Il Portale dell'Automobilista (iPatente): funzioni contro lo ''Schilometraggio'' dei veicoli usati

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Il Portale dell'Automobilista (iPatente): funzioni contro lo ''Schilometraggio'' dei veicoli usati

Nel corso degli anni questo servizio è stato sapientemente implementato e, tramite la sola registrazione per mezzo del proprio codice fiscale, vengono offerti in automatico, prelevandoli dal database del PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e non solo, i dati dei veicoli in possesso, informazioni sulla patente, stato pratiche e molti altri servizi utili nella vita di tutti i giorni

 
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gundam.7504 Giugno 2018, 14:37 #11
Infatti molti bucano il fap ed escludono dalla centralina la sua gestione e l'apertura dell'EGR: in questo caso in fase di revisione non si vede nulla.
Io, visti i km, visti i lavori da fare ho preferito sostituire l'auto con una GPL che non ha problemi di FAP/DPF.
Preciso che in fase di permuta ho consegnato TUTTE le fatture con i lavori effettuati ed il libretto dei tagliandi.
Ma il venditore mi disse che "probabilmente" avrebbe tolto qualche km .....
gd350turbo04 Giugno 2018, 14:54 #12
Originariamente inviato da: Gundam.75
Infatti molti bucano il fap ed escludono dalla centralina la sua gestione e l'apertura dell'EGR: in questo caso in fase di revisione non si vede nulla.
Io, visti i km, visti i lavori da fare ho preferito sostituire l'auto con una GPL che non ha problemi di FAP/DPF.
Preciso che in fase di permuta ho consegnato TUTTE le fatture con i lavori effettuati ed il libretto dei tagliandi.
Ma il venditore mi disse che "probabilmente" avrebbe tolto qualche km .....


Io avevo trovato alcune conoscenze introdotte nell'azienda che lo fa, che mi hanno permesso di togliere il fap, portarlo alla sopracitata ditta che si occupa appunto di rigenerazioni del medesimo, lo aprono, lo svuotano e cambiano il materiale filtrante interno, il tutto con una cifra modesta, molto ma molto minore del ricambio...
Altrimenti l'avrei venduta anch'io ! (1200 euro + mano d'opera + varie ed eventuali )
tallines04 Giugno 2018, 14:55 #13
Benvenga iPatente e soprattutto l' obbligo di chi fa le revisioni di scrivere i Km reali, perchè ste auto usate, hai voglia che gli hanno tolto chilometri...

Cosi si finisce questa furberia...di togliere i chilometri.........

A ridajjje co sti tempi lunghi........anche L' Unione Europea.....

"Periodo di transizione fino al 31 marzo 2019, e successivamente a questa data tale procedura risulterà obbligatoria."

Ma perchè non ridurre sti benedetti tempi, perchè diventi obligatoria questa nuova procedura, 6 mesi, 3 mesi...........che poi non ho capito non poteva diventare obbligatoria da subito ?
Gundam.7504 Giugno 2018, 15:01 #14
Il mio "revisionatore" i km li mette sempre.....

Tipo Veicolo Targa Data Revisione Esito Revisione Km rilevati
AUTOVEICOLO 22/09/2016 REGOLARE 84900

In neanche due anni ho percorso 45000 km...
Falcon8904 Giugno 2018, 15:14 #15
Originariamente inviato da: tallines
Benvenga iPatente e soprattutto l' obbligo di chi fa le revisioni di scrivere i Km reali, perchè ste auto usate, hai voglia che gli hanno tolto chilometri...

Cosi si finisce questa furberia...di togliere i chilometri.........

A ridajjje co sti tempi lunghi........anche L' Unione Europea.....

"Periodo di transizione fino al 31 marzo 2019, e successivamente a questa data tale procedura risulterà obbligatoria."

Ma perchè non ridurre sti benedetti tempi, perchè diventi obligatoria questa nuova procedura, 6 mesi, 3 mesi...........che poi non ho capito non poteva diventare obbligatoria da subito ?


