non si muova dal parcheggio fino a quando non è in regola.
Del marketing forse !
Tutti i pneumatici sono dotati di indicatori di usura, basta guardarli, non serve nessuno scanner !
Ma quanti lo fanno, in realtà?
E quanti, magari, oltre a non farlo non si fidano neanche del gommista che gli dice "Uè ciccio, và che 'ste gomme le devi cambiare"?
Ma quanti lo fanno, in realtà?
E quanti, magari, oltre a non farlo non si fidano neanche del gommista che gli dice "Uè ciccio, và che 'ste gomme le devi cambiare"?
Vedo che hai capito.
Al tuo reply io aggiungo: "ma quanti [B][U]LO SANNO[/U][/B], ma per taccagneria non le cambiano perché preferiscono spendere i soldi per cose ben meno importanti?
Appunto per quello dicevo:
Questa è colpa delle scuola guida che non spiegano le cose alla gente...
Poi ben consci di questa mancanze ci sono aziende che ci pompano sopra di marketing di brutto..
Vedi nokian ditta che tra l'altro apprezzo tantissimo per le WR4...
Detto questo la maggior parte delle persone non sa neanche il momento in cui mettere le gomme invernali, e qui è intervenuto lo stato con legge apposita...
Sarà la mia impressione ma stiamo diventando un popolo di brainless
Bravo...Hai vinto il premio di fine anno!
Immagino che tu, dall'alto della tua saccenza, ed essendo un portatore di handicap, sia perfettamente a conoscenza di quali difficoltà incontra giornalmente uno in carrozzella e che guida anche la macchina vero?
Forse questo scanner 3D serve più a loro che non camminano che a te.
Perlomeno loro hanno un cervello che usano per ragionare.
Io ho un amico che è nato senza le gambe e sa benissimo quando cambiare le gomme quando cambiarle, dove acquistarle, dove farle montare...
Mah...
Questa è colpa delle scuola guida che non spiegano le cose alla gente...
Poi ben consci di questa mancanze ci sono aziende che ci pompano sopra di marketing di brutto..
Vedi nokian ditta che tra l'altro apprezzo tantissimo per le WR4...
Detto questo la maggior parte delle persone non sa neanche il momento in cui mettere le gomme invernali, e qui è intervenuto lo stato con legge apposita...
Sarà la mia impressione ma stiamo diventando un popolo di brainless
Vero, le Nokian sono diventate ottime da qualche anno a questa parte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".