Tesla
Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di pi๙ su quanto avvenuto
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLa responsabilità penale è personale, anche nel senso che deve ricadere su qualche essere umano.
Semplicemente perchè la responsabilità è l'unico modo per far sì che si facciano le cose con la necessaria cura e la necessaria prudenza.
C'è già troppa irresponsabilità, a troppi livelli (e con danni notevoli), per buttare definitivamente a mare i principi giuridici base della nostra civiltà.
Inoltre sarebbe del tutto inaccettabile la discriminazione tra umano (responsabile) e macchina (non responsabile).
Quindi tu sei contrario a priori alle macchine con guida autonoma indipendemente dalla qualità della guida, in quanto non penso si possa attribuire la responsabilità penale a una macchina.
Detto questo visto il numero di incidenti mortali e di ubriachi che girano ogni week-end, io non sarei così sicuro che questa "responsabilità" sia un deterrente così valido ma è giusto che ognuno abbia le sue idee, in fondo stiamo parlando di qualcosa che ancora non esiste e magari non esisterà mai.
No non sono contrario a priori.
Sono contrario all'irresponsabilità.
Mi va bene se rimane penalmente responsabile il proprietario (o reale utilizzatore).
O anche in qualche modo chi la costruisce, perchè la istruisce a comportarsi in un certo modo.
Se costruissi un automa cattivo che fa truffe o rapine, ne sarei responsabile, o chi si è visto si è visto perchè non puoi dare responsabilità penale ad una macchina?
In realtà la circolazione stradale è relativamente sicura, date le circostanze.
Per arrivare ad un morto su strada devono essere percorsi davvero tanti km.
Sugli "ubriachi", secondo me la maggior parte non sono tali (difatti non vi è, nè vi è mai stato, reale riscontro delle conseguenze del fenomeno, in termini di incidenti), ma non divaghiamo.
Se i freni sono controllati dalla centralina, a prescindere se ci sia ABS, ESP, o altro, non mi parrebbe sensato disattivare questa parte del software, non credi?
Se è possibile circoscrivere la disfunzione a precise caratteristiche, si potrebbe anche disabilitare. Altrimenti vedi sopra.
Ma in genere, dalle mie parti, i bug si preferisce fissarli.
Più che altro dovrebbe essere impedito a certi idioti di dargli in mano strumenti che non sanno usare.
Lo strumento, di per sé, non c'entra nulla (anche se PERSONALMENTE ritengo che l'uso di "Autopilot" come nome sia sbagliato e fuorviante).
https://www.youtube.com/watch?v=ok6SyCI4Lgs
il tizio col suv ha deciso che deve smettere di bere
Awesome!
No, ho vissuto in un posto in cui è successo questo.
https://www.youtube.com/watch?v=m-cEcLdotl0
Quella notte io c'ero, e ho vissuto il terrore dei boati che hanno svegliato tanta gente che come era a già a letto da un pezzo, aprire le finestre e vedere il cielo tinto di arancione, volgere lo sguardo verso il polo petrolchimico e guardare le altissime fiammate, e roba tipo "fungo atomico" a seguito delle esplosioni.
E sempre tanta gente come me e la mia famiglia correre come i pazzi verso le macchine e scappare il più lontano possibile.
Evidentemente tu non sai cosa vuol dire il terrore.
E devo dire che c'è andata anche di lusso, perché se fossero esplosi i serbatoi di ammoniaca ci sarebbe stata una strage che nemmeno il Vajont...
Non ho assolutamente alcun problema: prima mi salvo la pelle, come dicevo prima, e poi mi possono anche togliere la patente a vita.
Che potrai usare soltanto in circuiti privati...
Non so te, ma io non mi limiterei ai canonici 50km/h
*
Le tue fantasie, semmai: lo Skynet che hai citato prima NON è certo un fatto...
Magari perché quella gente non vorrebbe vedersi falciata dalle altre persone che non amano guinzagli.
I dati ci dicono che la stragrandissima maggioranza degli incidenti avviene per errori umani. Tolto gli umani dalla guida, il numero degli incidenti sarà destinato a crollare.
so che ormai c'è un "body computer" che accentra tante cose, ma non credo accenti pure il controllo freni.
Non è così: le auto moderne hanno parecchie unità di calcolo sparse per il veicolo. Non esiste un solo computer centrale, insomma. Ed è meglio che sia così.
E' già così, infatti.
