Tesla

Incidente fatale su Tesla Model S: l'autista ha avuto 7 secondi per reagire

di pubblicata il , alle 15:41 nel canale Tecnologia Incidente fatale su Tesla Model S: l'autista ha avuto 7 secondi per reagire

Si sono concluse le indagini della NHTSA sull'incidente fatale dello scorso maggio causato da una Tesla Model S con la modalità Autopilot attiva. La responsabilità non è, infine, della tecnologia secondo l'associazione per i trasporti americana

 
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
alexbands23 Gennaio 2017, 16:36 #81
Ma guardate che i manuali hanno gli indici. Ci sarà la parte relativa al comportamento da tenere durante la guida assistita e saranno 2-3 pagine
Notturnia23 Gennaio 2017, 20:52 #82
l'immensa colpa di Tesla è chiamarlo AUTOPILOT e non ASSISTED DRIVE ..
se leggo autopilota penso ad autopilota.. mica chiamano autopilota un cruise control adattativo.. ma in tesla sono bravi come marketing e hanno molti avvocati per cui autopilot, pur essendo fuorviante, va bene e anche i morti ci stanno tanto non è colpa di tesla
alexbands23 Gennaio 2017, 22:51 #83
Ma secondo voi sti ricconi sono così scemi che comprano la macchina solo perché la funzione si chiama autopilot e la attivano senza manco leggere cosa gli dice il cruscotto? Se si, mi dispiace per loro ma se muoiono è selezione naturale.

Ci può stare che il marketing mi "frega" e la compro pensando sia totalmente autonoma, ma appena la accendo mi rendo conto che non è così... se mi son fatto fregare la restituisco e gli faccio causa per pubblicità ingannevole, non è che mi intestardisco ad usarla come se fosse realmente autonoma
cdimauro24 Gennaio 2017, 06:19 #84
Originariamente inviato da: AndreDZ
Quindi direi che se fai qualcosa di sbagliato, sono problemi tuoi

Certamente, ma la questione non è così semplice e banale come la vorresti dipingere: vedi sotto.
(non leggendo il manuale), e direi che da qui non si scappa.

Continuare a non rispondere sulla precisa domanda che ti ho posto dimostra una certa insofferenza. Te la ripropongo:

[I][INDENT]"Secondo te avrei dovuto smazzarmi 500 e passa pagine di manuale (quello della Civic. Non ricordo quanto fosse quello della Ford, ma a naso penso almeno un 200 pagine) PRIMA di mettere la chiave e far partire l'auto? Non conosco nessuno che l'abbia fatto.

E tu?"[/INDENT][/I]

Ribadisco: PRIMA di metterti in macchina leggi TUTTO il manuale? Non ci vuole molto a rispondere, sai: basta un sì o un no.

E immagino che faresti lo stesso ogni volta che cambi auto, visto che ognuna è diversa.

Poi mi dici anche quanto t'è rimasto in testa di tutte le cose che hai letto.
L´esempio sui gatti conferma esattamente quanto detto da me sulla legislazione americana.

Conferma che anche leggendo il manuale, non sarebbe servito a nulla, visto che la signora in questione ha vinto la causa perché sul manuale NON c'era scritto di non metterci il gatto nel microonde.

Questo per sottolineare che la cosa più importante è e rimane il buon senso, e con questo mi riallaccio a quanto ho scritto sopra.
Originariamente inviato da: ambaradan74
Se mai io dovessi prendere un auto del genere non solo mi leggerei il manuale (non farlo e' da veri geni )

Vale anche per te quanto ho scritto sopra.
cdimauro25 Gennaio 2017, 06:40 #85
Originariamente inviato da: ambaradan74
Ma non mi cercare piu nemmeno.
Io sono un fanatico integralista dell'open source, attento che potrei sostituirti tutti i tuoi file di Excel in opendocument.

E allora perché mi scrivi, ma soprattutto PERCHE' CONTINUI A DISCUTERE CON ME?

Se non vuoi più avere nulla a che fare con me la soluzione è semplice: EVITA DI SCRIVERMI. Anche in forma indiretta, scrivendo a un altro e parlando di me o rispondendogli a cose che IO ho scritto.
Vale anche per me cosa?

Ho quotato UNA sola riga del tuo commento a riguardo: ti costava così tanto leggerla, e capire quindi a cosa mi riferissi?
Uno che a 120kmh guardava herry potta ignorando gli alert del computer di bordo c'e' anche da farci dei ragionamenti sopra?
Se si fosse salvato, il manuale sarebbe stato da stamparlo e darglielo nella testa, altroche leggerlo.

