Tesla

Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto

 
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Flortex08 Maggio 2019, 17:59 #241
Originariamente inviato da: polli079
non serve a nulla fare corsi da pilota se poi passi con il rosso perchè stai guardando il cellulare, se da ubriaco vai contromano o esempi simili, basta seguire le regole ma questo è un concetto difficile per alcuni.


Ma la responsabilità è personale.

E' del tutto inaccettabile far leva su alcuni che provocano incidenti da ubriachi o contromano, per mettere il guinzaglio a chi non guida ubriaco nè contromano (cioè quasi tutti).

Se no torniamo alla castrazione chimica per tutti, perchè alcuni stuprano.

La responsabilità personale è alla base della civiltà giuridica.
Violarla significa totalitarismo, e non è una esagerazione.
Flortex08 Maggio 2019, 18:02 #242
Originariamente inviato da: polli079
Per i limiti non so però tutto il resto possono infrangerlo, ho trovato questo:
articolo 177 del Codice della Strada (l’articolo regolamenta la circolazione degli autoveicoli e dei motoveicoli adibiti a servizi di polizia o antincendio, di protezione civile e delle autoambulanze), “i conducenti dei veicoli di cui al comma 1 (come auto della Polizia e Ambulanze, ndr.), nell’espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico supplementare di allarme e quello di segnalazione visiva a luce lampeggiante blu, non sono tenuti a osservare gli obblighi, i divieti e le limitazioni relativi alla circolazione, le prescrizioni della segnaletica stradale e le norme di comportamento in genere, ad eccezione delle segnalazioni degli agenti del traffico e nel rispetto comunque delle regole di comune prudenza e diligenza”.

Poi concordo che fare un incidente non torna utile nemmeno all'ambulanza.

EDIT:
sembrerebbe che possa infrangere anche il limite di velocità (sempre se ha le sirene accesa)
https://www.ecodibergamo.it/stories...rio_1257441_11/


Il punto è che un conto è la possibilità "de facto" di mettere un illecito lieve, senza danneggiati (puro pericolo e molto remoto - quindi qualcosa che concettualmente non dovrebbe neanche essere illecito) prendendosi la responsabilità di quello che si fa.

Un altro è impedire fisicamente che ciò avvenga, mettendo le manette alla gente.

Forse lo capiranno quando dovranno tagliare la carne coi coltelli di plastica, perchè con quelli di metallo accadono abusi.

Ma probabilmente diranno che "è giusto" per "salvare delle vite".

L'estinzione forse è la cosa migliore.
zappy08 Maggio 2019, 18:59 #243
Originariamente inviato da: cdimauro
Il sistema che ha bloccato la ruota è, per l'appunto, la centralina.

Puoi anche non usare l'ABS e disattivarlo, ma il controllo di ruote, motore, ecc. è appannaggio della centralina.

non sono molto aggiornato, ma non credo che l'abs sia integrato tutto insieme in un'unica centralona di gestione di tutti i sistemi dell'auto.
so che ormai c'è un "body computer" che accentra tante cose, ma non credo accenti pure il controllo freni.
Flortex08 Maggio 2019, 19:17 #244
Originariamente inviato da: zappy
non sono molto aggiornato, ma non credo che l'abs sia integrato tutto insieme in un'unica centralona di gestione di tutti i sistemi dell'auto.
so che ormai c'è un "body computer" che accentra tante cose, ma non credo accenti pure il controllo freni.


ABS ed ESP sono fortemente integrati, a livello sia di elettronica che di sensori ed attuatori.

Body computer no, ma questi sistemi sì, e l'ESP interviene certamente sui freni, ma anche sul motore.
Charlie Oscar Delta09 Maggio 2019, 17:46 #245
taglia la potenza, difatti oggi sono tutti acceleratori elettronici e con un certo ritardo per rientrare nelle norme euro.

già quando provavi la stessa auto euro2vseuro3 c'era una differenza in risposta avvertibile, molto più scattante la prima. oggi in pratica tu dici che vuoi potenza ma non puoi decidere come.
chiaramente sull'elettrico questo non accade e al massimo ci saranno modalità eco per aumntare l'autonomia e non consumare troppo le gomme.

zappy10 Maggio 2019, 12:26 #246
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
...
già quando provavi la stessa auto euro2vseuro3 c'era una differenza in risposta avvertibile, molto più scattante la prima. oggi in pratica tu dici che vuoi potenza ma non puoi decidere come.
chiaramente sull'elettrico questo non accade e al massimo ci saranno modalità eco per aumntare l'autonomia e non consumare troppo le gomme.

dovrebeb essere obbligatorio aggiornare in maniera più restrittiva tutti i veicoli dove sia tecnicamente fattibile: il 99% delle emissioni deriva da accelerazioni da cazzari di dementi al volante.
polli07910 Maggio 2019, 14:11 #247
Originariamente inviato da: Flortex
Ma la responsabilità è personale.

E' del tutto inaccettabile far leva su alcuni che provocano incidenti da ubriachi o contromano, per mettere il guinzaglio a chi non guida ubriaco nè contromano (cioè quasi tutti).

Se no torniamo alla castrazione chimica per tutti, perchè alcuni stuprano.

La responsabilità personale è alla base della civiltà giuridica.
Violarla significa totalitarismo, e non è una esagerazione.


La cosa da capire è se il problema è che non vuoi che guidi un ia per te oppure se non ti fidi dello stato attuale?
Se non ti fidi dello stato attuale è comprensibile (non mi fido nemmeno io) ma che siano 10/100/1000 anni si arriverà a un punto che lo diventerà.
Se non vuoi perchè a te piace guidare cambia tutto.
A questo punto la domanda è, se miracolosamente ci fosse la macchina che sa guidare in ogni condizioni, alla pari di un pilota professionista, saresti d'accordo?
Flortex10 Maggio 2019, 17:06 #248
Originariamente inviato da: polli079
A questo punto la domanda è, se miracolosamente ci fosse la macchina che sa guidare in ogni condizioni, alla pari di un pilota professionista, saresti d'accordo?


Vorrei comunque un responsabile di quello che fa.

Se guido io sono responsabile io di quello che accade.
polli07910 Maggio 2019, 17:26 #249
Originariamente inviato da: Flortex
Vorrei comunque un responsabile di quello che fa.

Se guido io sono responsabile io di quello che accade.


Facciamo che sia la casa costruttrice.
EDIT:il responsabile poi serve per poter dare la colpa a qualcuno?Non è ironico è solo per capire
Flortex10 Maggio 2019, 17:56 #250
Originariamente inviato da: polli079
Facciamo che sia la casa costruttrice.
EDIT:il responsabile poi serve per poter dare la colpa a qualcuno?Non è ironico è solo per capire


La casa costruttrice non è "qualcuno".
La responsabilità penale è personale, anche nel senso che deve ricadere su qualche essere umano.

Semplicemente perchè la responsabilità è l'unico modo per far sì che si facciano le cose con la necessaria cura e la necessaria prudenza.

C'è già troppa irresponsabilità, a troppi livelli (e con danni notevoli), per buttare definitivamente a mare i principi giuridici base della nostra civiltà.

Inoltre sarebbe del tutto inaccettabile la discriminazione tra umano (responsabile) e macchina (non responsabile).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^