Volkswagen

La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Tecnologia La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

Proposta o provocazione? Il Bundesrat ha proposto alla Commissione Europea di discutere su alcune novità che potrebbero rivoluzionare il panorama delle automobili nei prossimi decenni

 
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar13 Ottobre 2016, 11:32 #111
Originariamente inviato da: Notturnia
basterebbe vietare gli alcolici..

Niente alcolici? che vita triste...

La verità è che l'auto è un mezzo di trasporto, e se vogliamo guidarla per il piacere di farlo esistono luoghi adatti, le piste.

"Niente alcolici", a parte il fatto che è irrealizzabile, non risolverebbe molto. La maggior parte degli incidenti sono dovuti a distrazione e manovre azzardate (spesso da parte di chi crede di essere un pilota in pista), quindi concordo anche io con Bivvoz, prima la gente capisce che guidare non è un gioco, meglio è.
Ma forse rimedieranno prima le auto a guida autonoma.
Piedone111313 Ottobre 2016, 11:34 #112
Originariamente inviato da: Notturnia
basterebbe vietare gli alcolici.. sai quanti parenti avrebbero ancora i propri cari ?.. molti più di quelli di cui parli tu.. gente SOBRIA che investe pedoni uccidendoli non credo che siano la maggioranza sai ?..

e l'auto elettrica non la farà diventare sicura..

e resto della mia idea.. la spersonalizzazione delle cose è la globalizzazione dell'anonimo.. c'è gente che urla no-global e adesso le stesse persone vogliono che si perda la personalizzazione e la gioia di avere qualcosa o fare qualcosa..

allegria.. ah no.. tristezza..

p.s. posso avere l'auto colorata o solo bianca ? :-D

Scusami eri tu che hai fatto 1 mil di km?
Io probabilmente ne ho fatto quasi il doppio, circolando su tutti i tipi di strade e ne ho visto di tutti i colori.
E no, l'alcol alla guida rappresenta una percentuale non elevata delle cause di incidenti, il 90 % è dovuto alla velocità eccessiva (in relazione alle condizioni di viabilità/traffico).
E poi lo Schumacher che partirà sgommando davanti alle ragazze lo fa sia con l'8 cilindri benzina, che con il monopattino.
Auto = giocattolo a prescindere dalla motorizzazione e tipo di trazione.
Invidio le donne che considerano l'auto un mezzo, mentre gli uomini un'estensione del proprio corpo ( ed anch'io sono affetto dalla stessa malattia, ma con il passare del tempo, con l'esperienza e la vista di lenzuoli bianchi, mi sono convertito).
E' vero è una gioia affrontare curve di montagna, ma sarebbe più bello poterlo fare in una pista da 16-20 km dove sei certo di non trovarti imprevisti all'uscita di una curva (inclusi mezzi agricoli o ciclisti).
Notturnia13 Ottobre 2016, 11:41 #113
Originariamente inviato da: polli079
Capisco la tua idea però penso sia importante accettare dei cambiamenti in nome del bene comune.
Naturalmente il tutto va visto poi a conti finiti, ovvero se macchina elettrica, compresa di tutti I suoi costi, anche di smaltimento, nuove infrastrutture e tutte il resto, portano miglioramenti significativi o bazzecole.


ma si.. solo che il "bene comune" non è uno standard di fatto..
ed inoltre togliere la gioia dalla vita e dalle cose ad essa connesse non vuol dire rendere la vita migliore

qua si tratta di evitare morti inutili e non di eliminare la gioia di vivere e la gioia di vivere passa attraverso il guardare un fiore, vedere un tramonto, annusare l'erba ma anche, per alcuni o molti, guidare una moto, una bici, una macchina etc..

le emozioni si trovano ovunque ed eliminarle a priori non mi pare saggio..

