Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti
di Nino Grasso pubblicata il 27 Giugno 2016, alle 11:31 nel canale Tecnologia
Le auto a guida autonoma dovranno essere in grado di compiere delle scelte che potrebbero compromettere la vita delle persone a bordo
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn pratica si potrebbe assimilare "l'errore" SW ad un difetto meccanico e/o elettrico
...assolutamente sì!!! sei tu responsabile del buon funzionamento del tuo veicolo, sempre e comunque...ed il fatto di seguire i controlli periodici imposti dalla casa madre (o anche con intervalli più scrupolosi) non è, di suo, un fattore che ti toglie le responsabilità sul malfunzionamento del tuo veicolo (malfunzionamento che, ovviamente, immaginiamo causi un grave incidente).
Poi, va beh, ci sono le assicurazioni...
Ad ogni modo, se tu riesci a dimostrare che il cavo dei freni s'è rotto perché il meccanico che te lo ha sistemato (o che ci ha messo le mani), ad esempio, due giorni prima, ha effettuato un lavoro non a regola d'arte che ha causato la rottura inaspettata/improvvisa, quindi l'incidente, quindi la morte dell'ipotetico pedone che tu hai investito, allora potrai fare causa e rivalerti su quel meccanico/officina. Fermo restando che i rilievi dovranno dimostrare che tu hai comunque adottato tutte le misure necessarie e possibili in quel dato momento per evitare l'incidente e che, in quel dato momento, non stavi violando le regole del codice della strada, ad esempio, il primo che mi viene in mente è il rispetto del limite di velocità nel tratto che stavi percorrendo)
Quando c'è di mezzo un incidente, venirne fuori completamente puliti (anche avendo ragione), è sempre un pasticcio perché si deve dimostrare ogni singola virgola del comportamento tenuto e non è sempre facile averne le prove...inoltre le altre parti coinvolte (soprattutto, se hanno subito danni gravi), cercheranno in tutti i modi di pararsi il sedere!...è sempre meglio non essere coinvolti in alcun incidente stradale!
Comunque mi sembra alquanto grave che una persona, magari dotata pure di patente ed auto, non sappia ciò!
Ti sembra logico, ma l'importante è che le norme lo siano altrettanto.
Già immagino la gente dire:"Eh ma mica guidavo io, che colpa ne ho?"
Soprattutto da noi.
E' chiaro che riguardo le auto a guida autonoma hanno bisogno di una legislazione fatta ad hoc. Con le legislazione attuali se l'auto elettrica investe un pedone e lo ammazza, la responsabilità cade sul proprietario del mezzo, il quale si dovrà rifare sulla casa costruttrice, stessa cosa se muore un passeggero.
Ma non sarà facile neppure dover approntare nuove leggi riguardo le responsabilità civili e penali sulle auto a guida autonoma.
Naturalmente il mezzo , anche se ritenuto responsabile non è punibile, quindi chi sono i responsabili? La casa costruttrice? il proprietario?
A meno che si voglia considerare il comportamento del mezzo come qualcosa di "arbitrario" deciso al momento in piena autocoscienza, e non come qualcosa di programmato da esseri umani, i quali dovranno rispondere....
Come la si mette però non ha una facile soluzione...
La cosa bella è che la strada è comunale, non c'è lo specchietto per vedere chi arriva da destra (perché tutto sommato sarebbe inutile, le auto dovrebbero arrivare tutte da sinistra), ma quando l'ho fatto presente ai vigili mi han detto "eh lo sappiamo che qui ci vorrebbe lo specchietto, però visto che lo richiedete voi dovete pagarvelo voi. Senza specchietto siamo d'accordo che Lei non poteva vedere che arrivava la macchina contromano, ma purtroppo avrebbe dovuto prevedere lo stesso una cosa del genere prima di occupare la strada".
La cosa bella è che la strada è comunale, non c'è lo specchietto per vedere chi arriva da destra (perché tutto sommato sarebbe inutile, le auto dovrebbero arrivare tutte da sinistra), ma quando l'ho fatto presente ai vigili mi han detto [I]"eh lo sappiamo che qui ci vorrebbe lo specchietto, però visto che lo richiedete voi dovete pagarvelo voi. Senza specchietto siamo d'accordo che Lei non poteva vedere che arrivava la macchina contromano, ma purtroppo avrebbe dovuto prevedere lo stesso una cosa del genere prima di occupare la strada"[/I].
stessa cosa che mi son sentito dire in una situazione analoga ma differente...eh bravi ma se potessi prevedere tutto, sarei un veggente!...e non è nemmeno possibile, ogni metro di strada che si compie, analizzare il possibile ed anche l'imprevedibile!
Il codice della strada e l'interpretazione che danno le FdO è questo perché alla fine qualcuno deve avere la colpa e, statisticamente, è meglio cercarla di dare sempre un po' a tutti i coinvolti nell'incidente...una sorta di perenne situazione dove, a prescindere, tutti hanno colpa (visto che, come già detto, dimostrare per filo e per segno ogni propria azione è impossibile) con la scusa del "ma lei non ha utilizzato tutte le misure di attenzione possibili". Ovvio che tutte-tute-tutte non si possono attuare in quanto l'unica situazione che mette al riparo da tutti è quella di..stare a casa!
Poi, per assurdo, sei alla fermata del bus seduto sulla panchina, arriva l'ubriaco clandestino/rom/pregiudicato di turno e ti uccide, allora in quel caso tu sei assolutamente innocente (ma ormai cadavere) mentre l'assassino con un buon avvocato affamato di qualche settimana di prime pagine sui giornali, troverà tutte le attenuanti del caso e, con un Giudice non propriamente "sobrio", riuscirà a venirne fuori con poco...
Purtroppo il mondo e la società in cui viviamo oggi, sarà anche evoluto, ma questo ci sta propinando (almeno qui in Itala).
Comunque mi sembra alquanto grave che una persona, magari dotata pure di patente ed auto, non sappia ciò!
E pensa che ho anche la moto
Non ne ero assolutamente a conoscenza, mi informerò meglio
Non ne ero assolutamente a conoscenza, mi informerò meglio
qualunque mezzo tu abbia il succo del discorso non cambia
Comunque al di là dei pedoni il vero problema degli incidenti secondo me sarà l'interazione tra auto "vecchio sistema" e auto "a guida autonoma".
ma che ipotesi è?
il problema sta tutto nella tesi proposta "nel caso del pedone sbadato che attraversa la strada, l'auto dovrebbe colpire il pedone, probabilmente uccidendolo, o decidere di danneggiarsi e danneggiare i passeggeri all'interno, probabilmente uccidendoli?"E ditemi, nel caso del pedone sbadato che attraversa la strada, l'autista dovrebbe colpire il pedone, probabilmente uccidendolo, o decidere di danneggiare la sua macchina e danneggiare i passeggeri all'interno, probabilmente uccidendoli?
A me pare che sia surreale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".