Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040
di Rosario Grasso pubblicata il 26 Luglio 2017, alle 15:21 nel canale Tecnologia
Sulle orme di quanto annunciato dell'esecutivo francese anche la Gran Bretagna si sta muovendo in maniera decisa al fine di preservare la qualità dell'aria sul territorio
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo vedo anche molti giovani che le fumano. Come (si suppone) diceva Einstein: "Solo l'universo e la stupidità umana sono infiniti, e del primo non sono nemmeno sicuro".
Ah ma poi ci sono quelli che si comprano questo https://en.wikipedia.org/wiki/Heat-...tobacco_product
e provano a spiegarti che lo fanno perché così il fumo non fa male.
The Tesla Roadster was built and sold between 2008 and 2012. For its 85-kWh batteries in the Tesla Model S Tesla are 8-year warranty with unlimited mileage.
Ho parlato di 8 anni perché la Tesla da garanzia per 8 anni o km illimitati.
Forse non sai leggere l'inglese, nel commento precedente.
[I]As of December 2016, the world's all-time best-selling electric car is the Nissan Leaf, with more than 250,000 units sold since its inception in 2010.[101] Nissan stated in 2015 that until then only 0.01 percent of batteries had to be replaced because of failures or problems and then only because of externally inflicted damage. There are a few vehicles that have already covered more than 200,000 km; none of these had any problems with the battery.[102][/I]
Dopo 6 anni non ci sono evidenti problemi di durata delle batterie. Non credo emergano tutti nell'ultimo periodo.
Ti chiedo di riportarmi i dati di autonomia dei modelli di auto elettriche che secondo te differiscono molto da 6-7 km/kWh e mi riporti un articolo polemica giornalista-Tesla???
Ti piace perdere tempo a scrivere commenti genera rumore nei forum?
L'auto elettrica è migliore dell'auto endotermica in tutto (anche nel costo complessivo facendo i conti fonte) eccetto che nell'autonomia limitata al momento per lunghi viaggi.
Tuttavia considerando che solo il 3.7% degli italiani percorre oltre 50 km al giorno, non vedo grandi problemi fonte.
Come ho riportato in precedenza si tratta di voler salvare il pianeta e quindi la nostra esistenza.
allora ti spiego una cosa.... le batterie delle auto elettriche hanno la stessa tecnologia delle batterie dei lap top ...
addirittura quelle di tesla sono le stesse..
hai mai avuto un lap top?? un cellulare?? credo di si..
hai notato che il degrado avviene in modo repentino???
per quanto riguarda l'autonomia...
http://www.lifegate.it/persone/stil...e-tesla-model-s
E prima di tutto fa un calcolo della reale autonomia dell’auto, dichiarata in 500 chilometri. La prima cosa a cui prestare attenzione è di non caricare mai la batteria al 100 per cento (così come accade ad esempio con i nostri smartphone), per non rovinarla. “Per fare 500 chilometri dovremmo consumare 130 watt/h, il che significa andare ai 90 km/h costanti, cosa praticamente impossibile”, spiega Del Bo. “Io consumo 210 watt/h al chilometro, quindi sono 309 chilometri di autonomia, che aumento a 380 con il 100 per cento di carica”. E poi c’è la questione freddo. “Col freddo i consumi aumentano, fino a scendere a 250 quando piove. Ad una media di 165 km/h c’è chi ha fatto 185 chilometri”. Evidentemente la questione autonomia funziona esattamente come un veicolo a benzina: conta lo stile di guida, lo stato degli pneumatici, le condizioni meteorologiche.
come vedi l'autonomia cala anche del 50% in alcune condizioni, mettici anche che non dovresti mai scendere sotto il 5-10% di autonomia altrimenti si rischia il blocco della macchina (ci sono i video)
te vuoi salvare il mondo con l'introduzione delle auto elettriche???
auguri... sono l'unica fonte di inquinamento???
e dimmi l'elettricità per alimentare le auto come la tiri fuori???
tutte rinnovabili???
