Le auto a guida autonoma potrebbero decidere di uccidere i passeggeri, per il bene di tutti
di Nino Grasso pubblicata il 27 Giugno 2016, alle 11:31 nel canale Tecnologia
Le auto a guida autonoma dovranno essere in grado di compiere delle scelte che potrebbero compromettere la vita delle persone a bordo
108 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe un meteorite uccide mia figlia, io incolpo il Divino.
Avrò troppo dolore da sopportare e trasformarlo in rabbia verso qualcosa e/o qualcuno mi farà da palliativo. Ecco perché ho bisogno di qualcosa o qualcuno da incolpare.
(((Quindi inizio a bere, da ubriaco inizio ad autocommiserarmi e pensare che forse è colpa mia che non ho aggiustato quel cavolo di motore del cancello.
Vado in depressione
mi butto giù da un cavalcavia di una autostrada
passano le auto a guida autonoma che per schivare il mio corpo che cade, si buttano nell'altra carreggiata.)))
Se un meteorite uccide mia figlia, io incolpo il Divino.
Avrò troppo dolore da sopportare e trasformarlo in rabbia verso qualcosa e/o qualcuno mi farà da palliativo. Ecco perché ho bisogno di qualcosa o qualcuno da incolpare.
(((Quindi inizio a bere, da ubriaco inizio ad autocommiserarmi e pensare che forse è colpa mia che non ho aggiustato quel cavolo di motore del cancello.
Vado in depressione
mi butto giù da un cavalcavia di una autostrada
passano le auto a guida autonoma che per schivare il mio corpo che cade, si buttano nell'altra carreggiata.)))
Un bel mix, non c'e' che dire
Magari basterebbe che la gente provasse ad attraversare sulle strisce, almeno una volta nella vita...
La gente spesso attraversa fuori dalle strisce perche' ha provato l'esperienza che attraversando sulle strisce le auto se ne fregano, quindi rischiano in modo diverso secondo la loro soglia e responsabilita'.
Precisazione in Germania ha senso attraversare sulle strisce, qui molto meno.
Verissimo.
Aggiungo anche che andrebbero dipinte molto piu' spesso, perche' il loro funzionamento si basa sul creare movimento con la sagoma del pedone che passa. Non sono solo il segnale di dove passare o di dove esse si trovano ma danno l'informazione anche attraverso la cinematica (anche se solo quando molto vicini).
Ed aggiungo anche il paradosso, se vogliamo, dello stato di sicurezza maggiore in cui si sente il pedone che attraversa fuori, che e' collegato, se vogliamo anche alle auto automatiche che "non dovrebbero" fermarsi.
Se uno attraversa fuori dalle strisce da per scontato che vi siano dei mezzi "stupidi" che passano, senza fermarsi, a velocita' prevedibili di cui egli debba prendersi cura in modo piu' semplice che pensare: si ferma o non si ferma(?), come invece succede sulle strisce.
Sciocco il pedone che pensa di poter passare in ogni caso, [U]buttandosi alla cieca[/U] o di pretendere che le auto si fermino (comunque nel codice della strada non vi e' scritto di stendere i pedoni fuori dalle strisce), salvo i casi di persone anziane (sperando accompagnate) che a loro risulterebbe critico un lungo percorso per arrivare alle strisce: ma dipende da molti fattori e distanze e spesso bastano un po' di occhiate per mettersi d'accordo o si fa un chiaro segnale per chiedere un favore. Questo in citta': fuori le cose sono un po' diverse probabilmente.
Poi in tutte le altre situazioni, dove siamo già oltre il limite del limite massimo, la macchina non può far nulla ed è ovviamente costretta a preservare la vita delle persone al suo interno perchè loro non hanno colpa mentre chi è fuori ha totalmente sbagliato oltre il limite del limite e quindi è unicamente colpa sua. Programmando si può fare qualsiasi cosa. Poi il problema si pone solamente ora dove ci sono macchine autonome e macchine guidati da umani. Quando ci saranno solo macchine autonome matematicamente non potranno più succedere incidenti. Le strisce pedonali ad esempio saranno rialzate o con passaggi sotterranei, o magari cambierà proprio il concetto di strisce pedonali e ci saranno strade solo per pedoni e strade solo per macchine, barriere ai lati delle strade e altre infinite cose.
https://www.youtube.com/watch?v=hooFze7_wos
fa la retro per evitare i pedoni che vanno contro le auto
Se attraversi fuori dalle strisce, ad esempio, ovviamente farò di tutto per evitarti e minimizzare i danni, ma hai commesso un errore/hai preso un rischio consapevole e dal mio punto di vista la tua salute è meno prioritaria di quella di chi le ha rispettate. Non è una questione prettamente morale, ma solo per il fatto che il rischio di farti male è corso in maniera voluta e consapevole. Al contrario chi rispetta le regole stradali non ha accettato di correre alcun rischio.
Se il pedone attraversa a più di 100 metri da un passaggio pedonale ha comunque la precedenza, ma tu lo sapevi già, vero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".