eliminare le morti non puo' passare attraverso l'eliminazione della felicità.. ci deve essere una via di mezzo.. no ?
Notturnia13 Ottobre 2016, 11:50 #114
Originariamente inviato da: Piedone1113
Scusami eri tu che hai fatto 1 mil di km?
Io probabilmente ne ho fatto quasi il doppio, circolando su tutti i tipi di strade e ne ho visto di tutti i colori.
E no, l'alcol alla guida rappresenta una percentuale non elevata delle cause di incidenti, il 90 % è dovuto alla velocità eccessiva (in relazione alle condizioni di viabilità/traffico).
E poi lo Schumacher che partirà sgommando davanti alle ragazze lo fa sia con l'8 cilindri benzina, che con il monopattino.
Auto = giocattolo a prescindere dalla motorizzazione e tipo di trazione.
Invidio le donne che considerano l'auto un mezzo, mentre gli uomini un'estensione del proprio corpo ( ed anch'io sono affetto dalla stessa malattia, ma con il passare del tempo, con l'esperienza e la vista di lenzuoli bianchi, mi sono convertito).
E' vero è una gioia affrontare curve di montagna, ma sarebbe più bello poterlo fare in una pista da 16-20 km dove sei certo di non trovarti imprevisti all'uscita di una curva (inclusi mezzi agricoli o ciclisti).


se hai fatto 2 milioni di km anche tu, come me, ci vivi in auto.. per cui credo che anche tu voglia dei comfort che tu ritieni utili.. io ci passo molte ore e quindi l'ho cucita per le mie esigenze .. comoda e sicura.. ma non mi dispiace avere anche una macchina veloce e sicura..

ad ogni modo non tutte le donne considerano l'auto come un mezzo.. mia moglie la considera un auto e la vuole bella e scattante.. per fare un esempio.. e aggressiva, rumorosa etc :-D.. ma questo poco conta..

di lenzuola ne ho viste.. anche sopra ad amici motociclisti ma questo non mi fa desiderare un mondo monotono.. solo un aumento della sicurezza e una riduzione delle distrazioni..

qualcuno dice che gli incidenti per ubriachi sono poca cosa.. beh.. in città sono la maggior parte.. gli eccessi di velocità esistono e spesso sono causati da distrazione e alcool o droghe.. poi c'è chi corre e basta.. verissimo... ma questo non cambia con il motore che hai sotto.. correvo in modo più stupido con la panda 45 a 18 anni che oggi con 400cv.. oggi sono conscio di quello che puo' accadere e quindi sono molto più attento.. prova ne è che non ho mai causato un incidente in vita mia.. eppure ne ho subiti 5 in cui mi sono venuti addosso per.. "non l'avevo vista" ed in un caso ci ho quasi lasciato le penne grazie ad un automobilista distratto che non guardava la strada ma chissà cosa..

questo.. ripeto.. non mi fa desiderare un mondo monotono.. e, ripeto, sono andato a pochi cm dal morire qualche anno fa per colpa di una persona distratta che rispettava i limiti di velocità ma non le norme del codice civile.. lui si.. su una macchina a guida autonoma sarebbe più sicuro di non ammazzare nessuno..

cmq.. suvvia.. vi faccio felici e spero che le auto come le conosciamo oggi spariscano e che diventino anonimi mezzi di spostamento... come i treni che nessuno usa.. o i bus bistrattati etc.. alla fine questi sistemi esistono solo che nessuno li vuole usare eppure sono più sicuri..
polli07913 Ottobre 2016, 12:09 #115
Originariamente inviato da: Notturnia
ma si.. solo che il "bene comune" non è uno standard di fatto..
ed inoltre togliere la gioia dalla vita e dalle cose ad essa connesse non vuol dire rendere la vita migliore

qua si tratta di evitare morti inutili e non di eliminare la gioia di vivere e la gioia di vivere passa attraverso il guardare un fiore, vedere un tramonto, annusare l'erba ma anche, per alcuni o molti, guidare una moto, una bici, una macchina etc..

le emozioni si trovano ovunque ed eliminarle a priori non mi pare saggio..

eliminare le morti non puo' passare attraverso l'eliminazione della felicità.. ci deve essere una via di mezzo.. no ?


