Tesla

Incidente fatale su Tesla Model S: l'autista ha avuto 7 secondi per reagire

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Tecnologia Incidente fatale su Tesla Model S: l'autista ha avuto 7 secondi per reagire

Si sono concluse le indagini della NHTSA sull'incidente fatale dello scorso maggio causato da una Tesla Model S con la modalità Autopilot attiva. La responsabilità non è, infine, della tecnologia secondo l'associazione per i trasporti americana

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blobb22 Gennaio 2017, 20:11 #71
Originariamente inviato da: gsorrentino
I sistemi assistiti e quelli autonomi non sono ancora a livelli tali da lasciare il controllo completamente a loro.

Come molti utenti che hanno postato qui, anche io, ad esempio, uso il cruise control insieme al cambio automatico. Questo mi permette di regolare la velocità tramite i comandi sul volante e tenere il piede sinistro rilassato ma appoggiato al pedale del freno. In caso di emergenza guadagno il tempo di rilascio dall'acceleratore e il passaggio al freno.

Non mi sogno di allontanare i piedi dai pedali, ma di non farmi venire un crampo si.

Quindi il sistema di Tesla non va lasciato a se stesso, ma di sicuro non si può non considerare gli effetti positivi:

https://www.youtube.com/watch?v=VV-9yp6Agy4

Semmai il mio pensiero in questo filmato va a chi sta dietro questa macchina...avrà gli stessi tempi di reazione di un sistema automatico?

bho dal filmato non vedo niente che un essere umano non poteva fare
cdimauro22 Gennaio 2017, 22:46 #72
Originariamente inviato da: AndreDZ
Ma quando compri qualcosa, il manuale lo leggi?

Generalmente no. Al massimo se c'è una guida rapida, usa quella, se non riesco già da me a usare quel prodotto.

Quando ho comprato la Ford Fiesta+ 10 anni fa, e la Honda Civic Tourer 2 anni e mezzo fa, mi hanno istruito semplicemente su come aprire il vano per mettere il gasolio (e quale tipo), le luci, le frecce, il cofano, ecc. Roba di ordinaria amministrazione, insomma.

Secondo te avrei dovuto smazzarmi 500 e passa pagine di manuale (quello della Civic. Non ricordo quanto fosse quello della Ford, ma a naso penso almeno un 200 pagine) PRIMA di mettere la chiave e far partire l'auto? Non conosco nessuno che l'abbia fatto.

E tu?
Ma poi soprattutto quando compri qualcosa con sistemi completamente differenti da quello che avevi prima, se non leggi il manuale ma ti guardi il sito per le istruzioni e segui le mere pagine di marketing, quella si e' logica?

L'unico manuale che leggo fedelmente / pedissequamente è quello di IKEA.

Per il resto non credo di essere l'unico a perdere tempo leggendomi per filo e per segno il manuale di qualunque prodotto, anche nuovo / innovativo, prima di usarlo. Una guida ridotta sì: se c'è me la smazzo. Un manualazzo di centinaia di pagine, no.
Quello che mi fa sinceramente ridere e' che ci sono indagini con tanto di risultati e poi arriva il polemico di turno che tira in ballo protezionismo, marketing alla Wanna Marchi etc etc. (e vorrei ricordare che in America non cambiano le regole sulle emissioni come in Europa solo per facilitare la VW, in america le regole si rispettano o sono dolori)


Gli americani sono quelli che ti fanno causa perché nel tuo fornetto a microonde non c'è scritto di non mettere il gatto, come qualcun altro ha già riportato. E la vincono...
Originariamente inviato da: blobb
bho dal filmato non vedo niente che un essere umano non poteva fare

Sì, ma il guidatore fosse stato distratto, avrebbe partecipato ad aumentare il bilancio negativo.

Mentre le telecamere di un'automobile NON si distraggono.
Raghnar-The coWolf-23 Gennaio 2017, 11:07 #73
Originariamente inviato da: AndreDZ
Quindi direi che se fai qualcosa di sbagliato, sono problemi tuoi (non leggendo il manuale), e direi che da qui non si scappa.

