Tesla

Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore

I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto

 
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mparlav03 Maggio 2019, 16:17 #131
E' palese che c'è un problema normativo ed assicurativo da risolvere nei casi di guida autonoma di livello 4 e 5.

C'è il particolare che sono oltre 20 anni che sta' aumentando il livello di automazione nelle auto ed ognuno di questi sistemi può avere un malfunzionamento, ed in alcuni casi l'ha già avuto, causando vittime.

D'altronde lo sappiamo bene quando c'è da riparare qualcosa: più complessità ed elettronica di bordo si sta' traducendo in costi maggiori (è uno dei motivi per cui il noleggio a lungo termine si sta' diffondendo)

Ma i fatti dicono che queste auto sono tutte più sicure di quelle di 20 anni fa', sia per la sicurezza passiva che per quella attiva, perchè pur aumentando il numero di veicoli e d'incidenti su scala mondiale, sta' diminuendo il numero dei morti.
Charlie Oscar Delta03 Maggio 2019, 16:24 #132
tralasci l'unico elemento di sicurezza che ti tiene sulla strada.

la mescola delle gomme in 20 anni ha fatto un balzo tecnologico spaventoso.

prendi una supercar degli anni 80 e monta pneumatici di oggi e guarda che tempi fa in pista, o in quanto frena e che tenuta ha un'auto normale.

le auto in realtà sono più robuste, ma più instabili (baricentro alto e peso sbilanciato) e a questi difetti si tenta di rimediare con esp e acceleratore elettronico (anche e soprattutto per rientrare nelle norme antiinquinamento).

al contrario.. se fosse possibile oggi provare un'auto moderna con gomme di 20 anni fa, intendo nuove con procedimento di costruzione radiale e mescola dell'epoca, ci sarebbe da ridere.
Sammimo_7203 Maggio 2019, 16:30 #133

Secondo me è meglio...

Tutti a puntare il dito sulla pericolosità della guida autonoma... preferite invece veder circolare ultra 80enni che prendono l'autostrada in contromano? O che parcheggiano in un negozio? Oppure una bella bionda al cellulare che vi arriva nel baule? E tutti gli incidenti mortali che ogni giorno si verificano sulle ns strade a causa dell'imbecille ubriaco? beh credo proprio che se ci fossero più sistemi di guida autonoma ci sarebbero molti di questi incidenti sarebbero evitati. Meglio 10 morti per guida autonoma che 1000 per gli imbecilli! Ogni tecnologia ovviamente va affinata e aggiustata e per essere perfetta purtroppo dovrà scontrarsi con incidenti e problemi vari... ma questo è inevitabile.
al13503 Maggio 2019, 16:32 #134
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
peccato che la guida assistita IN CITTA' viene sconsigliata proprio da chi la vende, e che la maggior parte degli incidenti accadono in città.

facile giocare con le statistiche.


Ne riparleremo tra 5/10 anni
blobb03 Maggio 2019, 16:37 #135
Originariamente inviato da: marcram
Considero la guida assistita come un primo livello base di guida autonoma.
La vera guida autonoma sarà semplicemente un'evoluzione di questa guida assistita.
E le statistiche sulla guida "assistita" parlano di molti meno incidenti rispetto alla guida manuale. Un'evoluzione di questa guida non può che portare ad un ancor minore numero di incidenti.


guarda che mica sono contro la guida assistita, anzi ben venga qualsiasi ausilio
che permette una guida piu sicura, discorso diverso quando si vendono sistemi di guida autonoma, spacciandoli per guida assistita , in modo di pararsi il sedere a livello legale, quando ancora non sono completamente affidabili,
ogni riferimento a tesla è casuale......
Sammimo_7203 Maggio 2019, 16:48 #136
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
tralasci l'unico elemento di sicurezza che ti tiene sulla strada.

la mescola delle gomme in 20 anni ha fatto un balzo tecnologico spaventoso.

prendi una supercar degli anni 80 e monta pneumatici di oggi e guarda che tempi fa in pista, o in quanto frena e che tenuta ha un'auto normale.

le auto in realtà sono più robuste, ma più instabili (baricentro alto e peso sbilanciato) e a questi difetti si tenta di rimediare con esp e acceleratore elettronico (anche e soprattutto per rientrare nelle norme antiinquinamento).

al contrario.. se fosse possibile oggi provare un'auto moderna con gomme di 20 anni fa, intendo nuove con procedimento di costruzione radiale e mescola dell'epoca, ci sarebbe da ridere.


