Tesla
Incidente mortale su Tesla Model X con Autopilot: sotto indagine il produttore
di Nino Grasso pubblicata il 02 Maggio 2019, alle 17:41 nel canale Tecnologia
I familiari della vittima hanno depositato una denuncia a danno del produttore di automobili, che a suo tempo si era detto favorevole a partecipare alle indagini per capire di più su quanto avvenuto
337 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna volta sistemati e collaudati avranno percentuali di incidenti e collisioni a decine di percentuali inferiori a quelle umane per ovvi motivi. di sicuro non sta a guardare il cellulare o smessaggiare quando sta in strada...
ovviamente vanno sistemate alla perfezione e collaudate. e tranquillo che nel caso non ci riuscissero non vedremo mai queste auto in europa. il tasso di probabilita di incidente deve essere praticamente rasente al nullo o quasi.. scusa la domanda ma... hai una vaga idea di quanti incidenti mortali e non avvengono solo nel territorio italiano ogni giorno?
https://www.istat.it/it/archivio/219637
Nel 2017 sono stati 174.933 gli incidenti stradali con lesioni a persone in Italia con 3.378 vittime (morti entro 30 giorni dall’evento) e 246.750 feriti
e questi sono solo quelli in italia e solo nel 2017 e con feriti/morti!!!
se ci mettiamo pure quelli solo crash saranno qualche decina di milioni
è che questa cosa viene percepita da alcuni come se gli si togliesse qualcosa e nella maggior parte dei casi si tratta esclusivamente di andare contro le regole del codice della strada.
per chi segue il codice della strada guidare è la cosa più noiosa e stressante che ci sia (e non vedo l'ora che ci siano!).
si aprono nuovi business: tracciati automobilistici per far sfogare gli incalliti.
per chi segue il codice della strada guidare è la cosa più noiosa e stressante che ci sia (e non vedo l'ora che ci siano!).
si aprono nuovi business: tracciati automobilistici per far sfogare gli incalliti.
il totale dei morti pero comprende pedoni bici e moto...
gli incidenti con auto sono gia in calo
Serve responsabilità penale di chi mette in strada questi veicoli.
Deve esserne chiaramente responsabile.
Se guido io sono responsabile io, se guidano loro sono responsabili loro.
I 737 che si schiantano da soli come li vogliamo considerare?
Guasto "imprevedibile" o ovvie conseguenze di un certo design?
Deve esserne chiaramente responsabile.
Se guido io sono responsabile io, se guidano loro sono responsabili loro.
Guida assistita e guida autonoma sono cose completamente diverse, quindi il problema non si pone nemmeno...per ora.
Esattamente quello che ho pensato leggendo il sottotitolo della notizia... ma ormai queste cose non sorprendono più.
Si tratta di una paura irrazionale. Non serve che siano perfetti, basta che statisticamente siano meglio della guida umana perchè il loro impatto sia positivo.
Vietarli oggi significherebbe solo ritardare (o al peggio impedire) lo sviluppo di un sistema che potrebbe invece salvare molte vite.
Secondo me, invece, uno dei vantaggi di questi veicoli è la possibilità di liberarsi da conseguenze penali per gli incidenti "normali", che già per conto loro sono delle tragedie sufficienti.
Questo ovviamente non significa che non si può accertare ed applicare una responsabilità penale qualora emergesse che il problema che ha portato agli incidenti sia dovuto a dolo.
Questo ovviamente non significa che non si può accertare ed applicare una responsabilità penale qualora emergesse che il problema che ha portato agli incidenti sia dovuto a dolo.
Capisco che possa fare piacere liberarsi della responsabilità, ma è chiaramente inaccettabile che la responsabilità non rimanga in capo a nessuno.
E non serve il dolo per avere responsabilità penali in generale, può bastare la colpa, ed è giusto che sia così.
Non è pensabile avere in giro milioni, potenzialmente miliardi, di vetture, che inevitabilmente causeranno morti e feriti, senza che nessuno ne sia responsabile.
O meglio, è "pensabile", ma in un futuro distopico in cui le grandi imprese colluse col governo hanno la licenza di fare letteralmente quello che vogliono, e di ammazzare gente, totalmente impunite (perdonate lo stile vagamente da no global comunista
Certo che si pone: se un sistema promette di fare X, deve essere affidabile.
Se tu freni e l'auto non frena perchè l'elettronica funziona male / non funziona, si pone il problema di un malfunzionamento di un sistema su cui hai fatto legittimo affidamento.
Se non ci si può fare per niente affidamento, lo dicano, anzichè pubblicizzarlo come guida autonoma o quasi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".