Volkswagen

La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Tecnologia La Germania propone il ban delle auto a combustione interna entro il 2030

Proposta o provocazione? Il Bundesrat ha proposto alla Commissione Europea di discutere su alcune novità che potrebbero rivoluzionare il panorama delle automobili nei prossimi decenni

 
162 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
homero13 Ottobre 2016, 00:55 #101
I motori diesel sono i migliori come rendimento ed autonomia le auto elettriche sono delle finte auto ad emissioni zero. I motivi sono molti dall'impatto ambientale delle batterie ai sistemi di produzioni di elettricità per caricarle. A meno di non avere centrali a fusione nucleare
marchigiano13 Ottobre 2016, 00:59 #102
Originariamente inviato da: Eldainen
Devi calcolare che la mia è la batteria da 85 kWh, quindi, considerando che realmente disponibili sono circa 80 kWh (il resto è usato per i sistemi del veicolo, aria condizionata, etc.) e che il mio consumo medio è di 200 Wh a chilometro (da quando ho preso il veicolo) l'autonomia reale media con una carica piena è di circa 400km. Considera che però non vuoi restare con meno di 30km di autonomia, quindi realmente disponibili sono a mio parere 370.


siccome mi interessa, sapresti dirmi la potenza massima omologata sul libretto di circolazione? la potenza di picco per quanto tempo è erogabile? inventassero tra qualche anno un pacco batterie che non ha problemi a erogare 300kw continuativi, la centralina potrebbe mantenere i motori a palla finchè non si scarica la batteria, come un qualsiasi motore a scoppio? oppure anche la centralina va in protezione dopo un po che eroga la potenza massima?

no perchè con una stazione tesla charger a una distanza ragionevole diventa interessante quest'auto... ricarica a 120kw
LMCH13 Ottobre 2016, 03:49 #103
Originariamente inviato da: marchigiano
aridai... la compressione del metano a 200bar è altamente inefficiente

Per questo per navi e mezzi pesanti l'opzione migliore sono serbatoi per metano liquido (LNG)
mentre per auto e mezzi leggeri si stanno sviluppando i serbatoi a gas metano assorbito (ANG) che permettono di usare pressioni molto più basse (40..50bar se ricordo bene) rispetto ai serbatoi attualmente in uso.

Poi penso sia il caso di ricordare che il metano è l'opzione migliore specialmente per paesi come l'Italia perché passare ad auto elettriche comporta costruire nuove centrali elettriche ( cosa che richiede anni) e l'opzione migliore sarebbero quelle nucleari.
Anzi, se in Germania non iniziano ORA a pianificare e costruire nuove centrali per essere pronti per il 2030, significa che non fanno sul serio ( quello oppure una rete capillare di cogenerazione a livello di condomini, edifici pubblici, ecc. che si appoggi alla loro rete di distribuzione ... del metano).
Eress13 Ottobre 2016, 08:00 #104
Non vedo di cosa sorprendersi, sono stati tra i primi, se non in primi ad iniziare lo sviluppo dei motori elettrici per auto come la BMW, i combustibili fossili non possono durare ancora molto e allora mi sembra naturale. Come quando furono vietate le emissioni oltre un certo limite, con l'introduzione delle varie fasce di inquinamento, euro 1,2 ecc ecc. Un altro passo nel graduale, ma inevitabile cambiamento delle fonti energetiche.
h4xor 170113 Ottobre 2016, 09:34 #105
vietarle mi sembra ridicolo, casomai si potrebbe incentivare la massa all'uso di auto eco-sostenibili, ma per quel che mi riguarda quella minoranza di eventuali appassionati di motori che vogliono comprarsi una "vera auto" dovrebbero essere liberi di farlo
Piedone111313 Ottobre 2016, 10:28 #106
Originariamente inviato da: h4xor 1701
vietarle mi sembra ridicolo, casomai si potrebbe incentivare la massa all'uso di auto eco-sostenibili, ma per quel che mi riguarda quella minoranza di eventuali appassionati di motori che vogliono comprarsi una "vera auto" dovrebbero essere liberi di farlo


