Volkswagen

La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Tecnologia La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

Proposta o provocazione? Il Bundesrat ha proposto alla Commissione Europea di discutere su alcune novità che potrebbero rivoluzionare il panorama delle automobili nei prossimi decenni

 
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia13 Ottobre 2016, 16:01 #131
Originariamente inviato da: Bivvoz


la cosa assurda è che è uno 0-100 in 3.9 secondi.. e quindi se prendi una audi RS6 ottieni lo stesso tempo... ma spendendo molto meno..
Mparlav13 Ottobre 2016, 16:09 #132
Originariamente inviato da: Bivvoz


Quella SLS è "old"

Guarda questa, stesso prezzo della LaFerrari:
https://youtu.be/eT7KKxoAvvk?t=172
Eldainen13 Ottobre 2016, 17:54 #133
Originariamente inviato da: Bivvoz
Ma che ragionamenti sono?
La versione elettrica della sls è stata poco più di un prototipo, ne hanno fatte pochissime e costavano care.
L'ho messo solo per le "impressioni alla guida"

Allora prendi la tesla p90d performance che costa come una RS6 ma fa da zero a cento in 2.8 sec (o 3.1 dicono tempi diversi in vari posti)


2.8 è il tempo 0-60 mph che è circa 0-95 km/h. 3.1 è lo 0-100 km/h.

Comunque ora è disponibile la P100d che fa lo 0-60 mph in 2.5 e lo 0-100 km/h in 2.8.
Piedone111313 Ottobre 2016, 18:40 #134
Originariamente inviato da: Mparlav
Quella SLS è "old"

Guarda questa, stesso prezzo della LaFerrari:
https://youtu.be/eT7KKxoAvvk?t=172


A prescindere da tutto, dal video si vede bene che la F parte in ritardo e alla fine del video si vede benissimo che va a limitatore (vedi il lampeggio delle spie rosse).
per il momento tutte le auto sportive non sono fatte per accellerazioni e basta, ma per il miglior compromesso accellarazione-allungo-velocità massima.
C'è da dire anche che le accellerazioni a freddo sono una cosa, rifai la prova in pista e vedrai che solo i primi 2 giri al massimo l'auto elettrica avrà prestazioni comparabili, dompo non ci sarà storia.
marchigiano13 Ottobre 2016, 21:06 #135
Originariamente inviato da: LMCH
Poi penso sia il caso di ricordare che il metano è l'opzione migliore specialmente per paesi come l'Italia perché passare ad auto elettriche comporta costruire nuove centrali elettriche ( cosa che richiede anni) e l'opzione migliore sarebbero quelle nucleari.


a dire il vero l'italia ha un surplus di centrali installate notevole, la diffusione delle auto elettriche non potrebbe che giovare sui costi fissi, spalambili su una maggior corrente consumata. giusto gli elettrodotti non so se potrebbero reggere, già stressati di brutto dal FV... ma ripeto centrali ne abbiamo in abbondanza

Originariamente inviato da: Eress
i combustibili fossili non possono durare ancora molto e allora mi sembra naturale


queste sono affermazioni da 3a elementare... escono di continuo nuove tecniche di estrazione, l'ultima per es. il fracking, ha reso convenienti alcuni giacimenti che prima sembravano troppo costosi...

Originariamente inviato da: Bivvoz
Lavoro a 5km in linea d'aria dall'autodromo di Monza, fino a qualche anno fa quando c'era la F1 mi bastava aprire la finestra per sentire il rombo.
Adesso non sento più nulla... a parte quando c'è il GP storico con le monoposto degli anni 70/80


ma le hanno silenziate? fanno più casino quelli con l'akrapovick sul t-max?

Originariamente inviato da: Piedone1113
Un'auto a combustione inquina non solo dagli scarichi, ma anche dai lubrificanti e gli accumulatori, per non parlare delle produzioni industriali delle parti meccaniche.


giustissimo, non dimentichiamoci però che le strade non sono gratis, le paghiamo con le accise... che le auto elettriche (e a metano) non pagano... ma quando il parco circolante sarà elevato e il gettito fiscale dimezzato, o gireremo sulle mulattiere o qualcuno dovrà pagare l'asfalto... a quel punto sarà sempre conveniente l'elettrica?

