Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Tecnologia Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti

Le auto a guida autonoma dovranno essere in grado di compiere delle scelte che potrebbero compromettere la vita delle persone a bordo

 
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
polli07928 Giugno 2016, 11:34 #81
Non concordo nemmeno sulla possibiltà che possa calcolare il potenziale danno che potrebbero subire tutti gli interessati.
Mettiamo che sono in macchina e attraversa il solito pedone, il mezzo calcola che c'è un 65% che il pedone si faccia male seriamente e "solo" un "35%" che mi faccia male io, quindi decide di evitare il pedone e alla faccia del 35% mi faccio male veramente, cosa si fa?
Rimango dell'idea che come debba essere responsabile il guidatore o chi per lui, lo debba essere anche chi va in giro a piedi o bicicletta.
Fastrunner28 Giugno 2016, 12:40 #82
e poi prendiamo un cantiere vicino a delle strisce pedonali...come faranno le auto a distinguere fra i pensionati e quelli che aspettano di attraversare? tre ore tutti fermi a guardare il cantiere

P.S. oltre a stuoiare i ciclisti (quoto CYRANO), la mia dovrà spostarsi leggermente a destra (magari rallentando un pelino) per far passare i motociclisti
GTKM28 Giugno 2016, 12:46 #83
Originariamente inviato da: Fastrunner
e poi prendiamo un cantiere vicino a delle strisce pedonali...come faranno le auto a distinguere fra i pensionati e quelli che aspettano di attraversare? tre ore tutti fermi a guardare il cantiere

P.S. oltre a stuoiare i ciclisti (quoto CYRANO), la mia dovrà spostarsi leggermente a destra (magari rallentando un pelino) per far passare i motociclisti


A questo ci stanno pensando i politici: visto che ai vecchi piacciono i cantieri, meglio farli continuare a lavorare fino alla morte.
recoil28 Giugno 2016, 13:39 #84
il titolo è fuorviante, sembra che l'auto decida da sola di fare uno scontro per eliminare gli imbecilli seduti al suo interno

io sono dell'idea che dovrebbe comportarsi come farebbe un automobilista rispettoso del codice della strada
si tenta di fare di tutto per evitare lo scontro, ma se è inevitabile pazienza
cercare di aggirare l'ostacolo andando fuori carreggiata è pericoloso e ci sono troppe incognite

mi domando invece cosa farà nelle situazioni in cui ci sono persone che si fermano ai lati delle strisce perché aspettano qualcuno o stanno parlando
l'auto riuscirà a capire che non sono in attesa di attraversare o si fermerà inutilmente tutte le volte?
peggio ancora nelle rotonde, dove in presenza di traffico intenso a un certo punto ti butti se no non passerai mai... la guida autonoma immagino rimarrà sempre ferma in attesa di avere le condizioni per passare e in un mondo di sole macchine automatiche ci può stare un segnale per regolamentare la rotonda e far passare gli altri, ma in presenza di uomini che si buttano all'improvviso quelle auto come faranno?
deepol28 Giugno 2016, 15:08 #85
Originariamente inviato da: recoil
il titolo è fuorviante, sembra che l'auto decida da sola di fare uno scontro per eliminare gli imbecilli seduti al suo interno

io sono dell'idea che dovrebbe comportarsi come farebbe un automobilista rispettoso del codice della strada
si tenta di fare di tutto per evitare lo scontro, ma se è inevitabile pazienza
cercare di aggirare l'ostacolo andando fuori carreggiata è pericoloso e ci sono troppe incognite

mi domando invece cosa farà nelle situazioni in cui ci sono persone che si fermano ai lati delle strisce perché aspettano qualcuno o stanno parlando
l'auto riuscirà a capire che non sono in attesa di attraversare o si fermerà inutilmente tutte le volte?
peggio ancora nelle rotonde, dove in presenza di traffico intenso a un certo punto ti butti se no non passerai mai... la guida autonoma immagino rimarrà sempre ferma in attesa di avere le condizioni per passare e in un mondo di sole macchine automatiche ci può stare un segnale per regolamentare la rotonda e far passare gli altri, ma in presenza di uomini che si buttano all'improvviso quelle auto come faranno?


e se l'auto scopre che trasporta un terrorista che vuole fare un attentanto? per salvare molte vite andrà contro un muro a tutta velocità senza far aprire gli airbag in modo da eliminare la minaccia
speyer28 Giugno 2016, 15:41 #86
In ogni caso metterei un airbag bello grande sul cofano, che l'ia provvederebbe a far gonfiare poco prima dell'impatto col pedone.
LORENZ028 Giugno 2016, 16:22 #87

TITOLO...

"Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti"

...per il bene di tutti?!?!? cos'è, un supereroe che s'immola per salvare il pianeta?! semmai è per il bene dell'altra parte coinvolta nell'incidente ma non PER IL BENE DI TUTTI!! e comunque, in un incidente, ammesso che si arrivi al punto in cui qualcuno deve morire, solo il Padre Eterno può decidere chi deve morire in quel momento! inoltre l'istinto di sopravvivenza è un qualcosa di naturale che non si discute: se voglio, mi immolo per salvare qualcuno ma se non voglio sacrificare la mia vita in favore di qualcun altro, nessuno deve permettersi di giudicare negativamente un atto del genere! (parliamo ovviamente di situazioni estreme e senza una via d'uscita)
*aLe28 Giugno 2016, 16:27 #88
Originariamente inviato da: deepol
e se l'auto scopre che trasporta un terrorista che vuole fare un attentanto? per salvare molte vite andrà contro un muro a tutta velocità senza far aprire gli airbag in modo da eliminare la minaccia
No, sigillerà l'abitacolo e farà entrare i gas di scarico al suo interno (se a gasolio/benzina) o un gas velenoso (se elettrica).
Così non corriamo il rischio che per uccidere un terrorista si distrugga l'auto, si rovini un muro o (peggio ancora) si abbatta un albero.
EdElric28 Giugno 2016, 19:05 #89
Credo che il presupposto da cui siamo partiti sia sbagliato..perché per ingannare i sensori di un auto che é progettata per vedere dietro le auto in sosta..progettata per non superare limiti che in città sono veramente bassi e che in ogni caso é progettata per aggirare gli ostacoli (e non tirare dritto..non mi sembra che le Google Car abbiano investito persone o cose..eppure le variabili ci sono tutte)..se vieni steso più che imprevisto é una tendenza suicida da parte del pedone..

Ricordo di aver letto che quando l auto rileva un potenziale pericolo rallenta anche se di poco..preriscalda il sistema frenante e diciamo che rimane attenta il necessario a prevenire l imprevisto..

Quanto a chi dice che se gli stende la figlia di 6 anni, poi come ti senti?
Partendo dal presupposto di cui sopra...che sia difficile l IMPREVISTO..perché la macchina vuoi o non vuoi facendo miliardi di calcoli al secondo prevede lo scenario..per stendere tua figlia di 6 anni vuol dire che si é praticamente buttata a volo D Angelo al centro della corsia..perché ipoteticamente uscisse all improvviso l auto non dovrebbe fare altro che sterzare o inchiodare..cosa che non é diversa da quello che farebbe chiunque [ma che come detto sopra l auto avrebbe comunque evitato avendo diciamo preventivato il pericolo (se sono capace di vedere io un bambino che dal marciapiedi corre inseguendo qualcosa..figurati un sensore che pensa solo a quello)

L unica differenza con quanto tu sostieni..é che l auto autonoma in teoria nn ha colpe..mentre un guidatore che stende una bambina che in nessun modo poteva evitare magari uccidendola..non solo avrà colpe legali (omicidio stradale o involontario/colposo) conseguenze emotive e sensi di colpa...per una colpa non sua..una vita distrutta per una situazione imprevedibile per il guidatore..sarà cinico ma oltre ad evitare il pericolo evita anche che imbranati o invasati guidino..l incidente ci può stare magari..evita tanti rischi oggi connessi alla guida..per quanto ami guidare il non dover stare sul chi va là (io abito a Napoli ti lascio immaginare che casino sia guidare) sarebbe ottimo

PS. Con le auto a guida autonoma non dovremmo più preoccuparci di gente drogata o ubriaca alla guida..potranno distruggersi fegato e cervello senza conseguenze dirette per gli utenti della strada..qui di quella gente che di solito fa notizia il fine settimana al tg o che investe le bambine di 6 anni perché stonata da tali sostanze sarebbe non sentirai più parlare..almeno non così spesso..

Pps. La guida ibrida..per quanto la guida autonoma (per quanto auspicabile) mi spaventi un po'..sarebbe addirittura peggio...già hanno problemi ad implementare un sistema "sicuro" dove le variabili sono solo gli altri..se la variabile fosse pure il guidatore sarebbe impossibile
Goofy Goober29 Giugno 2016, 08:16 #90
Originariamente inviato da: EdElric
Credo che il presupposto da cui siamo partiti sia sbagliato..perché per ingannare i sensori di un auto che é progettata per vedere dietro le auto in sosta..progettata per non superare limiti che in città sono veramente bassi e che in ogni caso é progettata per aggirare gli ostacoli (e non tirare dritto..non mi sembra che le Google Car abbiano investito persone o cose..eppure le variabili ci sono tutte)..se vieni steso più che imprevisto é una tendenza suicida da parte del pedone..


le google car mi pare che avessero un limite di velocità autoimposto ancora inferiore alle velocità concesse sulle strade americane dove giravano.

mi pare, magari sbaglio, fossero sotto i 30km/h
direi che il loro primato di non aver fatto nessun incidente va un po' ridimensionato se la velocità sotto la cui stavano è così bassa (coadiuvato al fatto che le strade americane sono roba enorme rispetto a quelle europee per dire).

ora, io presumo (o spero per meglio dire), che quando avremo le auto a guida autonoma un po' diffuse, possano perlomeno circolare a velocità uguale alla limite per la strada dove si trovano.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^