Tesla
La prima Tesla Model S da corsa scende in pista: ecco le specifiche
di Nino Grasso pubblicata il 25 Giugno 2018, alle 16:41 nel canale Tecnologia
Le auto della prima edizione della EPCS saranno tutte derivate dalla Model S stradale, con una potenza di 789 CV e 995 Nm di coppia, peso alleggerito, alettone posteriore e diverse soluzioni per migliorare l'handling
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEvabbè! Sarebbe come dire che le auto di formula uno fanno lo stesso rumore del mio Ciao a pedali...
Secondo me è e rimane una questione di abitudine. Chi nascerà con i motori elettrici considererà quello come il rumore "giusto" per le auto da gara e sentendo il rumore dei vecchi motori probabilmente gli sembrerà uno spernacchio e un rumore legato a ferraglia vecchia.
Si certo, come se questo potesse influire in qualche modo...
Suvvia, facciamo critiche sensate che se poi si viene qualificati come hater o fanboy non si può neppure dar torto...
tutto questo per dire cosa?che ho fatto tanto rumore nella mia vita,ma due anni fa' ho provato una model S,ed e' stato amore
[U]Si certo, come se questo potesse influire in qualche modo...
Suvvia, facciamo critiche sensate che se poi si viene qualificati come hater o fanboy non si può neppure dar torto[/U]...
A me non interessano le qualifiche con nomignoli da forum o da bimbetti, io esprimo quello che penso. Il dato di fatto è che Tesla ha fatto una promessa ed è in ritardo di almeno 1 anno.Se le cose continuano così saranno anche 2 anni.
Quale aggettivo useresti per qualificare un venditore al quale oggi dai una caparra, ti dice tra 12 mesi avrai il tuo prodotto e poi del prodotto non se né sa più nulla? Io lo chiamerei come minimo truffatore...
Ora gli annunci del camion elettrico, della nuova roadster, questo annuncio mi sembrano più un modo per distogliere l'attenzione dal fatto che la vera scommessa commerciale non sta venendo mantenuta.
Ad ognuno il suo, certo se vuoi diventare un leader premium non ti comporti così, perchè nel tempo che Tesla avrà davvero pronte le 400.000 model 3 promesse gli altri produttori avranno già presentato e immesso nel mercato le LORO auto, VERE e CONCRETE. Probabilmente saranno anche più evolute e rifinite della model 3.
Il dato di fatto è che produrre o non produrre questa versione da pista non può incidere di una virgola sulla produzione della model 3, quindi il tuo era un commento totalmente a sproposito.
Non è questione di che nomignolo ci viene affibbiato, ma di cosa si è e di cosa non si è, e la conseguente credibilità e validità dei propri interventi. Se tu continui a strillare cose senza senso, non stupirti che ai tuoi interventi si dia il peso che meritano, ossia nessuno. In questo contesto, per lo meno.
Non è questione di che nomignolo ci viene affibbiato, ma di cosa si è e di cosa non si è, e la conseguente credibilità e validità dei propri interventi. Se tu continui a strillare cose senza senso, [U]non stupirti che ai tuoi interventi si dia il peso che meritano, ossia nessuno[/U]. In questo contesto, per lo meno.
è il medesimo peso che attribuisco al tuo intervento per criticare il mio intervento.
Dedurre cosa si è o non si è dalle parole lette in un forum, in una particolare situazione da statistico ti direi che ha una percentuale di errore molto elevata.
Detto questo io non "strillo" nulla se non la mia convinzione, ovvero che Tesla e in particolare il suo fondatore stiano mantenendo un atteggiamento a dir poco vergognoso nei confronti dei propri clienti, anche avessero speso 1 ora di tempo per passare i dati per il prototipo avrei da ridire, in quanto non stanno consegnando le auto come da contratto.
Non faccio altro che manifestare il mio disappunto, anche per questioni personali e private, quindi del "peso" che tu dai ai miei interventi onestamente poco importa , in quanto la mia critica è argomentata e non campata per aria o per altre ragioni oscure.
