Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Tecnologia Il Regno Unito proibirà la vendita di auto diesel e a benzina entro il 2040

Sulle orme di quanto annunciato dell'esecutivo francese anche la Gran Bretagna si sta muovendo in maniera decisa al fine di preservare la qualità dell'aria sul territorio

 
205 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
arwar30 Luglio 2017, 16:10 #111
Originariamente inviato da: azi_muth
Ci vorrebbe una maggiore coscienza e mobilitazione a livello popolare. È una questione troppp ignorata...


Impossibile, la gente e' purtroppo stupida. Solo se le energie rinnovabili saranno piu' economiche del petrolio, solo allora, le cose cambieranno.
azi_muth30 Luglio 2017, 17:51 #112
Per diventarlo dovrebbe costare di piú il petrolio.
Ma i processi di estrazione sempre più sofisticati, dal lato del consumo sistemi sempre più efficienti, ritardano un salto verso le energie rinnovabili che si sarebbe dovuto compiere trent'anni fa.
Di fatto ci troviamo davanti al fatto che oltre una certa soglia non potremo bruciare le riserve di combustibile fossile se si vuole contenere l'aumento di temperatura entro i 2c
blobb30 Luglio 2017, 19:24 #113
Originariamente inviato da: arwar
Impossibile, la gente e' purtroppo stupida. Solo se le energie rinnovabili saranno piu' economiche del petrolio, solo allora, le cose cambieranno.


si chiama economia di mercato....
azi_muth30 Luglio 2017, 19:38 #114
Originariamente inviato da: blobb
si chiama economia di mercato....

Ma l'economia di mercato, che tra le altre cose ha contribuito a creare il disastro ambientale in cui ormai viviamo non è perfetta, né intelligente, né ineluttabile....
Il mito della mano invisibile ovvero che i singoli perseguendo il proprio interesse fanno l'interesse comune è qualcosa a cui non crede nemmeno il più ultraliberista.
Se il prezzo del petrolio fosse correttamente regolamentato, in modo da contenere il costo delle esternalità negative prodotte dall'inquinamento e dalla produzione dei gas serra, sarebbe molto più elevato di quello ottenuto dal semplice rapporto tra domanda e offerta. Probabilmente nessuno si potrebbe permettere di possedere una macchina alimentata a gasolio o benzina a meno di essere milionario....
Erotavlas_turbo30 Luglio 2017, 22:33 #115
Originariamente inviato da: blobb
quanto scrivi.. basta ragionare... una golf di 8 anni fa la paghi meno di 10k
con i prezzi di adesso (tra 8 anni nessuno sa quanto costeranno) praticamente
il cambio batterie azzera il valore dell'auto....

Scrivo in modo dettagliato per cercare di farti ragionare, ma vedo che non funziona.
Non ho capito cosa stai dicendo...

Originariamente inviato da: blobb
altro appunto che dopo 8 anni le batterie avranno l'80% della carica lo dici te.. per ora sono ipotesi...

Non sono ipotesi, sono test reali eseguiti dai tecnici di Tesla, Nissan, Mercedes, etc.
La Tesla a partire dai dati delle batterie utilizzate dai possessori delle loro auto, ha misurato e stimato:
[LIST=1]
[*]Dopo 100,000 km la maggior parte delle batterie ha perso il 5% della propria capacità;
[*]Dopo 100,000 km la maggior parte delle batterie ha perso un altro 5% della propria capacità;
[*]L'andamento suggerisce che dopo 400,000 km la maggior parte delle batterie avrà una capacità vicina al 90%
[/LIST]
Ovvero siamo a valori di capacità e durata superiori alle stime da me indicate.
Fonte

[I]As of December 2016, the world's all-time best-selling electric car is the Nissan Leaf, with more than 250,000 units sold since its inception in 2010.[101] Nissan stated in 2015 that until then only 0.01 percent of batteries had to be replaced because of failures or problems and then only because of externally inflicted damage. There are a few vehicles that have already covered more than 200,000 km; none of these had any problems with the battery.[102][/I]

Fonte
Originariamente inviato da: blobb
aaa ultima cosa le autonomie da te citate sono sulla carta .. nella guida reale togli un bel 30% se non di piu, basta andare su qualche forum o su qualche recensione per renderti conto dell'autonomia reale


Per quanto riguarda l'autonomia siamo a 6-7 km/kWh per le auto di ultima generazione, se conosci dati diversi, sei pregato di riportare la fonte per analizzarla e verificarla.
Leggi questa interessante analisi.
blobb31 Luglio 2017, 00:20 #116
Originariamente inviato da: Erotavlas_turbo
Scrivo in modo dettagliato per cercare di farti ragionare, ma vedo che non funziona.
Non ho capito cosa stai dicendo...


