Honda a guida autonoma di quarto livello entro il 2025
di Nino Grasso pubblicata il 10 Giugno 2017, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Honda ha annunciato i propri piani per le auto a guida autonoma. Il produttore arriverà un po' in ritardo rispetto ad altri concorrenti, puntando al SAE Level 4 per il 2025
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi vorrà l'uso esclusivo se la comprerà, chi non sarà interessato alla proprietà userà servizi di car sharing e sue declinazioni future.
Ma soprattutto che non devi stipendiare. 😜
Ti piace continuare a girare in zone dove non c'è parcheggio ?
Se non sei nelle migliori condizioni per guidare cosa fai ?
E se capita di farti male ad un arto cosa fai ? Non guidi ?
Guidare il week end ok, ma solo per andare e tornare da lavoro sinceramente se si guidano da sole, io nel frattempo faccio altro.
Io sono un appassionato di sport motoristici, ma cosa ci sia di così divertente poi nel guidare un auto nel quotidiano non lo sò.
Forse sarebbe il caso di trovarsi un hobby.
Non si può dire lo stesso dell'essere umano.
Qui si parla di pura teoria
Il fatto che oltre il 90% dei sinistri sia causato da errori umani non è pura teoria.
Considerando il numero di morti che causa l'inquinamento già il solo motore elettrico sarebbe una vittoria.
Lasciamo perdere queste assurde sparate a caldo che non c'entrano nulla. Fumo e alcol sono dipendenze e il problema è molto più complesso di "bevi e fumi? basta che non lo fai"; inoltre pensare ancora che il proibizionismo possa funzionare è eufemisticamente da ingenui. Lasciando poi da parte lo spietato cinismo mostrato nella parte tra parentesi.
Io personalmente sono abbastanza daccordo con Antonio23 invece. Chi si ammala di tumore perché fuma o ha patologie cardiache o .... è giusto che paghi di più per il servizio sanitario, perché dovrei pagare io per un vizio di qualcun altro, senza considerare il fumo passivo... E lo stesso principio lo estenderei anche ad altro, sei obeso? paghi più tasse, e così via. Ognuno è libero di fare quel che desidera ma questa libertà non dovrebbe ledere gli altri, far pagare più tasse la vedo come una giusta contromisura sia per disincentivare certi comportamenti sia perché è giusto che chi avrà statisticamente più bisogno del SSN paghi di più.
Questo ovviamente IMHO
Questo ovviamente IMHO
La trovo comunque una cosa sbagliata. Ogni patologia ha i suoi fattori di rischio, più o meno importanti, e tutti ne abbiamo qualcuno. Non possiamo criminalizzarli, perché sono una cosa umana, men che meno possiamo tassarne alcuni a scapito di altri
Tassare ha come obiettivo il disincentivare l'uso di una sostanza dannosa, come il fumo o l'alcool, ma punire il singolo è di per sé errato
Il "tu sei vecchio, potevi morire giovane; tu sei grasso, potevi mangiare meno; tu hai il cancro, potevi evitare di fumare...cosa, inquinamento? Allora potevi trasferirti in campagna. Eccovi 200€ di tasse in quanto categorie a rischio" sarebbe null'altro che una nuova inquisizione
Tassare ha come obiettivo il disincentivare l'uso di una sostanza dannosa, come il fumo o l'alcool, ma punire il singolo è di per sé errato
Il "tu sei vecchio, potevi morire giovane; tu sei grasso, potevi mangiare meno; tu hai il cancro, potevi evitare di fumare...cosa, inquinamento? Allora potevi trasferirti in campagna. Eccovi 200€ di tasse in quanto categorie a rischio" sarebbe null'altro che una nuova inquisizione
La relazione fra il proprio comportamento/abitudine di vita e l'inquinamento non è così diretta come il fumo non credi? Non tutti possono trasferirsi in campagna al contrario tutti possono smettere di fumare.
E comunque quello che consideri sbagliato è già fatto in tanti stati, sulle sigarette ci sono tasse (non vuoi far pagare altre tasse sul sistema nazionale? aumenta le tasse sulle sigarette allora, considera che le tasse che si pagano già non sono assolutamente sufficienti per coprire i danni alla società causate dal fumo). Anche sulle bevande zuccherate in alcuni paesi ci sono tasse addizionali per disincentivarne il consumo al fine di ridurre obesità, diabete, etc...
Tu hai posto la questione nel termine se sei una categoria a rischio paghi più tasse, ma la mia proposta è piuttosto se hai dei comportamenti sbagliati per tuo pure piacere/vizio paghi più tasse cosa che è di fatti già in parte applicata. Sarei totalmente a favore di un ulteriore aumento delle tasse in tal senso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".