È proprio questo il punto: la tua critica non è affatto argomentata, non ha proprio alcun senso.
Per dirla esplicitamente, le persone che si sono occupate di questo progetto non sono le stesse che mandano avanti gli stabilimenti di produzione della Model 3, e il loro eventuale supporto non porterebbe alcun beneficio alla produzione (sia perchè probabilmente hanno altre competenze, sia perchè la risoluzione dei problemi non è una mera questione di numeri, inutile metterci più gente di quella che serve).
Che poi tu ce l'abbia con Tesla e/o Musk non credo ci sia bisogno di esplicitarlo, è piuttosto evidente, come è evidente che questa tua presa di posizione ti impedisca di commentare in modo sensato.
Ad ogni modo chiudo questa parentesi durata fin troppo, visto che il tentativo di farti ragionare è apparentemente inutile.
per assurdo è lo stesso concetto di una turbogas da 800 MW contro un reattore nucleare silenzioso da 1000 MW (anche se poi è la turbina a vapore a produrre l'energia elettrica e questa fa casino..)
ma quando guardate un fiume in piena non è mentre l'acqua scorre che ne capite la potenza ma quando c'è la cascata.. una diga è "potente" perchè ferma un "mare" .. mai vista dal vivo la diga dell'Iguazù ?.. le condotte forzate sono larghe più di un camion ma non danno la sensazione della potenza che vi passa dentro.. eppure se la vedete una volta quando aprono le chiuse degli scivoli il rumore che muove la struttura e vi fa tremare vi fa capire la potenza..
non ho mai assistito alla partenza di un razzo per lo spazio ma chi ha visto il saturn decollare credo abbia intuito la potenza di quel razzo..
vedere un treno a levitazione che si solleva non ti fa intuire la sua potenza come vederlo sfrecciare e spostare l'aria a centinaia di metri da lui ( si vede l'effetto sugli alberi a centinaia di metri).
una partenza di 20 auto elettriche non è emozionante come quella di 20 auto di formula uno di 20 anni fa perchè non coinvolge tutti i sensi.. è come guardare un horror senza audio.. è oggettivo che solo quando tutti e 5 i sensi sono coinvolti il cervello imprima meglio i ricordi e li percepisca in modo più vivido.. la mancanza di un senso (l'udito nel caso di auto elettriche) riduce l'emotività percepita..
nel tempo spariranno i paragoni con le auto a combustione interna e nel 2100 non ci saranno molte persone che ne avranno un ricordo per cui sarà normale aver perso qualcosa.
vedere un cavallo al galoppo non ci da la stessa emozione che da a chi lo cavalca e via discorrendo.. una persona che fa una maratona in 2 ore e 15 usa energia che noi immaginiamo ma non percepiamo e via così.. oggi molti di noi associano quello che vedono e sentono a quello che hanno imparato a riconoscere e questo a me ancora piace.. quando qua dietro si accende la GTs e l'ufficio trema a me piace sentire quel motore (molta invidia..) quando l'altro inquilino accende la tesla non lo sa nessuno :-D e costano quasi uguale..
come al solito quoto tutto, ma ci vorrebbero più persone a pensarla come noi.
noto però che quasi tutti gli 'enthusiast' delle auto la pensano così, realisticamente parlando penso che i motori a combustione piuttosto che sparire avranno un mercato di nicchia per ogni fascia di auto...
Al momento non si vede nemmeno la model 3 se non a singhiozzo in USA ( in europa zero). In ogni caso entro 12 mesi tutti i più grandi brand avranno pronte le auto elettriche e saranno in vendita davvero. Giusto ieri sera hanno pubblicizzato la Bmw i4 in tv.
@calabar non ho bisogno di un tutore per i miei ragionamenti, soprattutto se sono una difesa per un'azienda che deve immettere nel mercato 400.000 mila auto e al momento ne ha consegnate meno di 3.000 e voi siete lì a difenderli!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".