Tesla
Incidente fatale su Tesla Model S: l'autista ha avuto 7 secondi per reagire
di Nino Grasso pubblicata il 20 Gennaio 2017, alle 15:41 nel canale Tecnologia
Si sono concluse le indagini della NHTSA sull'incidente fatale dello scorso maggio causato da una Tesla Model S con la modalità Autopilot attiva. La responsabilità non è, infine, della tecnologia secondo l'associazione per i trasporti americana
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn sensore volumetrico rilevava se il capo era in posizione corretta oppure inclinato in posizione di sonno (verso il basso).
Se questo avveniva il volante vibrava vistosamente. dopodicche se la posizione non rientrava nei parametri suonava la sirena (sarebbe la tromba a pedale e non il clacson sul volante).
Poi non ne ho più sentito parlare.
Alcune macchine ce l'hanno sicuramente, ma al momento non so quali. Quindi... è qui. Ma riservato a macchine costose, in attesa che con l'economia di scala diventi standard come l'ABS.
Beh, io ti riporto quello che è l'obiettivo di tutti i player del settore. E sta tranquillo che chi vorrà rimanere competitivo DOVRA' rispettare quella scadenza, appunto perché tutti si stanno buttando a pesce su quella che sarà la rivoluzione in ambito automotive.
https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no
E nello specifico:
Frenata d'emergenza automatica
È progettata per rilevare gli oggetti contro cui può urtare la vettura e inserisce i freni di conseguenza
Avviso urto frontale
Aiuta a mettere in guardia in caso di collisioni imminenti con auto ferme o che si spostano lentamente
Ora, se la macchina in questione ha avuto un tamponamento mortale, vuol dire che il sistema di Tesla e' stato un fail totale. Poi Tesla puo' dire che il conducente poteva benissimo evitarlo, ma cmq loro pubblicizzano una cosa che potrebbe non funzionare e con gravi conseguenze...
P.s. in piu' l'urto e' avvenuto contro un camion che e' un oggetto abbastanza importante da rilevare per i sensori...
SE la Tesla non avesse avvisato correttamente il guidatore, avresti ragione: sarebbe un fail per la loro guida assistita, che appunto avrebbe dovuto assistere.
Ma in 7 secondi tu, essere umano, sei o non sei in grado di evitare un ostacolo come un camion? Mi pare di sì, visto che il tempo di reazione del cervello umano è nell'ordine degli 0,3 secondi...
Una situazione di traffico ibrida non so come possa funzionare.
Idealmente sì: avere tutto il traffico a guida autonoma risolverebbe alla radice il problema.
Ma ci vorrà necessariamente una fase di transizione. Ed è in questa fase che la guida autonoma dovrà provare le sue capacità. Il che, IMO, è un bene.
Il poi, a confronto, sarà un gioco da ragazzi.
Com'è altrettanta libera gente che la pensa diversamente e trova comodo avere un aiuto. Posto, ovviamente, che lo sappia utilizzare correttamente.
Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no
"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:
ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
https://www.youtube.com/watch?v=nzSyglJw7ik
https://www.youtube.com/watch?v=mH7aTQiBhBo
http://tv.quattroruote.it/news/vide...-guida-autonoma
E questi sono solo i primi tre dalla ricerca su google... sono tutti così. Lasci il volante e via.
http://punto-informatico.it/4366713...automatico.aspx
In america avranno anche aggiornato le brochure, cosa che qui non è ancora avvenuta. Perchè intanto si continua a pubblicizzarlo come autopilot. Cosa che ad esempio in Germania hanno proibito.
Lol mi autocorreggo. Nemmeno il loro sito in US è stato aggiornato. https://www.tesla.com/autopilot
Quella è pubblicità pericolosa. Non c'è molto da discutere.
https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no
E nello specifico:
Frenata d'emergenza automatica
È progettata per rilevare gli oggetti contro cui può urtare la vettura e inserisce i freni di conseguenza
Avviso urto frontale
Aiuta a mettere in guardia in caso di collisioni imminenti con auto ferme o che si spostano lentamente
Ora, se la macchina in questione ha avuto un tamponamento mortale, vuol dire che il sistema di Tesla e' stato un fail totale. Poi Tesla puo' dire che il conducente poteva benissimo evitarlo, ma cmq loro pubblicizzano una cosa che potrebbe non funzionare e con gravi conseguenze...
P.s. in piu' l'urto e' avvenuto contro un camion che e' un oggetto abbastanza importante da rilevare per i sensori...
Bisognerebbe vedere se questo sistema funziona anche a 120 orari. Su molte auto è attivo solo dai 60-50 in giu... E non sappiamo se il tipo ha ricevuto qualche avvertimento o no
Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no
"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:
ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
In effetti la pagina italiana non lascia dubbi: Tesla pubblicizza il tutto come guida / pilota autonomo, e non assistita.
Ma la cosa che mi lascia perplesso la si trova alla fine:
[I][INDENT]"Opzioni di sicurezza standard
Queste tecnologie di sicurezza attiva, quali il sistema anticollisione e la frenata d'emergenza automatica, diventeranno disponibili a partire da dicembre 2016 e saranno implementate con gli aggiornamenti del software via internet
Frenata d'emergenza automatica
È progettata per rilevare gli oggetti contro cui può urtare la vettura e inserisce i freni di conseguenza
Avviso urto laterale
Avvisa il conducente in caso di potenziali collisioni con ostacoli su tutto il perimetro dell'auto
Avviso urto frontale
Aiuta a mettere in guardia in caso di collisioni imminenti con auto ferme o che si spostano lentamente
Fari abbaglianti automatici
Inserisce gli abbaglianti o gli anabbaglianti quando necessario"[/INDENT][/I]
Queste NON possono essere opzioni in un sistema a guida autonoma: DEVONO funzionare già.
Riporto parte della loro pubblicità dal sito: https://www.tesla.com/it_IT/autopilot?redirect=no
"Il Pilota Automatico avanzato aggiunge queste nuove funzionalità all'esperienza di guida Tesla Autopilot. La tua Tesla adeguerà la sua velocità alle condizioni del traffico, resterà all'interno di una corsia, cambierà automaticamente corsia senza l'intervento del conducente, cambierà da un'autostrada all'altra, uscirà dall'autostrada all'approssimarsi della destinazione, parcheggerà da sola in prossimità di uno spazio libero ed entrerà o uscirà autonomamente dal garage." Da notare il "senza l'intervento del conducente"...
Ulteriore conferma che neppure chi compra l'auto ha ben chiaro che NON può lasciare totalmente il controllo del veicolo e distrarsi sono i filmati come questo:
ALtro che wanna marchi. Tesla si sarà salvata in tribunale, ma sul come il loro sistema di guida viene reclamizzato e sul come questo viene usato non c'è da discutere: andrebbe ritirato dal commercio al più presto. Perchè non puoi farti pubblicità dicendo che la macchina ti porta da sola a destinazione per poi salvarti in tribunale in caso d'incidente dicendo che il sistema ha comunque bisogno del controllo da parte del conducente in caso di pericolo. Questo loro lo specificheranno in qualche postilla da qualche parte, solo per salvarsi appunto da sentenze che li inchioderebbero.
quotone...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".