Tesla
Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquanto a quello, ci sarebbero da vietare un sacco di nomi.
da "green" a "termovalorizzatore", da "fibra" a "valorizzare"... sempre parole associate alla cazzo a cose che per ben che vada non sono quelle descritte, e nel peggiore sono l'opposto di quel che il nome farebbe presumere.
da "green" a "termovalorizzatore", da "fibra" a "valorizzare"... sempre parole associate alla cazzo a cose che per ben che vada non sono quelle descritte, e nel peggiore sono l'opposto di quel che il nome farebbe presumere.
Sicuramente ma non sono proprio cose come l'autopilot che lo metti in mano al primo imbecille con qualche dollaro che con tutte le avvertenze del caso che forse manco leggerà, nella sua testa avrà stampata comunque la parola "autopilot" e come tale lo userà. quando sei convinto di avere una connessione in fibra perché con questo nome te l'han venduta ed invece hai una VDSL, tanti danni non puoi farli.
a me pigliarsi il cancro per i fumi di un inceneritore o veder e "valorizzato" = venduto un parco non mi sembrano cose che "non fanno danni"
che c'entra con Tesla?
Sine, sono d'accordo ma l'unico tuo esempio calzante rimane quello della "fibra" a mio vedere. Nome dato ad un prodotto da venderti che indica una cosa ma è invece chiaramente un'altra. Nel caso di "autopilot", se non sei troppo intelligente (pare comune sugli utenti Tesla), fartelo usare come beta tester e magari farti ammazzare.
Il nome è fuori posto anche sul termovalorizzatore anche se qui qualche giro di parole si può fare, su autopilot non si scappa.
Ma il punto è che non credo siano cose paragonabili anche se il primo fa anche più danni del secondo (finché non abbiamo tutti una Tesla!), ma non per il nome o perché ci siano tutte queste alternative. Oddio le alternative ci sarebbero e la migliore alternativa è un utente che produce rifiuti più intelligente. Ma finché l'utente si comporta così, puoi chiamarlo anche "distruttore di mondi" invece che termovalorizzatore, non è il nome il problema.
Sul termovalorizzatore la presa per culo c'è ma è per limitare le ribellioni degli abitanti del sito in cui andranno a metterne uno nuovo di quelli che prima chiamavano inceneritori, a mio parere. Dubito che gli utenti si comporterebbero meglio se si chiamassero ancora inceneritori e non mi pare si comportino peggio da quando si chiamano così. Mi è capitato di vedere come fa la differenziata chi si lamenta di un inceneritore/termovalorizzatore vicino casa e sinceramente c'è poco di che discutere.... Fine OT, scusate.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".