Lancia sassi (di cui non conosce nemmeno l'origine) e poi nasconde la mano.
Un esempio su una model S non fa Statistica. Altri utenti qui Hanno postato dati statistici sulle batterie di Tesla e non.
Parli di leggi di mercato e mi chiedo (visti i post precedenti in cui asserivi che il prezzo piu' basso e' sempre il vincente) quanto in realta' tu ne sappia di leggi di mercato (e non mi dilungo oltre per non infierire troppo).
Per quanto riguarda le batterie, concendo l'attenuante del dubbio sulla durata negli anni, ma su quella della riduzione della capacita' in base al Chilometraggio rimando ad altri post in questa sezione.
"comunque libero di comprare una auto elettrica ... buona Fortuna"
Per Fortuna nel mondo ci sono persone che guardano avanti.
I nostalgici ancora fumano sigarette sicuri che non fanno male
perchè la tesla s non dovrebbe fare statistica??
è la seconda auto elettrica piu venduta sul mercato...
io non sono un grande esperto di mercato come sei te,
ma un semplice cittadino.. ora se una auto elettrica costa circa il doppio di una tradizionale con svantaggi evidenti, mi faccio 2 calcoli e facilmente compro una auto tradizionale... semplice no???
poi se te vuoi guardare avanti e farti una auto elettrica accomodati..
credo che la maggiorparte delle persona guardano il presente , e compreranno un auto elettrica quando avranno costi e funzionalità comparabili a quelle tradizionali....
è la seconda auto elettrica piu venduta sul mercato...
Non è la Tesla Model S che non fa statistica, è una singola notizia che non fa statistica.
addirittura quelle di tesla sono le stesse..
Ma proprio uguali uguali
http://www.lifegate.it/persone/stil...e-tesla-model-s
Bello che il tuo link come sottotitolo abbia (affermazione del possessore della Tesla): "La mobilità elettrica è la soluzione."
Ammesso anche, e quindi?
auguri... sono l'unica fonte di inquinamento???
e dimmi l'elettricità per alimentare le auto come la tiri fuori???
tutte rinnovabili???
Questo è il tuo solito "io butto lì un po' di affermazioni superficiali e qualunquistiche, che suppongo vere finché qualcuno non dimostra il contrario".
Dimostra che l'elettrico è peggio dei carburanti attuali e siamo tutti orecchi, altrimenti sono e restano affermazioni a casaccio a cui non vale la pena nemmeno ribattere.
Bello che il tuo link come sottotitolo abbia (affermazione del possessore della Tesla): "La mobilità elettrica è la soluzione."
Ammesso anche, e quindi?
Questo è il tuo solito "io butto lì un po' di affermazioni superficiali e qualunquistiche, che suppongo vere finché qualcuno non dimostra il contrario".
Dimostra che l'elettrico è peggio dei carburanti attuali e siamo tutti orecchi, altrimenti sono e restano affermazioni a casaccio a cui non vale la pena nemmeno ribattere.
e si sono proprio le stesse ...
http://www.veicolielettricinews.it/...ra-i-fornitori/
Si stanno quindi aprendo margini per altri fornitori: il pacco batterie da 85 kWh delle Model S richiede circa 7,000 celle agli ioni di litio di tipo 18650 (le stesse impiegate nei laptop)
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw...p;ul_noapp=true
a già ma te credevi chissà quale tecnologia spaziale ci fosse sulle batterie
http://www.veicolielettricinews.it/...ra-i-fornitori/
Perché secondo te tutti i prodotti di un'azienda hanno le stesse caratteristiche tecniche e la stessa affidabilità?
A parte che quelle nuove sono le 2170, come 18650 indica il formato fisico, non uno standard sulle caratteristiche
Già, Tesla fra un po' le compra su eBay...
