Mercedes-Benz
Mercedes Benz "Digital Light", i fari delle auto diventano HD e intelligenti
di Davide Fasola pubblicata il 03 Dicembre 2016, alle 09:31 nel canale Tecnologia
Si chiama Digital Light la strategia di Mecedes Benz che porterà a fari sempre più tecnologici e in gradi di regolare in autonomia intensità e direzione della luce in modo da non infastidire gli altri automobilisti ma allo stesso tempo di fornire le massime prestazioni in termini di illuminazione.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoA meno di non essere ONLUS, è così che le tecnologie si diffondono (per altro non di vitale importanza).
Non capisco...
Ma, poi, almeno ti è chiaro quali possano essere i risolvti positivi di siffatta tecnologia, così come di tante altre invenzioni inizialmente ad appannaggio di pochi o all'apparenza meno utili?
Spero sia + chiaro il concetto adesso
E quindi? Neanche io, ma a) non mi metto a scrivere se posso o non posso permettermelo, perchè non frega a nessuno e b) non è che esiste solo il mercato delle auto italiano fatto di Punto e Panda: altrove, di gente che va sempre e solo dai 40k in su, ce n'è.
Vedi che, a stretto giro, si inizieranno a vedere tanti esemplari dotati di questa nuova tecnologia.
è sempre così per tutto, le tecnologie all'inizio sono costose ed entrano solo nelle auto top di gamma, poi pian piano si ammortizzano i costi e si riesce a introdurle anche nella fascia budget. E' stato così per tutto, dall'abs al condizionatore all'esp.
Per la cronaca, sì, ho una mercedes, con i fari allo xeno adattivi e direzionali, e la sicurezza che danno in tutte le strade non illuminate è anni luce avanti a quella di qualunque faro alogeno.
Poi ad ognuno i suoi punti di vista certamente....come anche ad esempio che per scegliere la località di vacanza preferita si guarda a dove il simbolo del sole prevale sul simbolo della nuovola...nelle previsioni del tempo a 15 giorni etc etc
Risposta anche per Dinofly
Leitmotif significa un altra cosa.
Detto ciò nessuno chiede a nessuno ovviamente di cambiare auto solo per i fari.
Ciò non significa una beneamata mazza, non è il punto del discorso.
E' la stessa cosa capitata al servosterzo, all'ABS, agli airbag... E a tutta la tecnologia in generale: schermi LCD, personal computer e cosi' via. Prima e' per pochi, poi (se valida, ovviamente) diventa di massa...
Se poi critichi per il solo gusto di farlo, ce ne faremo una ragione...
Ora, non ne esiste più una senza.
Caxxo, ma su questo sito ci dovrebbe essere gente che discute delle novità con entusiasmo.
E' incredibile come per ogni novità, ci sia una sparuta minoranza che fa il piangina perché non può averla.
Un giorno non troppo lontano, sarà sulle macchine di tutti e a prezzi accessibili. Questo è quello che conta davvero, il resto sono chiacchiere al vento.
Idem ogni volta che si parla di VR.
Abbiate pazienza, queste cose saranno di massa entro poco.
utile come un colapasta su una barca che affonda
Fra meno di 5 anni le auto guideranno da sole, il conducente non dovrà nemmeno guardarla la strada e i fari saranno a infrarossi (invisibili all'uomo ma visibili ai sensori) che perdono tempo co' ste cose?Mi sa tanto di progetto su cui lavoravano da anni e che hanno dovuto sbrigarsi a immettere sul mercato perché altrimenti avrebbero buttato tutti i soldi spesi in ricerca e sviluppo.
Mi sa tanto di progetto su cui lavoravano da anni e che hanno dovuto sbrigarsi a immettere sul mercato perché altrimenti avrebbero buttato tutti i soldi spesi in ricerca e sviluppo.
Io non perderei tempo nemmeno con la guida autonoma, fra 10 anni ci sarà il teletrasporto...
Ma per cortesia, qua stiamo cadendo sempre più in basso...
Ora, non ne esiste più una senza.
Caxxo, ma su questo sito ci dovrebbe essere gente che discute delle novità con entusiasmo.
E' incredibile come per ogni novità, ci sia una sparuta minoranza che fa il piangina perché non può averla.
Un giorno non troppo lontano, sarà sulle macchine di tutti e a prezzi accessibili. Questo è quello che conta davvero, il resto sono chiacchiere al vento.
Da eoni ho lampade led sulla macchina !
Quelle che fanno pubblicità in tv!
Se uno si limita a comperare le cose in italia, nel negozio sotto casa, ovvio che le novità le vede dopo tutti gli altri !
Espandi i tuoi orrizzonti !
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".