Il resto sono chiacchiere di chi non ha la minima idea di come funzioni il settore automotive, e delle responsabilità (anche penali) che ci sono già da tantissimo tempo.
No, ho vissuto in un posto in cui è successo questo.
https://www.youtube.com/watch?v=m-cEcLdotl0
Quella notte io c'ero, e ho vissuto il terrore dei boati che hanno svegliato tanta gente che come era a già a letto da un pezzo, aprire le finestre e vedere il cielo tinto di arancione, volgere lo sguardo verso il polo petrolchimico e guardare le altissime fiammate, e roba tipo "fungo atomico" a seguito delle esplosioni.
E sempre tanta gente come me e la mia famiglia correre come i pazzi verso le macchine e scappare il più lontano possibile.
Evidentemente tu non sai cosa vuol dire il terrore.
E devo dire che c'è andata anche di lusso, perché se fossero esplosi i serbatoi di ammoniaca ci sarebbe stata una strage che nemmeno il Vajont...
Non ho assolutamente alcun problema: prima mi salvo la pelle, come dicevo prima, e poi mi possono anche togliere la patente a vita.
Mi dispiace se hai vissuto una tragedia.
In ogni caso, la possibilità di andare molto forte in auto collegata al terrore che dici crea caos e potrebbe fare altre vittime, di persone che si lanciano a folle velocità nelle strade pensando "solo a sè stessi".
Non saprei dire quale sia la velocità minima che serve per allontanarsi in sicurezza da queste situazioni, sicuramente non credo che il mettersi tutti a correre a tavoletta sia il modo migliore per salvarsi "tutti" (che è diverso dal singolo).
Quando ad esempio si fanno le prove di evacuazione dei palazzi la parola d'ordine è "evitare il panico" e cercare di evacuare in maniera ordinata senza correre per forza. La fuga a rotta di collo anche a piedi, vedi esempio i fatti di torino qualche anno fa, può creare morti collaterali.
Chiaramente lo stesso istinto dovrebbe portarti a valutare in che condizioni tu stia guidando, e quindi fare in modo di non passare dalla padella alla brace...
P.S. Durante quell'evento la corsa fu decisamente breve, visto che le strade erano intasate, e si circolava a passo d'uomo dentro i paesi (soltanto diversi anni dopo furono realizzate delle apposite vie di fuga). Quindi saremmo potuti morire come dei topi in trappola.
Come le donne che non vorrebbero essere stuprate dagli uomini che non amano essere evirati.
Ragionamento intelligente tanto quanto il seguente:
Gli incidenti avvengono per errori umani, quindi se facciamo guidare le scimmie urlatrici gli incidenti sono destinati a crollare.
Davvero una logica inattaccabile.
Esattamente.
Gli incidenti avvengono per errori umani, quindi se facciamo guidare le scimmie urlatrici gli incidenti sono destinati a crollare.
Davvero una logica inattaccabile.
Diciamo che hai artatamente omesso un dettaglio non di poco conto, per non dire proprio centrale nella questione: l'auto non la metti in mano a una scimmia, ma a un sistema automatico che guida meglio dell'uomo.
Altrimenti non staremmo qui a discutere.
Quindi, non avendo le donne alcun diritto di pretendere l'evirazione preventiva di tutti - anche se questo ridurrebbe senza ombra di dubbio ciò che a volte sono costrette a subire - non ce l'ha neanche chi pretende il guinzaglio per chi guida.
Il punto è che questo "dettaglio" è solo una pura ipotesi, per ora non suffragata dai fatti.
Ci costruite su dei ragionamenti circolari per auto-dimostrarla.
Peccato che anche chi non vorrebbe il guinzaglio potrebbe essere causa di incidenti.
Diciamo che promette bene.
Veramente qui chi sbaglia è chi prende la guida assistita e spaccia i suoi problemi come quelli della FUTURA guida autonoma.
E quindi? Torniamo al punto di partenza: anche chi non vuole l'evirazione potrebbe essere causa di stupri.
In realtà non molto.
Vi state facendo un film tutto vostro.
Semplicemente si fa notare come già funzionino così così sostituzioni semplici, e limitate, del ruolo umano.
Per cui non si capisce per quale motivo dovrebbero essere invece quasi infallibili sostituzioni più complete e profonde.
Alla fine la guida autonoma concettualmente è più un'evoluzione dei singoli sistemi di assistenza che non una cosa a sè.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".