Troooppo facile .. precisamente il 18 maggio scorso, due giorni prima dell’entrata in vigore della nuova direttiva europea, è stato emanato un decreto dal Ministero dei Trasporti (italiano) che ha stabilito per il nostro paese una proroga dell'entrata in vigore dell'obbligo fino al 31 marzo 2019
CapoHorn04 Giugno 2018, 15:27 #16
Originariamente inviato da: Gundam.75
Infatti molti bucano il fap ed escludono dalla centralina la sua gestione e l'apertura dell'EGR: in questo caso in fase di revisione non si vede nulla.
Io, visti i km, visti i lavori da fare ho preferito sostituire l'auto con una GPL che non ha problemi di FAP/DPF.
Preciso che in fase di permuta ho consegnato TUTTE le fatture con i lavori effettuati ed il libretto dei tagliandi.
Ma il venditore mi disse che "probabilmente" avrebbe tolto qualche km .....


Se come no....se non si vede nulla, allora a che serve la revisione? A niente, tanto vale non farla neanche...
Un'automobile senza FAP ha valori completamente diversi da una che invece c'è l'ha.
Poi se ti metti anche a paciugare anche con la EGR che ha il compito di recuperare gas di scarico ciao...non puoi dire di essere a norma.
Per quanti lo fanno, stai tranquillo che altrettanti chiudono e chi rischia è anche il proprietario dell'auto che assiste alla revisione.

https://tg24.sky.it/cronaca/2017/03...re-trucchi.html
https://www.alvolante.it/news/revis...entro-551291044

E stai tranquillo che basta che ne beccano soltanto uno con un controllo a sorpresa perché hanno dei sospetti, che poi dopo a cascata beccano anche tutti gli altri che si sono serviti presso lo stesso centro.

Da me non fanno passare neppure le auto con i vetri posteriori oscurati e sprovvisti di certificato di omologazione che deve accompagnare l'automobile. Sono troppo fiscali? Si, e fanno bene, perché io non vivo nel paese delle banane.

Preciso che in fase di permuta ho consegnato TUTTE le fatture con i lavori effettuati ed il libretto dei tagliandi.
Ma il venditore mi disse che "probabilmente" avrebbe tolto qualche km .....



Visto che te lo ha detto, da proprietario dell'auto tu hai il dovere di controllare se i KM della tua vecchia auto sono stati scalati e denunciare il fatto.
Se non lo fai, sei passibile di denuncia per truffa al pari della concessionaria.
Poi fai quello che vuoi...e quello che ti senti in base alla coscienza di cittadino onesto che rispetta le regole.
ad0pp4404 Giugno 2018, 15:40 #17
Originariamente inviato da: tallines
Benvenga iPatente e soprattutto l' obbligo di chi fa le revisioni di scrivere i Km reali, perchè ste auto usate, hai voglia che gli hanno tolto chilometri...

Cosi si finisce questa furberia...di togliere i chilometri.........

A ridajjje co sti tempi lunghi........anche L' Unione Europea.....

[B]"Periodo di transizione fino al 31 marzo 2019, e successivamente a questa data tale https://www.antenati-italiani.org/it"][COLOR="Black"]procedura[/COLOR][/URL] risulterà obbligatoria."[/B]

Ma perchè non ridurre sti benedetti tempi, perchè diventi obligatoria questa nuova procedura, 6 mesi, 3 mesi...........che poi non ho capito non poteva diventare obbligatoria da subito ?


Anche io trovo positivo il fatto che si porrà fine al ritocco dei km
tommy2004 Giugno 2018, 15:43 #18
PEccato che quando vai a fare la revisione può anche essere che la precedente avevi 50000 mila chilometri e la successiva tu ne abbia 30000 ...e non succede niente.!!Io revisiono il mio motorino con contachilometri rotto ormai da non so quanti anni...fermo sempre con 26 mila km. Se non si crea una scatola nera inviolabile per i mezzi,il problema non verrà mai risolto!

