Tesla
Greta Thunberg viaggerà con una Tesla Model 3 messa a disposizione da Schwarzenegger
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Settembre 2019, alle 14:41 nel canale Tecnologia
Un portavoce dell'ex governatore della California Arnold Schwarzenegger ha confermato che la star di Hollywood ha messo a disposizione della famosissima attivista per i cambiamenti climatici una Tesla Model 3
242 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoveretti che, fra l'altro, a 15 anni dubito avessero combinato qualcosa di buono. E che fanno finta di non sapere (ma magari davvero non lo sanno) che fino a solo un anno fa gli stessi problemi di oggi già c'erano, ma nessuno se ne fregava.
https://it.wikipedia.org/wiki/Protocollo_di_Kyoto
Io oggi sono venuto (come al solito) al lavoro in bici, immerso nel (più del solito) traffico cittadino a base di mezzi a motore (la stra-maggioranza dei quali occupati dal solo conducente). Se dovessi basarmi su questo, direi che la gente continua a fregarsene beatamente.
Magari il problema e' pure serio, ma orma e' un inno al gimondi di turno a chi la spara piu' grossa.
http://allarovescia.blogspot.com/20...to-globale.html
Il problema è che la gente vorrebbe la botte piena e la moglie Ucraina ! (cit.)
Sembra che stia banalizzando ma questa frase cela grandi verità...sopratutto bisogna mettersi in testa che per ottenere qualcosa di concreto e tangibile dovremo essere pronti a diverse rinunce !
Siamo pronti ?
Assolutamente NO
Raccontare che il cambiamento climatico non esiste come hanno fatto per 50 anni non funziona più, gli scienziati si possono zittire tagliando i finanziamenti, ma una ragazzina di 16 anni è difficile convincerla, quindi si va su faccialibro a scrivere "chissà chi la paga"
Magari il problema e' pure serio, ma orma e' un inno al gimondi di turno a chi la spara piu' grossa.
http://allarovescia.blogspot.com/20...to-globale.html
Questo è l' esempio perfetto del perché Greta è fastidiosa, i dati scientifici sono difficili da capire e qualcuno che te li gira per raccontarti qualche palla lo trovi sempre, basta che uno stipendiato Shell scriva che "ci sono dubbi" o che "bisogna aspettare dati più precisi" e subito il riscaldamento globale diventa "controverso" e "ci sono dubbi nella comunità scientifica", poi il solito blog di negazionisti ci fa sopra un articolo e la gente si dimentica tutto, lo sporco finisce sotto il tappeto e non ci sono più problemi, qualche milione di scienziati ti sta dicendo che siamo nella merda ma sul mio blog preferito o sulla pagina facebook di Toni il pizzaiolo c' è scritto che in realtà va tutto bene perché guardando i dati meglio un ingegnere specializzato in pozzi petroliferi ha detto che in realtà non è affatto così chiaro e quindi me ne posso fregare.
Poi arriva lei e ti dice chiaro e tondo che siamo nella merda e tutti quelli a cui il cambiamento climatico non vogliono vederlo ovviamente trovano fastidiosa questa voce, meglio insultarla, meglio prenderla in giro.
Un branco di calunniatori da tastiera scatenati contro una ragazzina di 16 anni.
Eppure ha ragione Greta, lo sanno e questa è la cosa che più gli fa girare le balle.
Senza voler provocare, cosa riesce a fare nello specifico?
Tu cosa fai nello specifico? Sono curioso
veramente non intendo dire che nego o meno il cambiamento climatico, mi sembra che si sbagli il metodo.
Se per 30 anni ci sono centinaia di pixla che ullulano "moriremo tutti fra due anni" la gente ci fa il callo.
Per una cosa come il GW e' necessario arrivare decisi con dati quadrati e netti.
il fumo fa venire il cancro, la comunita' scientifica e' arrivata, ad un certo punto, compatta con numeri certi e non contestabili E TUTTI UGUALI.
Oggi neppure uno stolto puo' dire che il fumo non faccia venire il cancro.
Ma la compagna non era fatta di gente che diceva che il fumo faceva morire entro 6 mesi e per questo gli davano il nobel. Anzi.
Idem per il piombo nelle auto.
idem per centinaia di cose.
per il GW il messaggio e' stato molto bizzarro e anche enti molto seri che danno come probabile il GW, in passato davano altri numeri addirittura contrari.
Sopratutto non esistono neppure fra i ricercatori che si dicono certi del GW numeri simili.
Questo tipo di comunicazione e' errato e uccide il messaggio (e fa nascere le gretine algoriane).
Ammettendo che il GW sia antropico, vicino e reale, io sinceramente ne sono confuso, ci vorrà comunque almeno 15 anni perche' gli errori di comunicazioni siano sanati e la prima cosa da fare e' levare dalle paIIe le gretine urlanti.
solo allora si potra' fare il punto sereni.
Se si continuera' a urlare "moriremo tutti", beh, mi sembrano i diversamente intelligenti che urlano mentre guardano 22 miliardari in mutande che si sollazzano.
Fare un punto non accadra' mai.
Sempre senza voler provocare mi permetto di fare una piccola dissertazione.
Mentre quelli che fanno le manifestazioni andando in giro con gli striscioni a chiacchierare del clima (tutti con lo smartphone in tasca e magari fumano e magari vogliono la macchina a 18 anni, siamo stati tutti ragazzi) ci sono persone che nella loro vita e nel loro piccolo cercano di migliorare e di fare qualcosa.
Io cerco (e mia moglie è super pignola in questo, separa anche gli elementi se c'è carta e plastica insieme) di fare differenziata, di cambiare qualcosa nell'azienda in cui lavoro e posso davvero fare qualcosa di interessante anche per l'ambiente etc etc...
Non lo dico per vanto, faccio solo una constatazione...nessuno mi ha dato il nobel. Non lo voglio nemmeno perché mi paiono cose scontate.
Nel lavoro che faccio mi rendo conto che far cambiare le abitudini alla gente è veramente difficile e che si provano ad adottare instancabilmente strategie di tutti i tipi, ad esempio per far diminuire il traffico etc etc...per come la vedo sono molto più utili di Greta e delle sue manifestazioni.
La frase "smuovere le coscienze" mi fa venire in mente la situazione in cui ti ritrovi a vedere un film drammatico, una scena magari ti commuove e in quel momento ti senti davvero cambiato...la mattina dopo però già torni alla realtà di tutti i giorni e sei come prima.
Cambiare è un processo lungo e faticoso che richiede l'agire, il sudare e il farsi il mazzo per introdurre davvero un fattore scatenante, che poi va anche mantenuto. Oggi si sente un gran parlare dappertutto ma tra il dire e il fare...
Ma piantala, da sempre le coscienze vengono sensibilizzate o ispirate da questi personaggi, specie quelle dei giovani. Altrimenti la politica non esisterebbe e nessuno si sognerebbe di votare un cocktail... che discorsi spiccioli. Fatto sta che adesso se ne parla più di prima ed è un’ottima cosa. La differenziata? Mamma mia che eroe che sei.
Ma poi perché darà tanto fastidio questa ragazza lo capisco sempre meno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".