Capisci però che il tuo discorso è molto "soggettivo", il fumatore incallito potrebbe gridare allo scandolo perchè non può più fumare nei luoghi chiusi, a chi piace le Harley potrebbe lamentare che non gli sembra giusto non poter avere una moto che fa più casino di un aereo, chi ha una casa potrebbe lamentare che non può fare le modifiche che gli pare ma deve sottostare a leggi.
Piedone111313 Ottobre 2016, 12:12 #116
Originariamente inviato da: Notturnia
se hai fatto 2 milioni di km anche tu, come me, ci vivi in auto.. per cui credo che anche tu voglia dei comfort che tu ritieni utili.. io ci passo molte ore e quindi l'ho cucita per le mie esigenze .. comoda e sicura.. ma non mi dispiace avere anche una macchina veloce e sicura..

ad ogni modo non tutte le donne considerano l'auto come un mezzo.. mia moglie la considera un auto e la vuole bella e scattante.. per fare un esempio.. e aggressiva, rumorosa etc :-D.. ma questo poco conta..

di lenzuola ne ho viste.. anche sopra ad amici motociclisti ma questo non mi fa desiderare un mondo monotono.. solo un aumento della sicurezza e una riduzione delle distrazioni..

qualcuno dice che gli incidenti per ubriachi sono poca cosa.. beh.. in città sono la maggior parte.. gli eccessi di velocità esistono e spesso sono causati da distrazione e alcool o droghe.. poi c'è chi corre e basta.. verissimo... ma questo non cambia con il motore che hai sotto.. correvo in modo più stupido con la panda 45 a 18 anni che oggi con 400cv.. oggi sono conscio di quello che puo' accadere e quindi sono molto più attento.. prova ne è che non ho mai causato un incidente in vita mia.. eppure ne ho subiti 5 in cui mi sono venuti addosso per.. "non l'avevo vista" ed in un caso ci ho quasi lasciato le penne grazie ad un automobilista distratto che non guardava la strada ma chissà cosa..

questo.. ripeto.. non mi fa desiderare un mondo monotono.. e, ripeto, sono andato a pochi cm dal morire qualche anno fa per colpa di una persona distratta che rispettava i limiti di velocità ma non le norme del codice civile.. lui si.. su una macchina a guida autonoma sarebbe più sicuro di non ammazzare nessuno..

cmq.. suvvia.. vi faccio felici e spero che le auto come le conosciamo oggi spariscano e che diventino anonimi mezzi di spostamento... come i treni che nessuno usa.. o i bus bistrattati etc.. alla fine questi sistemi esistono solo che nessuno li vuole usare eppure sono più sicuri..


La parte in grassetto non la capisco: cambiando motorizzazione un'auto diventa anonima?
Invece che un 400cv benzina averne uno equivalente elettrico cambierebbe il confort o le prestazioni? (il confort sicuramente ne gioverebbe).
Riguardo il sound quello mancherà anche a me, e metterei obbligatorio un emettitore acustico funzionante in città, perchè spesso i pedoni non sentono i veicoli elettrici (auto o motocicli) arrivare e provocano situazioni di pericolo.
Per il resto mi ripeto:
l'auto è uno strumento (come lo è pure un coltello con manico in madreperla) e come con qualsiasi altra cosa ci puoi giocare, ma nei luoghi e nelle condizioni adatte (o fai il lanciatore di coltelli in viale Ceccarini alle 23 di un giorno d'agosto?)
La domanda è: se la tua auto subisse un trapianto di motore diventerebbe anonima?
Eldainen13 Ottobre 2016, 12:32 #117
Originariamente inviato da: marchigiano
siccome mi interessa, sapresti dirmi la potenza massima omologata sul libretto di circolazione? la potenza di picco per quanto tempo è erogabile? inventassero tra qualche anno un pacco batterie che non ha problemi a erogare 300kw continuativi, la centralina potrebbe mantenere i motori a palla finchè non si scarica la batteria, come un qualsiasi motore a scoppio? oppure anche la centralina va in protezione dopo un po che eroga la potenza massima?