Non mi pare di aver detto qualcosa di diverso: SE gli alert gli sono arrivati, è stato un idiota a non svegliarsi e a evitare l'incidente. Ha avuto ben 7 secondi per farlo...
Originariamente inviato da: AndreDZ
Va bene allora continuiamo:
la risposta se leggo il manuale appena prendo l´auto? SI
se non conosco come funziona e ce sta la mia vita in ballo SI
te lo ripeto?
SI
Ho letto il manuale della lavatrice nuova prima di usarla? SI
Domani e´ brutto tempo? Chi lo sa
Ma leggi il manuale?
SI
Ma quale manuale? Quello della macchina? SI
SI SI SI SI

sono proprio uno "yes man"

Benissimo, ne prendo atto, sebbene sia la prima volta che mi capiti: non sei certo un caso comune. Tutt'altro.

E immagino che faresti lo stesso anche quando ti dovesse capitare un'emergenza, prima di guidare un'auto di cui non hai mai letto il manuale...
HwWizzard25 Gennaio 2017, 07:07 #86
Originariamente inviato da: Raghnar-The coWolf-
Ci sono differenze fondamentali fra mercedes che hai usato tu, e Tesla, perl'appunto.

La Mercedes ha il mantenimento corsia. La Tesla ha il cambio corsia. La mercedes ha il cruise control e la frenata d'emergenza, la Tesla una gestione automatica della velocita'. A tutti gli effetti quello della Tesla e' un autopilota, in condizioni ordinarie, quello della Mercedes no.

Con la Mercedes non puoi delegare il controllo alla macchina e guardare Harry Potter, se lo fai sei in pericolo. l'HUD ti aiuta a tenere gli occhi sulla strada e i parametri di guida (che ti servono).

E' appunto la differenza fra un aiuto, e il paradosso.

E anche Mercedes potrebbe tranquillamente implementare un autopilota a' la Tesla. Non lo fa, perche' una casa automobilistica storica e' consapevole che non e' nel miglior interesse del cliente farlo.

Un parveneu avido al contrario deve farlo perche' se non offre qualcosa di diverso da mercedes non ha niente da offrire alla clientela in piu' di Mercedes, che non siano ricariche forzate ogni 400 km.


Provati entrambe e anche quelli Audi e BMW e il sistema Mercedes batte tutti 10 a 0. Anche perché sono stati i primi ad implementare questo sistema con la prima versione del Distronic che avevo già nel 2004. E te lo dico da non simpatizzante Mercedes che reputo inferiore agli altri marchi premium tedeschi, ma su questo particolare optional sono avanti a tutti!
nickname8825 Gennaio 2017, 09:11 #87
Sinceramente non capisco il motivo di questa diatriba.

Se la modalità di guida viene descritta e specificata come [I]SEMI-automatica[/I], vuol dire che NON è automatica e c'è bisogno che il guidatore segua i movimenti per intervenire dove deve.

A chi non piace bene, vorrà dire che non la comprerà, a chi invece se lè comprata e provoca incidenti dovuti a distrazioni del conducente, quest'ultimo non può dire nulla !
GTKM25 Gennaio 2017, 09:13 #88
Originariamente inviato da: nickname88
Sinceramente non capisco il motivo di questa diatriba.

Se la modalità di guida viene descritta e specificata come SEMI-automatico, vuol dire che NON è automatico e c'è bisogno di seguirlo.

Se non piace bene, a chi invece se lè comprata e provoca incidenti dovuti a distrazioni del conducente, quest'ultimo non può dire nulla !


Guida autonoma disponibile sulla tua Model S
Zappz25 Gennaio 2017, 10:05 #89
Originariamente inviato da: nickname88
Sinceramente non capisco il motivo di questa diatriba.

Se la modalità di guida viene descritta e specificata come [I]SEMI-automatica[/I], vuol dire che NON è automatica e c'è bisogno che il guidatore segua i movimenti per intervenire dove deve.

A chi non piace bene, vorrà dire che non la comprerà, a chi invece se lè comprata e provoca incidenti dovuti a distrazioni del conducente, quest'ultimo non può dire nulla !


Il grosso del problema e' proprio che Tesla pubblicizza la sua guida come automatica e non specifica che di automatico ha poco...

Poi nel manuale dell'auto ci saranno tutte le clausole per scaricare qualsiasi responabilità, ma la pubblicità è decisamente fuorviante.
alexbands25 Gennaio 2017, 13:10 #90
Ripeto, vi state fissando su sta cosa di come viene pubblicizzata. Appena attivi la funzione esce scritto sul cruscotto che non puoi distrarti. Se ti sei fatto abbindolare dalla pubblicità al massimo ti rivolgi a un legale, non ti metti (non) alla guida sperando che la pubblicità dicesse il vero e che il cruscotto ti abbia memtito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^