Honda a guida autonoma di quarto livello entro il 2025
di Nino Grasso pubblicata il 10 Giugno 2017, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Honda ha annunciato i propri piani per le auto a guida autonoma. Il produttore arriverà un po' in ritardo rispetto ad altri concorrenti, puntando al SAE Level 4 per il 2025
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoquindi come VIKI.. qualcuno che deciderà per noi, il bene supremo.. dove non potremo possedere oggetti ma li avremo a necessità..
l'inquinamento non cambierà di una virgola, sarà solo de-localizzato, cosa già ampiamente dimostrata da molte nazioni che hanno studiato la questione, vedi la battaglia legale contro Tesla a Honk-kong e a Singapore..
non c'è "guadagno" per la collettività.. solo una perdita di libero arbitrio..
si parla tanto di privacy a spada tratta e poi si cede su tutto il resto.. vogliamo la nostra inutile privacy online e poi decidiamo che altri scelgano per noi il nostro stile di vita e anche il tenore delle classi medio basse..
buffo cosa non si fà per la finta sicurezza..
per ridurre gli incidenti non serve la guida autonoma basta obbligare una sicurezza attiva tratta dalla stessa AI che gestisce la guida autonoma.. il problema si risolve facile..
ci sono molte soluzioni meno invasive e di pari efficacia senza ridurre il libero arbitrio ma molti preferiscono uno stato totalitario che sceglie per noi pur poi dichiarando che vogliono la privacy.. è incoerenza.. io lascio volentieri che guardino quello che vogliono ma preferisco poter scegliere quelle che voglio fare e come lo voglio fare..
la guida autonoma arriverà e obbligherà tutti a diventare clienti del sistema togliendo la possibilità di scegliere e molti, come te, diranno che è giusto aver perso la possibilità di decidere.
chissà in quanti altri settori perderemo la possibilità di decidere della nostra vita in modo così facile e senza lottare per la nostra libertà..
guida autonoma implica DECINE DI MIGLIAIA DI VITE SALVATE OGNI ANNO e MILIARDI RISPARMIATI, questo non e' nemmeno in discussione, e' la matematica.
Scusa.... Ma chi ti assicura che la guida autonoma non causerà piu incidenti?
Qui si parla di pura teoria
Qui si parla di pura teoria
ci saranno e saranno inferiori.. ma non è questa la sola questione.. si puo' risolvere in altri modi e meno invasivi
*dato per assunto che siano programmati correttamente
i computer sbagliano, anche quando sono programmati correttamente.. vedi gli aerei che cadono perchè un computer ha male interpretato un dato..
i computer sbagliano perchè sono fatti da uomini che sbagliano..
ma non è questa la questione.. sbagliano meno degli uomini e possono imparare a fare meglio.. cosa che noi uomini non facciamo molto spesso.. e, altra cosa carina, i computer, di norma, non improvvisano..
sui morti la guida autonoma farà miracoli.. sulla noia anche.. ma si poteva unire le due cose e avere auto che sono ancora guidabili da noi ma con la supervisione di un sistema che prevenga errori fatali.. si è invece preferito togliere il libero arbitrio a chi è in auto e far decidere tutto al computer.. questo è quello che non mi piace..
si poteva fare entrambi ma si è scelto di rendere l'occupante del veicolo schiavo delle volontà di altri mentre oggi è quello che decide per se stesso ( e volte per gli altri)
domani sarà un programmatore e chi lo paga o lo stato dove si guida a decidere cosa si puo' e non si puo' fare ..
ma a molti vedo che sta bene per cui.. son vecchio.. non vedrò questo triste futuro e quindi non è un problema mio..
*dato per assunto che siano programmati correttamente
Fortunatamente non sono così tanti i morti
"Sulla base dei dati provvisori, nel 2015 si sono verificati in Italia 173.892 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.419 vittime (morti entro il 30° giorno) e 246.050 feriti."
Cit. Istat
"Sulla base dei dati provvisori, nel 2015 si sono verificati in Italia 173.892 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.419 vittime (morti entro il 30° giorno) e 246.050 feriti."
Cit. Istat
ops.. il fumo ne ammazza quasi 30 volte tanto :-D
*dato per assunto che siano programmati correttamente
e chi lo dice che non possono sbagliare..... a te non ti si impalla mai il PC ?
ci possono essere 2000 guasti in una guida autonoma , ci puo essere una valutazione sbagliata dei sensori ad esempio come è accaduto ad una tesla che ha scambiato il telone di un camion per il cielo....
ponete troppa fiducia nella tecnologia come se quest'ultima potesse risolvere tutti i problemi, ultima cosa i codici sono sempre scritti da umani e ci potrebbero essere errori nella scrittura...
Quindi ci nutriamo anche di Soylent? Hai idea che impatto ha sull'ambiente le coltivazioni? soluzioni in polvere e via.
Pura efficienza, cosa importa il piacere personale
3k vittime annuali sono il niente.
I ricchi non guidano
I ricchi non guidano, non ci pensano nemmeno a dedicarsi a tali occupazioni velleitarie.E poi non sono così sicuro che la proprietà del veicolo svanisca davvero.
Non posso permettermi un autista, allora ben venga l'autista robot, gratis.
Mi stupisce ci siano così tanti masochisti che amano stancarsi alla guida, mah. I ricchi e i potenti, che di solito sono anche i più furbi, non guidano, fanno guidare il loro autista.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".