L´esempio sui gatti conferma esattamente quanto detto da me sulla legislazione americana.


E' una visione molto semplicistica della cosa.
Il manuale puo' anche implicare skill non comuni. Tenere la concentrazione in fase di automazione e' una skill che pure un professionista di alto livello, ben pagato, ben riposato, ed addestratissimo fatica ad ottenere (una grossa fetta degli incidenti aerei di oggi hanno questo problema alla base) figurati se lo ci si puo' aspettare da una persona comune solo perche' "c'e' scritto nel manuale".

Ti potrei vendere una macchina completamente in sovrasterzo, pero' poi io ti potrei scrivere sul manuale "e poi quando fai una curva al di sopra dei 40km/h fare una doppiatta, inclinararsi, tirare il freno a mano, controsterzare ed eseguire una perfetta sbandata controllata inerziale". Non e' che perche' e' scritto allora devi essere in grado di farlo...

Scrivere "non distogliere l'attenzione" sembra facile come "non mettere il gatto nel forno" ma e' solo apparentemente tale... voglio vedere o chiunque in un viaggio di 4 ore senza dover far niente di niente se non ti vien voglia di distogliere gli occhi e l'attenzione dalla strada e a prendere coscienza della situazione nell'arco di frazioni di secondo. E' qualcosa di quasi disumano, molto piu' difficile di una sbandata inerziale.
GTKM23 Gennaio 2017, 12:21 #74
Originariamente inviato da: AndreDZ
Per quello c´e´ la scuola guida (e la scuola racing per chi come me la ha fatta)
Per il resto, leggere il manuale direi che salva la vita
E se leggi qualche post sopra, io le mie 8 ore di viaggio su auto di questo tipo le ho fatte, e si, l´attenzione la devi mantenere, senno pigli il treno o il taxi.

P.S. doppietta, non doppiatta


Stai dicendo cose un filino insensate.

Perdere la concentrazione, quando si passano ore a non dover fare nulla, è normalissimo, come già ti hanno detto.

Ed è assurdo dover leggere un manuale da 500 pagine prima di mettere in moto una macchina. Le cose di base devi saperle già leggendo una guida rapida. E in questo rientra la differenza tra guida assistita e autonoma.

Il fatto che ciò sia spiegato a pagina 220 del manuale tal dei tali, scritto in piccolo, non è una giustificazione.
Raghnar-The coWolf-23 Gennaio 2017, 13:25 #75
Originariamente inviato da: AndreDZ
Per quello c´e´ la scuola guida (e la scuola racing per chi come me la ha fatta)
Per il resto, leggere il manuale direi che salva la vita
E se leggi qualche post sopra, io le mie 8 ore di viaggio su auto di questo tipo le ho fatte, e si, l´attenzione la devi mantenere, senno pigli il treno o il taxi.

P.S. doppietta, non doppiatta


Ci sono differenze fondamentali fra mercedes che hai usato tu, e Tesla, perl'appunto.

La Mercedes ha il mantenimento corsia. La Tesla ha il cambio corsia. La mercedes ha il cruise control e la frenata d'emergenza, la Tesla una gestione automatica della velocita'. A tutti gli effetti quello della Tesla e' un autopilota, in condizioni ordinarie, quello della Mercedes no.

Con la Mercedes non puoi delegare il controllo alla macchina e guardare Harry Potter, se lo fai sei in pericolo. l'HUD ti aiuta a tenere gli occhi sulla strada e i parametri di guida (che ti servono).

E' appunto la differenza fra un aiuto, e il paradosso.

E anche Mercedes potrebbe tranquillamente implementare un autopilota a' la Tesla. Non lo fa, perche' una casa automobilistica storica e' consapevole che non e' nel miglior interesse del cliente farlo.

Un parveneu avido al contrario deve farlo perche' se non offre qualcosa di diverso da mercedes non ha niente da offrire alla clientela in piu' di Mercedes, che non siano ricariche forzate ogni 400 km.
GTKM23 Gennaio 2017, 14:00 #76
Originariamente inviato da: ambaradan74
Se mai io dovessi prendere un auto del genere non solo mi leggerei il manuale (non farlo e' da veri geni )

ma farei anche delle guide per prendere confidenza con l'auto e consapevolezza dei pro e contro di questo sistema.


