Tesla
Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe avesse una percentuale di errori minore a quella della mano umana, certo!
E perchè mai? Perché contare solo quello che ti fa comodo potrebbe far sembrare i tuoi argomenti più validi? Non mi pare una buona ragione.
Questo sistema andrà a sostituire la guida manuale, quindi gli unici numeri che contano sono quelli che confrontano questo sistema con quello che va a sostituire.
Se il numero dei morti con guida autonoma è significativamente inferiore il sistema è buono, se è superiore non lo è.
Si, è sicuramente molto, molto brutto da dire. E dato che immagino ti riferissi [anche] a me non mi fa affatto piacere che qualcuno auguri di farsi male ad un mio parente.
La verità è che il mio parente potrebbe farsi male perchè investito da un ubriaco, da un "provetto pilota" che ha sopravvalutato le sue capacità, da uno che ha pensato che guadare il telefonino non fosse un così grande problema o semplicemente da un guidatore che non ha saputo evitarlo.
Dimmi cosa dovrei fare allora, augurare a te che un tuo parente subisca questa sorte perchè tu capisca che forse la guida autonoma avrebbe invece potuto salvarlo?
Ovviamente non lo farò, però l'idea dovrebbe farti riflettere.
E su questo direi che siamo d'accordo. Nel caso di guida autonoma (realmente autonoma, parlo di livello 4 o 5) tu sei un passeggero non il guidatore, quindi è giusto che non ti assuma responsabilità.
tu sei un così pessimo guidatore irresponsabile che pensi che un'ia ti possa portare a casa vivo e vegeto meglio di quanto faresti tu stesso?
se voi fate da cavie 10 anni e va tutto bene poi la prenderò anche io la guida autonoma, non voglio donare il mio corpo alla scienza da vivo.
Questo sistema andrà a sostituire la guida manuale, quindi gli unici numeri che contano sono quelli che confrontano questo sistema con quello che va a sostituire.
Se il numero dei morti con guida autonoma è significativamente inferiore il sistema è buono, se è superiore non lo è.
Si, è sicuramente molto, molto brutto da dire. E dato che immagino ti riferissi [anche] a me non mi fa affatto piacere che qualcuno auguri di farsi male ad un mio parente.
La verità è che il mio parente potrebbe farsi male perchè investito da un ubriaco, da un "provetto pilota" che ha sopravvalutato le sue capacità, da uno che ha pensato che guadare il telefonino non fosse un così grande problema o semplicemente da un guidatore che non ha saputo evitarlo.
Dimmi cosa dovrei fare allora, augurare a te che un tuo parente subisca questa sorte perchè tu capisca che forse la guida autonoma avrebbe invece potuto salvarlo?
Ovviamente non lo farò, però l'idea dovrebbe farti riflettere.
E su questo direi che siamo d'accordo. Nel caso di guida autonoma (realmente autonoma, parlo di livello 4 o 5) tu sei un passeggero non il guidatore, quindi è giusto che non ti assuma responsabilità.
Scusa, ma un sistema così importante per la vita delle persone non si può accettare che funzioni male, od abbia dei bug, qui, mica si parla di un impianto stereo, od un navigatore, te monteresti su un 737 max oggi sapendo che l aereo ha sistemi buggati? Io no
tu sei un così pessimo guidatore irresponsabile che pensi che un'ia ti possa portare a casa vivo e vegeto meglio di quanto faresti tu stesso?
se voi fate da cavie 10 anni e va tutto bene poi la prenderò anche io la guida autonoma, non voglio donare il mio corpo alla scienza da vivo.
In strada non ci sei solo tu che guidi.
E per quanto tu ti possa reputare un guidatore migliore di una IA, ti assicuro che ogni giorno incroci centinaia di persone che la patente non dovrebbero vederla nemmeno col binocolo.
La statistica mi dice anche quante probabilità ho che qualche co****ne mi venga addosso, e quante una vettura autonoma lo faccia.
E quelle persone non le conosco personalmente, mi devo affidare alla statistica.
Ma, in un forum di tecnologia, perché parliamo di dati, statistiche e probabilità, quando invece possiamo parlare di pregiudizi, astrologia e scienze occulte?
Questo sistema andrà a sostituire la guida manuale, quindi gli unici numeri che contano sono quelli che confrontano questo sistema con quello che va a sostituire.
Se il numero dei morti con guida autonoma è significativamente inferiore il sistema è buono, se è superiore non lo è.
Si, è sicuramente molto, molto brutto da dire. E dato che immagino ti riferissi [anche] a me non mi fa affatto piacere che qualcuno auguri di farsi male ad un mio parente.
La verità è che il mio parente potrebbe farsi male perchè investito da un ubriaco, da un "provetto pilota" che ha sopravvalutato le sue capacità, da uno che ha pensato che guadare il telefonino non fosse un così grande problema o semplicemente da un guidatore che non ha saputo evitarlo.
Dimmi cosa dovrei fare allora, augurare a te che un tuo parente subisca questa sorte perchè tu capisca che forse la guida autonoma avrebbe invece potuto salvarlo?
Ovviamente non lo farò, però l'idea dovrebbe farti riflettere.
E su questo direi che siamo d'accordo. Nel caso di guida autonoma (realmente autonoma, parlo di livello 4 o 5) tu sei un passeggero non il guidatore, quindi è giusto che non ti assuma responsabilità.
L'ho detto no che e' brutto...molto brutto.
Ma devo specificarlo soprattutto qua in questo paese...perché sai come si dice...."Sono tutti froci col culo degli altri"....se qualcosa capita ad altri chissene....se poi capita a te, apriti cielo.
Per quello dico se IO GUIDO...sono responsabile. Ma chi lo e' se non sono io a guidare? Quelli che si rimpallano poi le responsabilita'? Chi paga?
L'ubriaco.....PAGA se fa l'incidente.
Il "pilota provetto"....anche.
Il tizio al cellulare....pure.
E nel caso dell'auto a guida autonoma?!?!?! Chi paga? Io che ci sto sopra no di certo......il costruttore si appella a chissa' cosa......etc etc etc.
Le assicurazioni appena capiranno l'andazzo, non saranno di certo felici di erogare polizze su questa tipologia di vetture....imho.
E per quanto tu ti possa reputare un guidatore migliore di una IA, ti assicuro che ogni giorno incroci centinaia di persone che la patente non dovrebbero vederla nemmeno col binocolo.
La statistica mi dice anche quante probabilità ho che qualche co****ne mi venga addosso, e quante una vettura autonoma lo faccia.
E quelle persone non le conosco personalmente, mi devo affidare alla statistica.
Ma, in un forum di tecnologia, perché parliamo di dati, statistiche e probabilità, quando invece possiamo parlare di pregiudizi, astrologia e scienze occulte?
Come fai a parlare di statistiche se fino ad ora tranne poche auto sperimentali non esistono auto a guida autonoma, al massimo con guida assistita?
Considero la guida assistita come un primo livello base di guida autonoma.
La vera guida autonoma sarà semplicemente un'evoluzione di questa guida assistita.
E le statistiche sulla guida "assistita" parlano di molti meno incidenti rispetto alla guida manuale. Un'evoluzione di questa guida non può che portare ad un ancor minore numero di incidenti.
facile giocare con le statistiche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".