Hummer

GMC rinnova HUMMER EV: supertruck elettrico più potente e con dettagli esclusivi per il 2026

di pubblicata il , alle 13:45 nel canale Auto Elettriche GMC rinnova HUMMER EV: supertruck elettrico più potente e con dettagli esclusivi per il 2026

La gamma HUMMER EV si arricchisce di nuove funzionalità off-road, un'edizione limitata in fibra di carbonio e capacità di ricarica bidirezionale. La versione 2026 porta con sé importanti evoluzioni tecniche e un netto miglioramento nella gestione software

 

GMC aggiorna la sua gamma HUMMER EV con una serie di novità pensate per esaltare la vocazione fuoristradistica e la potenza estrema del supertruck elettrico. Il modello 2026 introduce un'importante novità software: King Crab, una modalità di sterzata posteriore avanzata che amplia le capacità del sistema a quattro ruote sterzanti. Quando attivata, consente alle ruote posteriori di ruotare più rapidamente rispetto a quelle anteriori allo scopo di migliorare la manovrabilità in passaggi stretti, durante l'arrampicata su roccia o in spazi impervi.

King Crab sarà disponibile di serie sulle versioni 2X e 3X, sia SUV che Pickup, e arriverà anche sui modelli dal 2022 al 2025 tramite aggiornamento over-the-air. È l'evoluzione di quel "Mystery Mode" annunciato al lancio, nato dalle idee proposte direttamente dagli utenti.

A livello di performance, il picco è rappresentato dalla nuova Carbon Fiber Edition, destinata a una tiratura limitata. Questa variante, disponibile per Pickup e SUV con allestimento 3X, sfrutta un pacco batterie da 24 moduli per raggiungere i 0-60 mph in 2,8 secondi. Il risultato è frutto dell'integrazione tra ottimizzazioni software, calibrazione del sistema di propulsione e aggiornamenti hardware.

Hummer EV

Esteticamente, la Carbon Fiber Edition si presenta con la finitura esterna Magnus Gray Matte e interni Velocity Ember, un contrasto visivo pensato per richiamare il senso di movimento e velocità. Completano la dotazione cerchi da 22 pollici in fibra di carbonio nera, pneumatici All-Terrain, inserti in fibra di carbonio su calotte degli specchi e piastra paramotore, scudi di avvicinamento neri ed emblemi oscurati. La versione SUV include anche una ruota di scorta coordinata.

Tra le novità funzionali spicca la ricarica bidirezionale, con possibilità di trasferire energia verso un altro veicolo compatibile oppure alimentare la rete domestica in caso di blackout. Aggiornamenti anche per Super Cruise, ora con supporto a Google Maps per l'assistenza nella scelta della corsia e nuove funzioni adattive di guida assistita con le mani sul volante.

La versione 3X Pickup della Carbon Fiber Edition può ora erogare fino a 1.160 cavalli e 13.000 lb-ft di coppia, numeri che la collocano al vertice della categoria in termini di potenza. La taratura degli ammortizzatori è stata rivista per migliorare il comfort di marcia.

Hummer EV

A bordo, lo schermo infotainment da 13,4 pollici presenta un'interfaccia personalizzabile a vista multipla, mentre il sistema Google Built-In offre intrattenimento durante la ricarica con accesso a Chrome, GameSnacks e Prime Video. L’esperienza è supportata dalla connettività OnStar, che abilita il routing intelligente per EV, assistenza vocale e app dedicate.

Infine, HUMMER EV aggiorna anche l'estetica: nuovi colori per la carrozzeria – Coastal Dune e Auburn Matte – e inedite combinazioni per gli interni, Granite Drift e Stealth Eclipse.

La produzione inizierà entro l’anno nello stabilimento Factory ZERO di GM a Detroit-Hamtramck. L’arrivo nei concessionari GMC è previsto per la seconda metà del 2025, mentre prezzi e autonomia stimata verranno comunicati nei prossimi mesi.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia16 Maggio 2025, 14:31 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://greenmove.hwupgrade.it/news...026_138834.html

La gamma HUMMER EV si arricchisce di nuove funzionalità off-road, un'edizione limitata in fibra di carbonio e capacità di ricarica bidirezionale. La versione 2026 porta con sé importanti evoluzioni tecniche e un netto miglioramento nella gestione software

Click sul link per visualizzare la notizia.


cerchi da 22 pollici IN FIBRA DI CARBONIO ?

utili su una vettura simile.. specie per fare offroad..
Ripper8916 Maggio 2025, 15:25 #2
Personalmente ricordo che un tempo l'H1 si distingueva dalla massa e c'era anche una sorta di moda.
Adesso che è stato rimpicciolito è diventato un SUV anonimo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^