Tesla
Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?
di Nino Grasso pubblicata il 21 Maggio 2019, alle 08:21 nel canale Tecnologia
Sembra che la strategia commerciale e finanziaria non sia sostenibile, con Musk che ha appena dichiarato che insieme al nuovo CFO dovrà rivedere le spese sul personale
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer infrastrutture intendi le colonnine elettriche?
Chi ti ha detto che non c'è la capacità produttiva di energia? fonti?
Leggendo, da chi usa fonti Terna/Enel:
https://emn.electricmotornews.com/e...P1PepKXyze_iwNA
Sembra che infrastruttura per distribuire l'energia e la capacità produttiva ci siano (dall'articolo servirebbero 8 GigaW in più ogni ora, e la capacità è ben superiore), credo basterebbe solo mettere colonnine in ogni parcheggio e tutti potremmo usare le auto elettriche, costi dell'acquisto auto permettendo
shhh, non dirlo a tutti quelli con la stufa a pellet che si ritengono grandi ecologisti
Cmq nessuno ti costringerà a buttare la tua auto nel cesso, ma ti impediranno di entrare nel centro città con auto inutilmente inquinanti. Se tutti fossero come te, staremmo ancora con la benzina al piombo e auto EuroMeno4.
By(t)e
drogarsi non è illegale
Chi ti ha detto che non c'è la capacità produttiva di energia? fonti?
Leggendo, da chi usa fonti Terna/Enel:
https://emn.electricmotornews.com/e...P1PepKXyze_iwNA
Sembra che infrastruttura per distribuire l'energia e la capacità produttiva ci siano (dall'articolo servirebbero 8 GigaW in più ogni ora, e la capacità è ben superiore), credo basterebbe solo mettere colonnine in ogni parcheggio e tutti potremmo usare le auto elettriche, costi dell'acquisto auto permettendo
E dici poco? Oltretutto è la rete di distribuzione che e' insufficiente, come la produzione. Dovremo acquistarne ancora di piu' all'estero.
Ecco, quello si che e' scandaloso e si sarebbe dovuto vietare da subito.
Tesla ha fatto bene a punture sulla Model S, all'inizio però.
Una Model 3 va bene, ma doveva esserci anche un'utilitaria di circa 20.000€ di prezzo, ormai però è tardi per farla, dovevano farla 4-5 anni fa quando non c'erano le altre aziende, come la Renault con Zoe e tra poco la VW con la ID3.
E la fonte che ti dice ciò?
Leggendo da chi ha fatto i calcoli e non ipotizza, risulta che l'auto elettrica inquini la metà come CO2, guardati i grafici:
https://sustain.ubc.ca/sites/defaul...93jUvzZ146BIXSY
Inoltre, ad es. Volkswagen sta per mettere in servizio un impianto industriale che riciclerà il 97% delle batterie:
https://www.alvolante.it/news/volks...batterie-363200
Scusa, ma perchè scrivi senza leggere? se leggi l'articolo che ti ho linkato, c'è scritto chiaramente che l'Italia può produrre quanto servirebbe senza problemi...
Per quanto riguarda la rete di Distribuzione, chi te lo ha detto? fonti?
Leggendo da chi ha fatto i calcoli e non ipotizza, risulta che l'auto elettrica inquini la metà come CO2, guardati i grafici:
https://sustain.ubc.ca/sites/defaul...93jUvzZ146BIXSY
Inoltre, ad es. Volkswagen sta per mettere in servizio un impianto industriale che riciclerà il 97% delle batterie:
https://www.alvolante.it/news/volks...batterie-363200
Ci sono ventordici mila studi sull'argomento, ed ogni studio dice una cosa diversa. E non è che lo studio che supporta meglio le tue argomentazioni sia automaticamente quello 'più vero'.
In generale, nella peggiore delle ipotesi, l'elettrico inquina almeno quanto il convenzionale, nella migliore, la metà. Capisci che però anche la metà di una percentuale di inquinamento risicata, è sempre quasi irrilevante sul 100%? Se i veicoli privati inquinano 8%, nella migliore delle ipotesi con l'elettrico siamo al 4%. Rimane giusto quel restante 90+% a cui nessuno sta prestando attenzione.
L'avevo letta la notizia sull'impianto di riciclaggio. Vedremo, intanto per ora è solo un proggetto su carta. Bisognerà vedere una volta avviato a pieno regime, quando in effetti conta. Ad ogni modo è l'estrazione delle materie prime ad inquinare tantissimo.
Per quanto riguarda la rete di Distribuzione, chi te lo ha detto? fonti?
L'italia già oggi non produce energia sufficiente per i suoi fabbisogni, figuriamoci se convertiamo il parco auto all'elettrico.
La rete e' insufficiente già oggi in molti comuni, dove ci sono difficoltà per nuovi allacci ed aumenti di potenza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".