Pure per le auto normali esistono i manuali. Non penso sia mai stato necessario studiarsene uno per non andare ad ammazzarsi.
GTKM23 Gennaio 2017, 14:14 #77
Originariamente inviato da: AndreDZ
Forse perché le auto in questione sono le stesse dalla Mercedes 35PS del 1901.
Magari con un´automobile che guida da sola, una sbirciatina al manuale la si da.

Ma no siamo tutti nati imparati


No, ma semplicemente chi te la vende ti dà due spiegazioni e una guida rapida per le cose importanti. Non ci vuole un manualone per dire al cliente:"Ciccio, vedi che tu devi restare concentrato, perché la macchina che pensi si guidi da sola, in realtà non si guida da sola, mi sono capito?"

Ma se adesso volete far credere che sia necessario studiare 500 pagine di manuale per una macchina "che si guida da sola"...
GTKM23 Gennaio 2017, 14:37 #78
Originariamente inviato da: AndreDZ
Sei il primo che si fida di un venditore (e io sono un venditore ), o forse no?


Beh, dipende. Non mi fido più di tanto, ma mi aspetto che certe informazioni vengano date. Tra l'altro non parliamo di un venditore di terze parti, ma del produttore. Se tanta gente ha fatto confusione tra guida assistita e autonoma, un motivo ci sarà.

Originariamente inviato da: ambaradan74
Infatti fai una scuola guida apposta.

Quindi prima di mettere il c*lo su una Tesla ci vuole una (mini)scuola guida apposita? Per me va bene, ma allora che si dica chiaramente, e che sia vietato guidarne una previa certificazione. Ci sta il signor Musk?

Originariamente inviato da: ambaradan74
Come in tutte le cose i vuole un po di cervello.

Punto uno le due spiegazioni che ti da il venditore non escludono una letta al manuale.

Punto due mi pare strano che bastino due spiegazioni dl venditore o una letta al sito a fronte di una manuale di 500 pagine.
Sei daccordo che c'e' qualcosa che non torna?


Pure la mia 206 ha un manuale, ma per non andare ad ammazzarmi mi basta sapere quelle quattro cose di base che dovrebbero sapere tutti.

Quel manuale immenso serve a Tesla per pararsi il c*lo, ma rimane assurdo il fatto che debba studiare 500 pagine per poter guidare una macchina e sfruttarne alcune proprietà senza ammazzarmi.

Perché, gira e rigira, è una macchina. Mica un jet.

Edit: aggiungo. Quante ore ci vogliono per dire "Attenti, la macchina non si guida da sola, voi dovete comunque rimanere perennemente concentrati"?
GTKM23 Gennaio 2017, 15:09 #79
Va bene, dategli il Darwin Award.

Prima però Tesla dovrebbe far sparire frasi come "guida autonoma" e "pilota automatico", ma questo è già stato discusso in questo thread.
+Benito+23 Gennaio 2017, 16:04 #80
Concordo. Ma è un approccio generale. Sul phon DPE da 9 euro che ho comprato ieri c'è scritto grosso così "non utilizzare l'apparecchio prima di aver letto le istruzioni d'uso"
Questo è motivato da una scelta politica: la responsabilità di un altro per conseguenze di una cosa che stiamo facendo noi. Il produttore dovrebbe seguire le norme di prodotto, l'utente dovrebbe usare il cervello. Non è pensabile che l'utente sia uno scienziato.
Se l'utente non ha la cognizione per fare una cosa in sicurezza, dovrebbe capirlo e se non lo capisce peggio per lui.
Invece no, ci deve essere sempre un appiglio che scarica su altri la responsabilità. Sai quanti processi si fanno, agganciandosi a clausole e norme e leggi francamente odiose?
Rinunciare completamente alla selezione naturale produrrà dei bei danni, e in parte li stiamo già vedendo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^