Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2017, alle 15:21 nel canale Tecnologia
Sulle orme di quanto annunciato dell'esecutivo francese anche la Gran Bretagna si sta muovendo in maniera decisa al fine di preservare la qualità dell'aria sul territorio
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoL'aumento di 2 gradi sarà anche un problema importante ma ci saranno problemi ben più pressanti di quello, scarsità di risorse, cibo acqua potabile, contaminazione di vari livelli e di varia natura, ecc...
Digli te a uno che ha fame, sete o che è senza lavoro che il problema è che fà caldo...
non mi pare te sia molto competente in materia sia sulle auto sia sull'inquinamento ..
Digli te a uno che ha fame, sete o che è senza lavoro che il problema è che fà caldo...
Gli direi che sono problematiche su cui il cambiamento climatico può avere un effetto moltiplicatore... anche se lo dovrebbe sapere a meno di essere vissuto sulla luna...
Un aumento di pochi gradi della temperatura globale è correlato, tra le altre cose, con fenomeni come per esempio desertificazione, eventi metereologici estremi, aumento delle temperature degli oceani, che portano a una diminuzione delle aree coltivabili e riduzione delle riserve ittiche, riduzione delle aree disponibili e del foraggio per l'allevamento quindi carestie, siccità, l'abbassamento delle falde ( hai presente quello che sta accadendo qui in Italia?)
I cambiamenti climatici hanno fatto sparire più di una civiltà...e tu mi parli di caldo?
Fatti una ricerchina va' che il cambiamento climatico è un po' piu di quello che pensi...
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. Oscar Wilde
vabbe abbiamo capito che conosci le massime di oscar wilde ..
per il resto ????
se vuoi ti cito Trilussa ......
Gli direi che sono problematiche su cui il cambiamento climatico può avere un effetto moltiplicatore... anche se lo dovrebbe sapere a meno di essere vissuto sulla luna...
Un aumento di pochi gradi della temperatura globale è correlato, tra le altre cose, con fenomeni come per esempio desertificazione, eventi metereologici estremi, aumento delle temperature degli oceani, che portano a una diminuzione delle aree coltivabili e riduzione delle riserve ittiche, riduzione delle aree disponibili e del foraggio per l'allevamento quindi carestie, siccità, l'abbassamento delle falde ( hai presente quello che sta accadendo qui in Italia?)
I cambiamenti climatici hanno fatto sparire più di una civiltà...e tu mi parli di caldo?
Fatti una ricerchina va' che il cambiamento climatico è un po' piu di quello che pensi...
Ripeto che non voglio vendere niente a nessuno, sei libero di restare sveglio la notte per i motivi che preferisci .
Non devo vendere nemmeno io nulla.
Però è evidente che è un argomento che non conosci, ma soprattutto non ne conosci i potenziali effetti visto il modo clamorosamente superficiale con il quale hai risposto...
Ti invito a documentarti. È semplice perché molto è online e ci sono fonti ufficiali. Tutto qui
Però è evidente che è un argomento che non conosci, visto il modo clamorosamente superficiale con il quale hai risposto..ma soprattutto non ne conosci gli effetti.
Ti invito a documentarti è semplice perché molto è online. Tutto qui
Ci capirò fin là, però se pensi che comprandoci tutti l'auto elettrica possiamo in qualche modo risolvere il problema, fidati che stanno usando le tue paure per spennarti. L'unico vantaggio dal punto di vista ambientale dell'auto elettrica è la delocalizzazione dell'inquinamento. Ossia avremo qualche paese africano o del sud est asiatico che si beve/respira/mangia tutte le porcherie e noi qui invece vivremo in una specie di sogno postmoderno ed apparentemente eco-friendly.
Quella la lascio ai demagoghi e ai creduloni.
Sui vantaggi dell'elettrico sei disinformato...e anche su cosa sia la "delocalizzazione dell'inquinamento" credo che tu non ne capisca esattamente il significato...ma mi fermo qui. Visto il livello e la mancanza dei concetti base per continuare una discussione proficua inutile continuare
Lo so che la co2 non si delocalizza, lo smog si però. Guarda le nubi nere che avvolgono le città cinesi, se le producono loro e se le respirano anche. La stessa cosa succede in una certa misura anche da noi. Infatti andando in giro in elettrico l'unico effetto lo si avrà sulla qualità dell'aria a livello locale, la co2 a livello mondiale sarà sempre quella, anche sul piano della quantità prodotta. È già successo con il fotovoltaico, inevitabilmente succederà anche con le auto elettriche .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".