Il Portale dell'Automobilista (iPatente): funzioni contro lo ''Schilometraggio'' dei veicoli usati

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Il Portale dell'Automobilista (iPatente): funzioni contro lo ''Schilometraggio'' dei veicoli usati

Nel corso degli anni questo servizio è stato sapientemente implementato e, tramite la sola registrazione per mezzo del proprio codice fiscale, vengono offerti in automatico, prelevandoli dal database del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e non solo, i dati dei veicoli in possesso, informazioni sulla patente, stato pratiche e molti altri servizi utili nella vita di tutti i giorni

 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
gd350turbo05 Giugno 2018, 16:19 #31
Devo ammetterlo...
Quella dei km sulla chiave, le batte tutte quelle dette finora !

Io però farei anche attenzione all'accendisigari !
tallines05 Giugno 2018, 18:11 #32
Originariamente inviato da: CapoHorn
Oggi i KM vengono memorizzati anche sulla chiave di accensione. Mi è capitato un caso di un'automobile usata dove il precedente proprietario, che aveva venduto nel frattempo l'auto li aveva modificati quasi ovunque, anche sula chiave, ma si era dimenticato di farlo su quella di scorta e su un'altra centralina secondaria. Ho informato il nuovo proprietario e questo ha attivato gli organi competenti per una bella denuncia. Di furbi che credono di sapere tutto sulle nuove auto è pieno il mondo. Peccato che se non segui corsi di aggiornamento specifici per ogni auto, resti al palo.

Addirittura sulla chiave, questa non la sapevo e anche da li è possibile tirarli giù..........carta canta, verba volant

Per me la storia di tirar giù i chilometri è una truffa vera e propria ehhhh, ai danni del futuro acquirente.......

La metterei come reato, ultra punibile con una Super Multa.........e con un Risarcimento per il cliente, se il cliente dopo l' acquisto si accorge della furbata....

Ovviamente per le auto che non hanno scritto su carta i chilometri reali .
CapoHorn05 Giugno 2018, 20:11 #33
Originariamente inviato da: tallines
Addirittura sulla chiave, questa non la sapevo e anche da li è possibile tirarli giù..........carta canta, verba volant

Per me la storia di tirar giù i chilometri è una truffa vera e propria ehhhh, ai danni del futuro acquirente.......

La metterei come reato, ultra punibile con una Super Multa.........e con un Risarcimento per il cliente, se il cliente dopo l' acquisto si accorge della furbata....

Ovviamente per le auto che non hanno scritto su carta i chilometri reali .


Diciamo che non è propriamente corretto dire che li tiri giù, ma che piuttosto la chiave ogni volta sincronizza i KM con quelli che rileva sul BDC.
In quel modo, in officina la sola lettura della chiave basta ed avanza la sola chiave per capire che interventi fare, il numero di telaio ecc ecc.
Il problema però è che ne usi quasi sempre e solo una, l'altra magari te la chiedono in occasione di aggiornamenti. Quindi i KM avanzano su una ma restano fermi sull'altra. Se poi sull'altra, i KM sono uguali a quelli memorizzati in qualche altra centralina ma diversi da quelli che indica il BDC, allora è facile sgamare la truffa.
Comunque è già un reato...art. 640 del codice penale che prevede una sanzione ben precisa a carico del responsabile: la reclusione da sei mesi a tre anni più la multa.
Per questo motivo ben venga il portale dell'automobilista e ogni altro mezzo e banca dati che registra effettivamente i Km in un database.
Ma tutte le contromisure restano inutili se poi trovi in giro gente omertosa e compiacente che non denuncia nulla. Io non rientro tra quelle persone.
Tozzo7206 Giugno 2018, 03:00 #34
Originariamente inviato da: CapoHorn
Oggi i KM vengono memorizzati anche sulla chiave di accensione.

Ammetto di ignorare questa cosa ma suppongo sia appannaggio di alcune categorie di auto, dubito che una Panda modello base ne sia provvista. Anche lì però è questione di costi-benefici, se ne vale la pena il truffatore riprogramma le chiavi o le sostituisce con altre nuove: abbiamo dovuto sostituirle... certo uno può insospettirsi ma non avere la certezza.

Originariamente inviato da: CapoHorn
Io fortunatamente negli ultimi 30 anni ho fatto personalmente manutenzione a qualsiasi cosa abbia un motore a scoppio. Quindi sono perfettamente in grado di capire se quel motore ha percorso 200000km oppure solo 50000.

