Alle Olimpiadi di Los Angeles arrivano i taxi volanti! Partnership storica con Archer Aviation
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 16 Maggio 2025, alle 12:01 nel canale Mobilità Elettrica
Archer Aviation è stata scelta come partner esclusivo per il servizio di air taxi durante le Olimpiadi e Paralimpiadi di Los Angeles 2028. L’azienda metterà a disposizione i suoi velivoli elettrici Midnight eVTOL per trasportare VIP, tifosi e atleti
Archer Aviation: i taxi volanti ufficiali delle Olimpiadi di Los Angeles 2028
Al centro della partnership c’è Midnight, l’aerotaxi elettrico di Archer progettato per trasportare fino a quattro passeggeri più il pilota, con un livello di sicurezza paragonabile a quello degli aerei di linea grazie ai suoi 12 rotori ridondanti e ai sistemi fault-tolerant. Prodotto negli stabilimenti di San Jose, California, e Covington, Georgia, Midnight riesce a spostarsi tramite voli silenziosi e a basse emissioni, ideali per una città congestionata come Los Angeles.
Durante i Giochi, Midnight sarà impiegato per trasportare VIP, fan e stakeholder tra i principali hub della città: dagli stadi di Inglewood e il Memorial Coliseum, fino a LAX, Hollywood, Santa Monica e Orange County. I voli, della durata stimata tra i 10 e i 20 minuti, permetteranno di evitare il traffico cittadino e raggiungere rapidamente le sedi degli eventi.
Archer e il comitato organizzatore LA28 stanno lavorando per elettrificare e attrezzare una rete di vertiporti-stazioni di decollo e atterraggio dedicate agli eVTOL nei punti strategici della città. Infatti, queste infrastrutture non saranno solo funzionali ai Giochi, ma getteranno le basi per una rete di mobilità aerea urbana destinata a durare anche dopo l’evento, lasciando un’eredità tecnologica e infrastrutturale alla città degli angeli.
I voli Midnight saranno protagonisti anche nella copertura mediatica di NBCUniversal, con momenti iconici come le cerimonie di apertura e chiusura dei Giochi. L’obiettivo dichiarato da Archer e dal comitato LA28 è quello di “trasformare il modo in cui le persone si spostano a Los Angeles e lasciare un’eredità che possa plasmare il futuro dei trasporti in America”.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCosa potrebbe mai andare storto?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".