Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti
di Nino Grasso pubblicata il 27 Giugno 2016, alle 11:31 nel canale Tecnologia
Le auto a guida autonoma dovranno essere in grado di compiere delle scelte che potrebbero compromettere la vita delle persone a bordo
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAl proprietario del mezzo... mi sembra logico, sia che questo sia un privato cittadino, un noleggio auto o una concessionaria. Un responsabile c'è sempre.
Ti sembra logico, ma l'importante è che le norme lo siano altrettanto.
Già immagino la gente dire:"Eh ma mica guidavo io, che colpa ne ho?"
Soprattutto da noi.
Altrimenti già mi immagino gruppi di 10 ragazzi che corrono verso le auto e tutte le auto dovrebbero suicidarsi..!
Il problema è quel "mi sembra logico" cosa che nel diritto di fatto non esiste. Sicuramente le norme si adegueranno ma è chiaro che al momento ci si trova di fronte ad un problema prima etico che legislativo!
In prima battuta se il pedone e' distratto mentre l'auto sta facendo tutto correttamente non mi pare giusto che sia l'autista a pagarne le conseguenze (parlo di morte, non di azioni legali). Se uno deve morire preferisco che muoia chi ha torto.
La seconda cosa e' piu' pratica.. col cavolo che mi compro una macchina che da la precedenza alle vite altrui piuttosto che a quella mia anche se avessi palesemente torto. Io faccio di tutto per salvare tutti, ma se qualcuno deve morire non devo essere io.
Così non corriamo il rischio che per uccidere un terrorista si distrugga l'auto, si rovini un muro o (peggio ancora) si abbatta un albero.
giusto non ci avevo pensato, pensa se l'albero cado su camion che trasporta gas, il camion sbanda e finisce su un treno, questo deraglia e finisce in un centro commeriale
Se il dispositivo che utilizzo (auto o altro) causa un danno per un problema suo (difetto, errore di programmazione...) attualmente ne deve rispondere l'utilizzatore? Non credo proprio.
Per esempio se nella mia auto (correttamente manutenuta) si rompe il cavo dei freni e investo qualcuno sul marciapiedi, sono ritenuto responsabile io guidatore??
In pratica si potrebbe assimilare "l'errore" SW ad un difetto meccanico e/o elettrico
o c'è un algoritmo anche per questo?
Insomma, praticamente una scena degna di Final Destination (non so a voi, ma a me han sempre fatto ridere piuttosto che spaventare).
a me dormire
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".