Tesla
Musk: Tesla rimarrà senza soldi entro 10 mesi. Nuovi tagli nel personale in arrivo?
di Nino Grasso pubblicata il 21 Maggio 2019, alle 08:21 nel canale Tecnologia
Sembra che la strategia commerciale e finanziaria non sia sostenibile, con Musk che ha appena dichiarato che insieme al nuovo CFO dovrà rivedere le spese sul personale
115 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDubito che potranno semplicemente bloccare la circolazione dei veicoli tradizionali senza che siano disponibili alternative valide, perchè anche se non dovesse scoppiare la rivoluzione, sarebbe comunque un suicidio elettorale. Se avvenisse ciò, potremmo fare un partito politico tu ed io, con lo slogan "Circolate con quello che volete" e vinceremmo in maniera schiacciante.
Questi discorsi mi fanno saltare i nervi.
A parte che si tratta di una imposizione bella e buona, spiegatemi perché un cittadino dovrebbe alzarsi un giorno e buttare via la propria macchina, magari neanche vecchissima, regolarmente acquistata, manutenuta e in regola con le normative.
E tutto ciò a fronte di un'alternativa che - ad oggi ma per diversi anni ancora - è costosa e limitata come possibilità di utilizzo.
Non ha il minimo senso.
Infatti anche Ford (che a listino ha ben 0 modelli totalmente elettrici) ha appena annunciato un taglio del 7% del personale.
Caschi male. Con l'approvazione del V2G appena annunciata, non solo le elettriche non causeranno problemi alla rete elettrica (come già non stanno facendo, pur essendo decuplicate in 7 anni), ma contribuiranno alla sua ottimizzazione.
Ops.
By(t)e
A parte che si tratta di una imposizione bella e buona, spiegatemi perché un cittadino dovrebbe alzarsi un giorno e buttare via la propria macchina, magari neanche vecchissima, regolarmente acquistata, manutenuta e in regola con le normative.
E tutto ciò a fronte di un'alternativa che - ad oggi ma per diversi anni ancora - è costosa e limitata come possibilità di utilizzo.
Non ha il minimo senso.
Perchè "lo vuole l'Europa"?
A parte che si tratta di una imposizione bella e buona, spiegatemi perché un cittadino dovrebbe alzarsi un giorno e buttare via la propria macchina, magari neanche vecchissima, regolarmente acquistata, manutenuta e in regola con le normative.
E tutto ciò a fronte di un'alternativa che - ad oggi ma per diversi anni ancora - è costosa e limitata come possibilità di utilizzo.
Non ha il minimo senso.
Sai perché è illegale drogarsi? O guidare da ubriachi? Perché fai del male a te e alle persone che ti stanno intorno.
Cmq nessuno ti costringerà a buttare la tua auto nel cesso, ma ti impediranno di entrare nel centro città con auto inutilmente inquinanti. Se tutti fossero come te, staremmo ancora con la benzina al piombo e auto EuroMeno4.
By(t)e
Infatti anche Ford (che a listino ha ben 0 modelli totalmente elettrici) ha appena annunciato un taglio del 7% del personale.
La colpa è di una azienda che stenta a decollare e fare utili.
Ops.
By(t)e
In futuro sara' sicuramente cosi'. Ma il presente e' oggi e cercare di arrivarci troppo in fretta non puo' che pesare sulle tasche di tutti. La storia del diesel è emblematica, spero non accelerino ancora.
Cmq nessuno ti costringerà a buttare la tua auto nel cesso, ma ti impediranno di entrare nel centro città con auto inutilmente inquinanti. Se tutti fossero come te, staremmo ancora con la benzina al piombo e auto EuroMeno4.
By(t)e
E certo, perche' entrare in centro con un diesel euro6 è un disastro ambientale. Le emissioni sono ormai diversi anni che sono talmente basse da avere un impatto trascurabile sull'inquinamento. Basta vedere i risultati delle giornate di blocco traffico.
e allora andrò contro la legge, vediamo che succede
spero ti renderai conto del paragone idiota che hai fatto. Mettere sullo stesso piano un'attività come l'uso di sostanze a quella di guidare, beh.. ci vuole fantasia.
Poi spiegami in che modo un'auto elettrica possa prevenire gli ubriachi alla guida, sono curioso.
è una limitazione forzata e per nulla giustificata (leggasi tutte le dimostrazioni del fatto che le ztl non abbattano minimamente l'inquinamento) dei diritti di chi, per motivi prettamente economici, non può permettersi il cambio.
Direi quasi fascista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".