2 mesi fa mi sono trovato a comprare una macchina usata di 2 anni...l' unico modo è avere un amico buon meccanico che venga con te.E comunque la garanzia al 100% non l' avrò mai.Apparte aver osservato attentamente la carrozzeria(eventuali invidenti),pomello cambio,pedaline,motore ecc...l' unica altra cosa che mi ha dato sicurezza è stato il fatto che l' auto era stata immatiricolata a gennaio 2016 e le gomme montate erano di fine 2015..21000 km ci poteva stare. Se vi fate un giro sulla pagina facebook "non prendermi per il contachilometro" vi fate un idea delle truffe che girano,sia dai concessionari,ufficiali e non,sia da i privati!!!!
I concessionari spesso acquistano da aste,quindi con X km...e poi rivendono la stessa macchina con molti meno km.
L' assurdo è vedere auto con 200-300 mila km in meno,e comunque portate sotto la soglia psiologica(nostra italiana!!!) dei 100 mila km

PEr il discorso fap,per l' appunto io ho preso un motore diesel e vivo su un isola.Per 6 mesi l' anno(estate)non esco mai e quindi non avrò la possibilità di rigererarlo.Mi sono appunto informato cosa sarebbe successo.Soluzione molto semplice, se crea problemi con 100 euro si elimina. La revisone non c' è problema,si fa come faceva la revisione la mia vecchia bmw diesel anno 2000....si tengono una scatoletta sotto braccio e un regolatore(credo simuli l' accelerazione???)e passa la revisione.Io non ho mai chiesto niente,ne di passare la revisione ne cosa fosse quel marchingegno,mi sono soltanto limitato ad osservare!!

Quello che non capisco del fap(non sono un meccanico),è perchè non abbiano un sistema di rigenerazione manuale come c' è ad esempio sui camion che abbiamo in azienda...se non si rigenera automaticamente si accende una spia sul cruscotto,ti fermi e premi un pulsante...stai fermo 20 minuti con il motore in moto(va su di giri),e poi riparti con il filtro rigenerato.
gd350turbo04 Giugno 2018, 15:48 #19
Originariamente inviato da: tommy20
Quello che non capisco del fap(non sono un meccanico),è perchè non abbiano un sistema di rigenerazione manuale come c' è ad esempio sui camion che abbiamo in azienda...se non si rigenera automaticamente si accende una spia sul cruscotto,ti fermi e premi un pulsante...stai fermo 20 minuti con il motore in moto(va su di giri),e poi riparti con il filtro rigenerato.


Io ho preso un modulo bluetooth, che si collega alla porta OBD dell'auto e con un apposito software, a pagamento ovviamente, puoi innescare la rigenerazione manuale, azzerare il PMI contenuto nel filtro ecc.ecc, cosa che il concessionario fa per 80 euro.
ma dopo una rigenerazione dicono sia meglio cambiare l'olio.
gd350turbo04 Giugno 2018, 15:57 #20
Originariamente inviato da: CapoHorn
Se come no....se non si vede nulla, allora a che serve la revisione? A niente, tanto vale non farla neanche...

Come è fatta adesso si, è come la patente, fai guidare 5 minuti un tizio per capire se è in grado ?
Originariamente inviato da: CapoHorn
Un'automobile senza FAP ha valori completamente diversi da una che invece c'è l'ha.

Interessante, quali sono ?

Originariamente inviato da: CapoHorn
Poi se ti metti anche a paciugare anche con la EGR che ha il compito di recuperare gas di scarico ciao...non puoi dire di essere a norma.
Per quanti lo fanno, stai tranquillo che altrettanti chiudono e chi rischia è anche il proprietario dell'auto che assiste alla revisione.

Non ci si mette a paciugare con fap, egr e altro, se vuoi proprio farlo, si fanno fare a chi le sa fare !

Originariamente inviato da: CapoHorn
Da me non fanno passare neppure le auto con i vetri posteriori oscurati e sprovvisti di certificato di omologazione che deve accompagnare l'automobile. Sono troppo fiscali? Si, e fanno bene, perché io non vivo nel paese delle banane.

Sulla mia gli ha messi il precedente proprietario, è la seconda revisione che faccio in due officine situate in due paesi diversi, e nessuno ha detto nulla e i centri sono ancora vivi e vegeti...
Ah, forse è per via del fatto che usano windows 10 ?

Originariamente inviato da: CapoHorn
Visto che te lo ha detto, da proprietario dell'auto tu hai il dovere di controllare se i KM della tua vecchia auto sono stati scalati e denunciare il fatto.
Se non lo fai, sei passibile di denuncia per truffa al pari della concessionaria.
Poi fai quello che vuoi...e quello che ti senti in base alla coscienza di cittadino onesto che rispetta le regole.


quindi vai a fare una denuncia per una cosa detta verbalmente ?
Ma tu stai male !

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^