Anch'io provvedo da sempre alla manutenzione ma non sarei così sicuro di capire le differenze. Di solito poi tolgono 30-40K chilometri giusto per non spaventare il cliente (sempre truffa è ovviamente) e le differenze non sono molte.
Quanto alle denunce, purtroppo, credo che il 99% dei truffati nemmeno se ne accorga e chi se ne accorge dubito intraprenda una lunga e onerosa odissea giudiziaria. Male che vada torna sbraitando dal concessionario e intimandogli di ridargli indietro i soldi.
CapoHorn06 Giugno 2018, 08:29 #35
Originariamente inviato da: Tozzo72
Ammetto di ignorare questa cosa ma suppongo sia appannaggio di alcune categorie di auto, dubito che una Panda modello base ne sia provvista. Anche lì però è questione di costi-benefici, se ne vale la pena il truffatore riprogramma le chiavi o le sostituisce con altre nuove: abbiamo dovuto sostituirle... certo uno può insospettirsi ma non avere la certezza.


Si, questo è vero.

Anch'io provvedo da sempre alla manutenzione ma non sarei così sicuro di capire le differenze. Di solito poi tolgono 30-40K chilometri giusto per non spaventare il cliente (sempre truffa è ovviamente) e le differenze non sono molte.
Quanto alle denunce, purtroppo, credo che il 99% dei truffati nemmeno se ne accorga e chi se ne accorge dubito intraprenda una lunga e onerosa odissea giudiziaria. Male che vada torna sbraitando dal concessionario e intimandogli di ridargli indietro i soldi.


Se sei sgamato ti accorgi, anche con 40/50000km di differenza..ci sono diverse ispezioni che puoi fare: dall'anno di produzione delle gomme, allo spessore dei dischi dei freni, per finire poi con il boroscopio che sbircia le cammes che si trovano all'interno del coperchio valvole accessibile dal tappo olio.
Certo che se ne scalano solo 20000, puoi avere qualche dubbio ma le certezza ce l'hai solo da qualche centralina che resta memorizzata con il vecchio dato.
Però chi si mette a scalarne così pochi? Per me, quasi nessuno...la differenza in termini di denaro e talmente esigua, che non ne vale assolutamente la pena.
E 20/30000km in meno, su auto che ne percorrono 300/400000 non sono nulla.
Ryddyck06 Giugno 2018, 08:44 #36
Originariamente inviato da: gd350turbo
Devo ammetterlo...
Quella dei km sulla chiave, le batte tutte quelle dette finora !

Io però farei anche attenzione all'accendisigari !

Lo fanno diversi produttori (soprattutto BMW), qui un video del funzionamento dell'hitag https://www.youtube.com/watch?v=E0R1wrc4C6E
gd350turbo06 Giugno 2018, 08:49 #37
Originariamente inviato da: Ryddyck
Lo fanno diversi produttori (soprattutto BMW), qui un video del funzionamento dell'hitag https://www.youtube.com/watch?v=E0R1wrc4C6E


https://www.youtube.com/watch?v=MzRLWFrF2xs
Ma come è già stato detto, e dimostrato dal video, si patcha...
Ryddyck06 Giugno 2018, 08:52 #38
Certo che si può riscrivere, è chiaro che se ti trovi sull'odometro un determinato chilometraggio e sulla chiave un altro allora la cosa diventa sospetta.
CapoHorn06 Giugno 2018, 09:00 #39
Originariamente inviato da: Ryddyck
Certo che si può riscrivere, è chiaro che se ti trovi sull'odometro un determinato chilometraggio e sulla chiave un altro allora la cosa diventa sospetta.


Ed è esattamente quello che è capitato a me con un'auto dove la seconda chiave, segnava gli stessi KM di una centralina secondaria che non era stata "ripulita".
Non a tutte le centraline puoi avere accesso con le cinesate che trovi in giro. Alcune, possono essere riprogrammate solo dalla casa madre.
gd350turbo06 Giugno 2018, 09:03 #40
Originariamente inviato da: Ryddyck
Certo che si può riscrivere, è chiaro che se ti trovi sull'odometro un determinato chilometraggio e sulla chiave un altro allora la cosa diventa sospetta.


E ridicola la storiella della denuncia che racconta...
Se si può riscrivere, la storia della denuncia, non sta in piedi !
Ti denuncio perchè la chiave dice una cosa e l'odometro un altra ?
Bene, porto il filmato di cui sopra e la causa finisce prima di cominciare, ma ti becchi le spese processuali e se sono pugnetta pure una controdenuncia !

Diversa la cosa con la carta scritta, ovvero se alla revisione ne avevi 200.000 e quando la vendi ne ha 100.000, questo è palese !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^