Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e Nuro: 724 km di autonomia e guida autonoma di Livello 4 in arrivo negli USA
di Rosario Grasso pubblicata il 18 Luglio 2025, alle 09:31 nel canale Mobilità Elettrica
Uber cambia marcia nel settore della guida autonoma unendo le forze con Lucid e Nuro. Nasce un nuovo robotaxi esclusivo per la piattaforma, con un'autonomia stimata di 450 miglia, architettura ridondata e sistema Nuro Driver di Livello 4: le prime corse pubbliche sono attese già dal prossimo anno
Una nuova alleanza a tre promette di riscrivere le regole della mobilità urbana: Uber, Lucid e Nuro hanno annunciato un progetto robotaxi di nuova generazione che punta a integrare veicoli premium a guida autonoma direttamente nella piattaforma Uber. Il servizio debutterà inizialmente negli Stati Uniti nel corso del 2026, con una flotta basata sul SUV elettrico Lucid Gravity equipaggiato con la tecnologia di guida autonoma Nuro Driver.
Al centro del progetto c'è un'integrazione profonda tra architettura software-defined e hardware automotive di fascia alta. Lucid Gravity, già noto per la sua piattaforma a lunga autonomia e per un'architettura elettronica ridondata, ospiterà il sistema di guida autonoma Nuro Driver di Livello 4, capace di operare in ambienti urbani senza intervento umano. Il veicolo, grazie ai suoi circa 724 km di autonomia EPA stimata, garantirà una disponibilità costante su strada attraverso la riduzione al minimo dei tempi di ricarica e dei costi operativi.
L'obiettivo è ambizioso: Uber punta a mettere in strada oltre 20.000 unità nell'arco di sei anni, gestite internamente o tramite partner terzi. Le prime unità prototipo sono già operative in circuito chiuso presso i centri di test di Nuro a Las Vegas. Ogni veicolo sarà prodotto da Lucid con i componenti hardware necessari già integrati sulla linea di assemblaggio e riceverà il software Nuro in fase di commissioning per Uber. L'intera esperienza sarà riservata alla rete Uber, attiva in 70 paesi con una media di 34 milioni di corse al giorno.
.@LucidMotors’ premium EVs. @Nuro’s proven L4 autonomy. @Uber’s global ride-hailing network.
— Nuro (@nuro) July 17, 2025
Together, we're launching a next-gen robotaxi fleet—20K+ vehicles, starting in 2026.
Details here: https://t.co/3ClX8bpih5 #autonomousvehicles #technology #innovation #partnership… pic.twitter.com/eHjuUDjfqs
Il sistema Nuro Driver, frutto di quasi dieci anni di sviluppo, combina sensori automotive con un'intelligenza artificiale addestrata a gestire ambienti complessi in sicurezza, e sarà sottoposto a un percorso di convalida completo, che include simulazioni, test in circuito e prove su strada supervisionate. Il risultato sarà un robotaxi pensato per operare in modo sicuro, scalabile e con costi di esercizio ottimizzati a livello globale.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".