Ah già ma tu oltre al nome dell'azienda non riesci ad andare
http://www.veicolielettricinews.it/...ra-i-fornitori/
Si stanno quindi aprendo margini per altri fornitori: il pacco batterie da 85 kWh delle Model S richiede circa 7,000 celle agli ioni di litio di tipo 18650 (le stesse impiegate nei laptop)
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw...p;ul_noapp=true
a già ma te credevi chissà quale tecnologia spaziale ci fosse sulle batterie
Anche ammesso che siano le stesse, le batterie al litio cambiano al loro durata in base acome vengono caricate e scaricate e in base ai carichi di lavoro. L'elettronica e la tecnologia e la ricerca che sono dietro ad un accumulatore di un auto elettrica non può e non deve essere paragonata a quella di un laptop. Anche il mio acer del 2005 dopo 4 mesi a lasciarlo sempre attaccato alla presa e senza effettuare cariche e scariche complete aveva una batteria che durava 10 minuti. Oggiorno al tecnologia di ricarica è cambiata per i laptop, ci sono algoritmi che la ottimizzano e ne regolano la corrente (e tensione) di carica in base alal capacità rimasta in cella rendendo la batteria funzionale per anni prima che perda il 20% di carica. Mia moglie ha un macbook air dal 2012 e la batteria ha perso si e no il 30% di carica visto che lei lo usa 4-5 ore al giorno e non se ne cura dei cicli di carica della batteria.
A parte che quelle nuove sono le 2170, come 18650 indica il formato fisico, non uno standard sulle caratteristiche
Già, Tesla fra un po' le compra su eBay...
Ah già ma tu oltre al nome dell'azienda non riesci ad andare
dai su poche arrampicate nello specchio, le batterie sono le stesse di un semplice laptop, modificate solo negli attacchi
non lo sapevi mica è una colpa.....
Dimostra che l'elettrico è peggio dei carburanti attuali e siamo tutti orecchi, altrimenti sono e restano affermazioni a casaccio a cui non vale la pena nemmeno ribattere.
Io che vivo in appartamento e che non ho il garage, dove potrei ricaricare la macchina? Mi tiro un cavo?
Sai vero che il prezzo del litio è raddoppiato dal 2015 ad oggi e che sarà probabilmente il fattore determinante nella penetrazione dei veicoli elettrici sul mercato?
Sai che le più grandi riserve di materiali utilizzati per produrre auto elettriche (e non solo) si trovano in instabili paesi africani?
Tra l'altro Tesla, il produttore di EV che fà maggiormente parlare di sè, deve ancora guadagnarci dai suoi investimenti...a differenza degli altri produttori di mostri endotermici.
Se andando avanti non ci saranno imprevisti, Tesla diventerà il principale attore nel mercato degli EV, soprattutto considerando annunci altisonanti tipo quello della news. Metti però che succeda qualcosa tipo crisi del litio (come quelle petrolifere del '73 e '79) o delle altre materie prime. Finchè salgono di prezzo telefonini e tablet ok, ma se succede al settore dell'automotive?
Se dovesse esserci un dietro front sul ban dei veicoli a motore termico perchè la qualità dell'aria migliora o per altri motivi? Considera che nei prossimi anni le vendite dei veicoli diesel caleranno sensibilmente.
Parere mio è che gli attuali EV siano una specie di esperimento, una fase transitoria e che per quanto apriranno la strada ad un nuovo modo di concepire i trasporti individuali, non saranno necessariamente il futuro.
Personalmente, continuerò a girare a benzina ancora un bel po', al massimo considererò l'ibrido se dovesse in qualche modo sembrarmi interessante una qualche proposta che sarà presente sul mercato quando mi troverò ad aver necessità di cambiare auto.
Quello che ho scritto nella prima parte è vero, sono fatti verificabili. Essendo però che non devo vendere niente a nessuno, non ho voglia di sbattermi a mettere i link, anche perchè son cose che ho letto nel tempo.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".