Non sono ipotesi, sono test reali eseguiti dai tecnici di Tesla, Nissan, Mercedes, etc.
La Tesla a partire dai dati delle batterie utilizzate dai possessori delle loro auto, ha misurato e stimato:
[LIST=1]
[*]Dopo 100,000 km la maggior parte delle batterie ha perso il 5% della propria capacità;
[*]Dopo 100,000 km la maggior parte delle batterie ha perso un altro 5% della propria capacità;
[*]L'andamento suggerisce che dopo 400,000 km la maggior parte delle batterie avrà una capacità vicina al 90%
[/LIST]
Ovvero siamo a valori di capacità e durata superiori alle stime da me indicate.
Fonte

[I]As of December 2016, the world's all-time best-selling electric car is the Nissan Leaf, with more than 250,000 units sold since its inception in 2010.[101] Nissan stated in 2015 that until then only 0.01 percent of batteries had to be replaced because of failures or problems and then only because of externally inflicted damage. There are a few vehicles that have already covered more than 200,000 km; none of these had any problems with the battery.[102][/I]

Fonte


Per quanto riguarda l'autonomia siamo a 6-7 km/kWh per le auto di ultima generazione, se conosci dati diversi, sei pregato di riportare la fonte per analizzarla e verificarla.
Leggi questa interessante analisi.

te hai parlato di anni non di km la leaf come la tesla sono state commercializzate meno di 8 anni fa
per quanto riguarda i dati della reale autonomia basta andare in qualsiasi forum, quei dati sono in condizioni ottimali senza l'uso di condizionatori accelerazioni improvvise ecc ecc
http://www.sicurauto.it/esperto-di-...a-polemica.html

http://www.sicurauto.it/esperto-di-...a-polemica.html

comunque libero di comprare una auto elettrica ... buona fortuna
PietroGiuliani31 Luglio 2017, 08:45 #117
Sì anch'io ho qualche dubbio che una batteria dopo 8 anni sia ancora in quello stato lì...

Non so con cosa le facciano, ma se è litio sono ancora più perplesso... che io sappia "invecchia" anche solo col tempo, senza usarlo... e se fanno test in laboratorio tenendo conto solo del numero di cicli di ricarica e dei km percorsi l'invecchiamento non viene considerato.
Erotavlas_turbo31 Luglio 2017, 08:46 #118
Originariamente inviato da: blobb
te hai parlato di anni non di km la leaf come la tesla sono state commercializzate meno di 8 anni fa

Nel mio primo commento ho parlato di 8 anni o 150000 km.
The Tesla Roadster was built and sold between 2008 and 2012. For its 85-kWh batteries in the Tesla Model S Tesla are 8-year warranty with unlimited mileage.
Ho parlato di 8 anni perché la Tesla da garanzia per 8 anni o km illimitati.

Forse non sai leggere l'inglese, nel commento precedente.
[I]As of December 2016, the world's all-time best-selling electric car is the Nissan Leaf, with more than 250,000 units sold since its inception in 2010.[101] Nissan stated in 2015 that until then only 0.01 percent of batteries had to be replaced because of failures or problems and then only because of externally inflicted damage. There are a few vehicles that have already covered more than 200,000 km; none of these had any problems with the battery.[102][/I]

Dopo 6 anni non ci sono evidenti problemi di durata delle batterie. Non credo emergano tutti nell'ultimo periodo.

Originariamente inviato da: blobb
per quanto riguarda i dati della reale autonomia basta andare in qualsiasi forum, quei dati sono in condizioni ottimali senza l'uso di condizionatori accelerazioni improvvise ecc ecc
http://www.sicurauto.it/esperto-di-...a-polemica.html

http://www.sicurauto.it/esperto-di-...a-polemica.html


Ti chiedo di riportarmi i dati di autonomia dei modelli di auto elettriche che secondo te differiscono molto da 6-7 km/kWh e mi riporti un articolo polemica giornalista-Tesla???
Ti piace perdere tempo a scrivere commenti genera rumore nei forum?

Originariamente inviato da: blobb
comunque libero di comprare una auto elettrica ... buona fortuna


L'auto elettrica è migliore dell'auto endotermica in tutto (anche nel costo complessivo facendo i conti fonte) eccetto che nell'autonomia limitata al momento per lunghi viaggi.
Tuttavia considerando che solo il 3.7% degli italiani percorre oltre 50 km al giorno, non vedo grandi problemi fonte.
Come ho riportato in precedenza si tratta di voler salvare il pianeta e quindi la nostra esistenza.
emanuele8331 Luglio 2017, 09:28 #119
Originariamente inviato da: AndreDZ
I nostalgici ancora fumano sigarette sicuri che non fanno male


Le nazionali senza filtro hanno quel sapore di cancro che fa venire voglia ai soggetti migliori di inneggiare al ventennio.
giuliop31 Luglio 2017, 12:58 #120
Originariamente inviato da: Erotavlas_turbo
L'auto elettrica è migliore dell'auto endotermica in tutto (anche nel costo complessivo facendo i conti fonte) eccetto che nell'autonomia limitata al momento per lunghi viaggi.


Fra l'altro credo non si sia ancora citata in questo thread la Chevrolet Bolt EV (Opel Ampera-e in Europa) che è ai vertici dell'autonomia, con 380-520km.

Originariamente inviato da: AndreDZ
I nostalgici ancora fumano sigarette sicuri che non fanno male


Purtroppo vedo anche molti giovani che le fumano. Come (si suppone) diceva Einstein: "Solo l'universo e la stupidità umana sono infiniti, e del primo non sono nemmeno sicuro".

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^