Tesla
Incidente fatale su Tesla Model S: l'autista ha avuto 7 secondi per reagire
di Nino Grasso pubblicata il 20 Gennaio 2017, alle 15:41 nel canale Tecnologia
Si sono concluse le indagini della NHTSA sull'incidente fatale dello scorso maggio causato da una Tesla Model S con la modalità Autopilot attiva. La responsabilità non è, infine, della tecnologia secondo l'associazione per i trasporti americana
91 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"L'indagine ha poi fatto notare come dal rilascio della modalità Autopilot la percentuale di incidenti dei veicoli Tesla sia calata del 40%."
Dire che l'Autopilot è inutile, è come dire che sistemi come ABS, controlli di stabilità e trazione non servono a niente.
P.S.: I sistemi anti tamponamento riducono del 38% i tamponamenti:
http://www.quattroruote.it/news/sic...ponamenti_.html
non a caso sono già obbligatori sui camion.
Non credo proprio che sia inutile, però non metterei sullo stesso piano l'autopilot agli altri sistemi di sicurezza come l'abs. Questi intervengono dopo il conducente se non riesce da solo a gestire una situazione pericolosa o in caso abbai fatto qualche stupidata.
Adesso non ricordo più bene la vicenda ma mi sembra che poi avessero aggiornato il sistema dell'autopilot, e che forse ne avessero anche cambiato il nome per render più chiaro che è un assistente di guida. La riduzione del 40% credo che si riferisca a dopo l'aggiornamento.
Il primo a saperlo dovrebbe essere il guidatore.
dai video la macchina guida automaticamente, un conto è un assistente di guida, un altro questa autoguida, che però l'azienda non si assume alcuna responsabilità.. bella furbata
Adesso non ricordo più bene la vicenda ma mi sembra che poi avessero aggiornato il sistema dell'autopilot, e che forse ne avessero anche cambiato il nome per render più chiaro che è un assistente di guida. La riduzione del 40% credo che si riferisca a dopo l'aggiornamento.
un assistente di guida che rende la guida automatica???
Questa e' l'unica cosa che conta. Tutto il resto e' aria fritta.
I tergicristalli o i fari automatici se vogliamo sono un sistema di automazione, che sicuramente sono utili, in quanto delegano un'operazione alquanto tediosa lasciando il controllo completamente in mano al pilota che e' conscio della parte che viene automatizzata.
I sistemi di automazione sono utili a seconda del livello.
https://en.wikipedia.org/wiki/Autom...x_of_Automation
Maggiore e' il grado di automazione parziale, piu' raro ma cruciale e' il grado di intervento umano, il che rende l'umano che deve intervenire paradossalmente meno preparato ad intervenire nel modo cruciale in cui e' chiamato a farlo.
Arriva un punto in cui e' piu' conveniente portare l'uomo completamente fuori dall'equazione, quindi il sistema O e' automatico O non e' automatico, dall'inizio alla fine.
Tu stai entrando in merito al discorso del livello di automazione.
Il punto secondo me non è questo.
Io invece sto' dicendo che tutti questi sistemi si stanno rivelando efficaci nel ridurre gli incidenti. Nessuno ha causato un trend opposto.
Quel -40% di riduzione proviene da un'indagine dell'NHTSA, che dichiara tale riduzione grazie all'installazione del sistema Autosteer.
https://electrek.co/2017/01/19/tesl...utopilot-nhtsa/
In cosa difetta ancora la Tesla?
Sul livello di informazioni fornito agli acquirenti sul funzionamento del sistema Autopilot.
Quante volte l'ha tamponato? L'ha tamponato per 7 secondi? Cacchio ma le virgole no?
abs e esp sono gia piu che sufficienti . chi non sa guidare puo sempre prendere una bici
Sara' una rivoluzione incredibile per il sistema dei trasporti. Spero che non passino piu' di 5 anni.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".