...scusa ma secondo te la sicurezza in strada dipende dalle gomme?? ma sei mai andato a vedere i motivi di migliaia di incidenti che avvengono tutti i giorni? forse uno su 1000 è per colpa delle gomme... che poi pure quello è colpa del guidatore... io con le gomme invernali non affronto una curva alla stessa velocità di quando ho le estive... posso avere anche le P-Zero ma se sono al cellulare o distratto non mi servono a niente. Le auto di oggi sono migliori in tutto... possiamo discutere sul design o sulla posizione di guida... cose molto soggettive, ma non venire a paragonarmi la frenata in emergenza con ABS sul bagnato con una qualunque auto d'epoca... l'auto d'epoca va a destra con lo sterzo a sinistra!!! Per non parlare poi dei sistemi di protezione tipo Airbag e telai con deformazione controllata...
Mparlav03 Maggio 2019, 16:55 #137
Originariamente inviato da: Charlie Oscar Delta
tralasci l'unico elemento di sicurezza che ti tiene sulla strada.

la mescola delle gomme in 20 anni ha fatto un balzo tecnologico spaventoso.

prendi una supercar degli anni 80 e monta pneumatici di oggi e guarda che tempi fa in pista, o in quanto frena e che tenuta ha un'auto normale.

le auto in realtà sono più robuste, ma più instabili (baricentro alto e peso sbilanciato) e a questi difetti si tenta di rimediare con esp e acceleratore elettronico (anche e soprattutto per rientrare nelle norme antiinquinamento).

al contrario.. se fosse possibile oggi provare un'auto moderna con gomme di 20 anni fa, intendo nuove con procedimento di costruzione radiale e mescola dell'epoca, ci sarebbe da ridere.


Cosa centra la pista?
Qui stiamo parlando di trasporto veicolare quotidiano su strada, e su scala mondiale.
E secondo il tuo personalissimo criterio, dovremmo paragonare una supercar anni '80 con pneumatici moderni, con un auto "normale" (che significa poi, non si sa')
Perchè non con una supercar moderna?
Prendi una Lamborghini Countach, mettici le slick, mettila a confronto con una Huracan come esce dal concessionario e fammi sapere
Siamo scesi al livello delle chiacchiere da bar?

Baricentro alto e peso sbilanciato riferito a quale auto moderna?
E' una generalizzazione senza senso, visto che oggi come allora, ci sono categorie di auto di ogni tipo.
Prendi una berlina categoria C di 20 anni fa', e vedi se questi è più sicura per conducente e passeggeri, di una della stessa categoria di oggi, sia sul fronte sicurezza attiva che quella passiva.
Le cavolate da prestazioni in pista, lasciamole fuori.
Charlie Oscar Delta03 Maggio 2019, 16:58 #138
parlo degli incidenti che NON avvengono. ed è grazie alle gomme.

l'auto d'epoca? chi ne ha parlato? ah forse perchè si parla di 20 anni fa.

quanti anni hai tu? forse pure io sono d'epoca.
Charlie Oscar Delta03 Maggio 2019, 17:02 #139
non potendo fare confronti con gomme che non esistono ti ho portato esempi prestazionali che poi ricadono nella produzione.

gli spazi di frenata si sono accorciati perchè montano dischi più grossi sulla panda o perchè sono migliorate le mescole delle gomme?
idem per tutto il resto.
l'auto è un sistema e le gomme sono una delle componenti più importanti di questo sistema.
quando il sistema fallisce, allora si pensa al crash test.

la prendo una berlina seg.C volentieri. all'epoca l'abs entrava, oggi no. l'esp entrava, oggi no. stessa auto, gomme più moderne, stesso guidatore stesse strade.
Sammimo_7203 Maggio 2019, 17:05 #140
Originariamente inviato da: The_SaN
Sono certo che già oggi il sistema incompleto di Tesla sia più sicuro rispetto alla guida manuale della maggior parte degli utenti...


Concordo al 100%

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^