Altilium MetalsBatterie

Altilium produce le prime celle EV su scala industriale con materiali riciclati: prestazioni equiparabili a quelle tradizionali

di pubblicata il , alle 16:08 nel canale Mobilità Elettrica Altilium produce le prime celle EV su scala industriale con materiali riciclati: prestazioni equiparabili a quelle tradizionali

I primi test industriali condotti al UK Battery Industrialisation Centre confermano la validità dei materiali catodici riciclati sviluppati da Altilium. Le celle, prodotte con EcoCathode NMC 811, hanno mostrato prestazioni in linea con quelle realizzate con metalli primari

 

Una nuova fase nello sviluppo di batterie più sostenibili prende forma nei laboratori dell'UK Battery Industrialisation Centre (UKBIC) di Coventry, dove Altilium ha completato con successo la produzione delle prime celle EV assemblate su scala industriale utilizzando materiali riciclati, secondo quanto si apprende da un comunicato stampa.

Il test ha riguardato celle pouch realizzate con EcoCathode NMC 811-2036 CAM, un materiale attivo catodico ottenuto da batterie a fine vita presso gli impianti Altilium nel Devon. I risultati evidenziano performance elettrochimiche sovrapponibili a quelle di celle costruite con materiali primari, con uno scarto inferiore all'1% rispetto al benchmark commerciale in parametri fondamentali come densità energetica, perdita al primo ciclo e durata.

Il processo EcoCathode consente di recuperare oltre il 95% dei metalli critici, compresi litio, nichel e cobalto. L'equivalenza funzionale osservata durante la produzione industriale ha confermato che le fasi di miscelazione, rivestimento e formazione delle celle possono essere eseguite con gli stessi standard utilizzati per i materiali convenzionali.

Altilium

Secondo le analisi condotte da Imperial College London, il materiale prodotto da Altilium presenta una purezza superiore e una morfologia più controllata, elementi che potrebbero portare a celle più durature e con tempi di ricarica più rapidi.

Le celle realizzate entreranno ora in una fase di validazione con un importante costruttore automobilistico, in linea con i requisiti delle normative europee che, dal 2031, impongono quote minime di metalli riciclati nei nuovi accumulatori per veicoli elettrici. Quelle di Altilium sono le prime celle fabbricate nel Regno Unito a rispondere ai requisiti previsti dal regolamento UE.

Con l'impianto ACT 2 già operativo a Plymouth e la costruzione di ACT 3 in corso, Altilium punta a recuperare materie prime critiche da 24.000 veicoli elettrici ogni anno. Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una filiera nazionale per la produzione di celle EV ad alte prestazioni basate su materiali a basso impatto e approvvigionabili nel territorio.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^