Originariamente inviato da: Eldainen
Nel caso della mia Tesla (P85) sono 462 cavalli. Tesla usa una protezione dal surriscaldamento della batteria piuttosto aggressiva, da quanto si legge (non ho mai potuto provare per ovvi motivi) a gas completamente affondato si può andare per circa 2 minuti, prima che la macchina tagli circa un 30% delle prestazioni. Ad esempio la Tesla non ha mai concluso un tempo sul giro al ring che sia attendibile, visto che dopo 4 minuti circa la macchina va "in protezione" e quindi taglia appunto circa il 30% della potenza disponibile.


però dai test sul quarto di miglio che vedo mi pare che la potenza venga tagliata molto prima... a libretto di circolazione quanti kw hai?

Originariamente inviato da: Eldainen
Anche io sto pensando alla macchina sportiva per divertimento ti dirò, però volevo andare su una BMW inizio 2000 da pochi soldi per smanettarci personalmente...


325d?

Originariamente inviato da: Bivvoz
Non diciamo cazzate, un V8 è musica in confronto al rumoraccio che passano per radio oggi

Però il 99% dei motori in circolazione sono 4 cilindri scorreggianti, io preferisco di gran lunga che il traffico cittadino sia silenzioso.


quoto, se prendi però tipo la maserati ghibli diesel, ha un risuonatore nello scarico che la fa sembrare un v8 benzina... sentito di persona molto realistico
marchigiano13 Ottobre 2016, 21:35 #136
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si ma non è triste tanto quanto mettere gli altoparlanti sull'elettrico? (che per decenza nessuno ha mai fatto veramente)


triste è triste ovvio...

però se il legislatore è demente e mi fa pagare 4200€ di bollo per una camaro usata (v8 ovviamente, chi compra il 4cil che bruci all'inferno delle auto elettriche :asd, 3400€ per una ghibli a benzina, 630€ per la ghibli diesel.... ovviamente mi adatto e prendo la diesel col risuonatore nello scarico, coi 3k che risparmio sai le cose che ci faccio?

fossi ricco non prenderei la chiron, non regalerei 23000€ di bollo a sti pezzenti, ma prenderei la cittadinanza a dubai e tanti saluti
Notturnia13 Ottobre 2016, 21:55 #137
Originariamente inviato da: Bivvoz
Si più o meno.



Si ma non è triste tanto quanto mettere gli altoparlanti sull'elettrico? (che per decenza nessuno ha mai fatto veramente)


Fatto.. Proprio la tesla sui primi modelli..
Piedone111313 Ottobre 2016, 22:03 #138
Originariamente inviato da: marchigiano

giustissimo, non dimentichiamoci però che le strade non sono gratis, le paghiamo con le accise... che le auto elettriche (e a metano) non pagano... ma quando il parco circolante sarà elevato e il gettito fiscale dimezzato, o gireremo sulle mulattiere o qualcuno dovrà pagare l'asfalto... a quel punto sarà sempre conveniente l'elettrica?




325d?



Dipende dai politici.
Coi soldi risparmiati dal ssnn oltre alle strade ci fai il ponte sullo stretto e magari un tunnel sottomarino da Lampedusa a Tripoli.
Ma il 325 usava il 6L del 525?
Piedone111313 Ottobre 2016, 22:07 #139
Originariamente inviato da: Notturnia
Fatto.. Proprio la tesla sui primi modelli..


Fine anni 80 inizio 90 Honda fece un prototipo con il sound del suo v-tec
marchigiano13 Ottobre 2016, 22:38 #140
Originariamente inviato da: Piedone1113
Dipende dai politici.
Coi soldi risparmiati dal ssnn oltre alle strade ci fai il ponte sullo stretto e magari un tunnel sottomarino da Lampedusa a Tripoli.


scusa ma da cosa deriverebbe il risparmio? nel senso che morirebbero milioni di persone che abitano vicino alle centrali elettriche così non c'è bisogno di pagargli le cure?

Ma il 325 usava il 6L del 525?


si in particolare sulla serie E90 vennero montati i motori M57 al debutto e N57 al restyling, motori molto apprezzati dagli smanettoni

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^