Se, e dico SE, le auto elettriche diventeranno realtà per la massa ben vengano anche se bisogna vietare le auto a combustione.
Avranno costi di esercizio e manutenzione molto più basse delle auto a combustione.
Un'auto a combustione inquina non solo dagli scarichi, ma anche dai lubrificanti e gli accumulatori, per non parlare delle produzioni industriali delle parti meccaniche.
Ma sopratutto prima o poi la gente capirà che un'auto è un attrezzo, non un giocattolo.
Notturnia13 Ottobre 2016, 10:55 #107
Originariamente inviato da: Piedone1113
Se, e dico SE, le auto elettriche diventeranno realtà per la massa ben vengano anche se bisogna vietare le auto a combustione.
Avranno costi di esercizio e manutenzione molto più basse delle auto a combustione.
Un'auto a combustione inquina non solo dagli scarichi, ma anche dai lubrificanti e gli accumulatori, per non parlare delle produzioni industriali delle parti meccaniche.
Ma sopratutto prima o poi la gente capirà che un'auto è un attrezzo, non un giocattolo.


che vita triste...
Notturnia13 Ottobre 2016, 10:56 #108
Originariamente inviato da: Eldainen
Devi calcolare che la mia è la batteria da 85 kWh, quindi, considerando che realmente disponibili sono circa 80 kWh (il resto è usato per i sistemi del veicolo, aria condizionata, etc.) e che il mio consumo medio è di 200 Wh a chilometro (da quando ho preso il veicolo) l'autonomia reale media con una carica piena è di circa 400km. Considera che però non vuoi restare con meno di 30km di autonomia, quindi realmente disponibili sono a mio parere 370.

Poi vari fattori possono influire, a partire in primis dalla temperatura esterna: d'inverno si perdono una trentina di chilometri di autonomia fra uso del riscaldamento dell'abitacolo e del liquido della batteria (che la riscalda o raffredda secondo necessità.

Oppure ancora a 130 km/h l'autonomia scende un pochino (circa 320 km con una carica), mentre che sale decisamente a velocità comprese fra 50 e 80 km/h.

Da ultimo influisce anche dove si vive: io vivo in una zona molto collinare, che non è certo vantaggiosa per i consumi del veicolo. Se usato in zone pianeggianti c'è chi ha consumi reali medi di circa 160 wH a chilometro e quindi 480 km di autonomia.


scusa ma ieri sono scappato dall'ufficio prima del solito

ad ogni modo ho fatto un preventivo per una tesla e cavolini.. 115k a salire..

con i miei consumi (40 mila km/anno almeno) ho sempre pensato alle elettriche o ibride per lavoro e alla macchina sportiva-ma-non-troppo per divertimento in modo da avere i due mondi ..
Notturnia13 Ottobre 2016, 11:02 #109
Originariamente inviato da: Bivvoz
Chiedilo ai parenti di qualcuno che ci ha lasciato le penne investito da qualcuno che pensava che l'auto fosse un giocattolo cosa è triste.


basterebbe vietare gli alcolici.. sai quanti parenti avrebbero ancora i propri cari ?.. molti più di quelli di cui parli tu.. gente SOBRIA che investe pedoni uccidendoli non credo che siano la maggioranza sai ?..

e l'auto elettrica non la farà diventare sicura..

e resto della mia idea.. la spersonalizzazione delle cose è la globalizzazione dell'anonimo.. c'è gente che urla no-global e adesso le stesse persone vogliono che si perda la personalizzazione e la gioia di avere qualcosa o fare qualcosa..

allegria.. ah no.. tristezza..

p.s. posso avere l'auto colorata o solo bianca ? :-D
polli07913 Ottobre 2016, 11:07 #110
Originariamente inviato da: Notturnia
basterebbe vietare gli alcolici.. sai quanti parenti avrebbero ancora i propri cari ?.. molti più di quelli di cui parli tu.. gente SOBRIA che investe pedoni uccidendoli non credo che siano la maggioranza sai ?..

e l'auto elettrica non la farà diventare sicura..

e resto della mia idea.. la spersonalizzazione delle cose è la globalizzazione dell'anonimo.. c'è gente che urla no-global e adesso le stesse persone vogliono che si perda la personalizzazione e la gioia di avere qualcosa o fare qualcosa..

allegria.. ah no.. tristezza..

p.s. posso avere l'auto colorata o solo bianca ? :-D


Capisco la tua idea però penso sia importante accettare dei cambiamenti in nome del bene comune.
Naturalmente il tutto va visto poi a conti finiti, ovvero se macchina elettrica, compresa di tutti I suoi costi, anche di smaltimento, nuove infrastrutture e tutte il resto, portano miglioramenti significativi o bazzecole.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^