no perchè con una stazione tesla charger a una distanza ragionevole diventa interessante quest'auto... ricarica a 120kw


Nel caso della mia Tesla (P85) sono 462 cavalli. Tesla usa una protezione dal surriscaldamento della batteria piuttosto aggressiva, da quanto si legge (non ho mai potuto provare per ovvi motivi) a gas completamente affondato si può andare per circa 2 minuti, prima che la macchina tagli circa un 30% delle prestazioni. Ad esempio la Tesla non ha mai concluso un tempo sul giro al ring che sia attendibile, visto che dopo 4 minuti circa la macchina va "in protezione" e quindi taglia appunto circa il 30% della potenza disponibile.

Con il supercharger riesci a ricaricare circa il 50% della batteria in circa 20 minuti (partendo da scarica), mentre per il secondo 50% di carica ci vogliono circa altri 40-50 minuti.
Eldainen13 Ottobre 2016, 12:37 #118
Originariamente inviato da: Notturnia
scusa ma ieri sono scappato dall'ufficio prima del solito

ad ogni modo ho fatto un preventivo per una tesla e cavolini.. 115k a salire..

con i miei consumi (40 mila km/anno almeno) ho sempre pensato alle elettriche o ibride per lavoro e alla macchina sportiva-ma-non-troppo per divertimento in modo da avere i due mondi ..



Si, corretto, per una Tesla nuova equipaggiata a dovere si parla di quelle cifre...

Se ti interessa però valuta anche il mercato dell'usato, che rispetto ad altri veicoli è molto più sicuro con Tesla: la macchina logga qualsiasi evento "traumatico" accaduto al veicolo e qualsiasi intervento eseguito in garanzia e non. Di conseguenza quando compri un veicolo usato Tesla, tramite il service center puoi sapere esattamente che cosa è stato fatto su quel veicolo dal giorno che ha lasciato la fabbrica. Niente inganni su chilometraggi, veicoli incidentati venduti per sani, etc... e nessun rischio di comprare un limone (macchina che ha passato più tempo al service center che nel garage di casa...).

Anche io sto pensando alla macchina sportiva per divertimento ti dirò, però volevo andare su una BMW inizio 2000 da pochi soldi per smanettarci personalmente...
Eldainen13 Ottobre 2016, 12:46 #119
Originariamente inviato da: Piedone1113
Riguardo il sound quello mancherà anche a me, e metterei obbligatorio un emettitore acustico funzionante in città, perchè spesso i pedoni non sentono i veicoli elettrici (auto o motocicli) arrivare e provocano situazioni di pericolo.


Anche io al momento di comprare l'auto elettrica temevo questo effetto su pedoni e ciclisti, specialmente in città, ma devo dire che nella pratica non l'ho visto accadere: quando guidi un'elettrica ti rendi conto che una discreta fetta di rumore del veicolo è il rotolamento degli pneumatici sull'asfalto e quel rumore basta a farti sentire da ciclisti e pedoni. Con un'unica grande eccezione: i parcheggi (come ad esempio dei centri commerciali) dove nessuno sente avvicinarsi un'elettrica che circola a bassa velocità. Spesso mi tocca abbassare il finestrino e chiedere gentilmente di farmi passare a dei pedoni che non si accorgono che gli sono dietro... però è quasi divertente (black Tesla, my stealth ninja car)

Gli stron*i ovviamente suonano il clacson...
Mparlav13 Ottobre 2016, 12:52 #120
Negli USA la Tesla ha avuto un grosso balzo delle vendite nel Q3 2016:
https://electrek.co/2016/10/12/tesl...cedes-bmw-audi/

se riescono a mantener fede ai livelli produttivi promessi, la Tesla 3 nel 2018 rischia di far fuori Mercedes classe C, BMW serie 3, Audi A4 ed Alfa Giulia negli USA. Staremo a vedere in Europa.

E nel 2018 la rete di distribuzione delle colonnine di ricarica Tesla e non, sarà MOLTO più ampia di quella attuale.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^